Come potete vedere dalle foto riportate qui sotto,
un altro paletto manca all'appello,
ma questo non sembra essere stato tolto per comodita',
magari qualcuno senza averlo fatto a posta "su tirà"
dopodicchè la povera vittima è stata presa e "
addurbicata" dietro una centralina dell'Enel vicino il monumento.
ma questo non sembra essere stato tolto per comodita',
magari qualcuno senza averlo fatto a posta "su tirà"
dopodicchè la povera vittima è stata presa e "
addurbicata" dietro una centralina dell'Enel vicino il monumento.
.jpg)
(S.Michele)
Speriamo che qualche addetto li rimetta in sesto al piu' presto!
vi ricordo ke anke in via san michele il paletto é ricaduto naturalmente "accidentalmente"..dopo il vostro articolo dell'estate 2006(se non ricordo male)il comune aveva provveduto alla risardatura ma è durata meno di una settimana...dovrebbero rifarla ma costa troppo x le tasche del nostro povero comune..
RispondiEliminama questi paletti sono stati fatti di ricotta?
RispondiEliminaMA CHI DICI!!!!
RispondiEliminaIO PENSU 'NCA SU FATTI DI CARTA PALINA..... CHI SCHIFIU!!
damuci u viagra, vi fazzu vidiri comu si isanu!
RispondiEliminai paletti sono di ghisa e quando vengono urtati si rompono facilmete. possono essere riparati non con saldature normali ma adatte alla ghisa.
RispondiEliminapossono essere3 cambiati con altri di marmo o altro materiale più resistente. il comne nella persona dei finzionari addetti e nella persona del sindaco e giunta se ne stanno fottendo gli intetressa l'indennità a fine mese.
attaccari u cumuni pi na minchiata del genere mi sembra esagerato.
RispondiEliminaGli argomenti che voglio sottoporre riguardano la sicurezza e la incolumità dei cittadini.
Nella curva alla variante Dopo (salendo dopo la villa)in cui di recente è stato aperto un supermercato molto spesso si posteggiano dei camion per lo scarico della merce. Minchia! certi voti 'maiu vistu a facci a milli banni, finora ha finutu bona ma quannu succedi coccheccosa chiancemu.
da qualche giorno sono iniziati i lavori per il rifacimento dei marciapedi del corso dei mille.
RispondiEliminaoh! quella del rifacimento dei marciapiedi del corso dei mille è una FISSA delle amministrazioni.
negli ultimi quindici anni si sono succedute 3 amministrazioni e tutte hanno voluto rifare i marciapiedi.
A chi ha intenzione di candidarsi per le prossime amministrative: PER FAVORE FATTI UNA PASSEGGIATA IN PERIFERIA!!!!
Ma era necerrasio dare la priorità ai marcipiedi del corso dei mille?
Subito dopo la Conad Barbaccia inizia un tratto di marciapiede che porta ad un asilo nido, provate a percorrerlo sembra una tappa di prova speciale del Rally piedistico citta di marineo. AVANTI MEGGHIU!!!! (forsi)
P.S. PIEDISTICO leggasi PODISTICO
RispondiEliminanon ti illudere freccia nera, penso che se ci fosse stata un'altra amministrazione invece di questa era la stessa cosa!!!!Poi il centro cittadino credo debba essere più presentabile rispetto alla periferia... fino ad oggi noi cittadini di periferia abbiamo provveduto a sistemarci il marciapiede con un sacco di cemento, ora perchè ci lamentiamo???Non diamo sempre la colpa all'amministazione comunale, siete troppo noiosi, dite sempre le stesse cose!!!!"larga nun vi veni e stritta nun vi capi"...CAMBIATE ARGOMENTO!!!SIETE SCONTATI!!!
RispondiEliminapurtroppo la penso come l'anonimo che ha risposto a freccia nera.
RispondiEliminanon sono uno che difende a prescindere l'amministrazione comunale, ho sempre cercato di essere obbiettivo e coerente.
è giusto dare a cesare quello che è di cesare, mi pare che i marciapiedi in questione erano ancora fatti in cemento tranne quello di piazza inglima che con quei mattoni rossi era anche peggio! se non esiste più un centro storico a marineo lo si deve solo al menefreghismo delle precedenti amministrazioni, solo da qualche anno si comincia a fare qualcosa e anche se è tardi è comunque da apprezzare. ti lamenti delle periferie ed hai ragione, anch'io abito in periferia ma sono convinto che se non si aggiustano prima le cose al centro da noi non si arriverà mai! le critiche nascono quasi sempre dagli elettori perdenti, sono convinto che anche se qualche sindaco trovasse il modo per regalare i soldi a tutta la popolazione ci sarebbe lo stesso il solito oppositore politico a lamentarsi!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCaro anonimo la mia non è una lamentela o un attacco all’amministrazione comunale (quelle citate sono state 3 e tutte di diverso colore politico, a onor del vero l’amministrazione Corrado ha rifatto i marciapiedi nella zona balata e via Roma) ma una precisa denuncia sulla pericolosità che quel marciapiede (subito dopo la Conad salendo lato dx) rappresenta per la incolumità delle persone.
RispondiEliminaTralasciando il fatto che la prosecuzione di detto marcipiede (subito dopo l’asilo) ti porta tritto tritto a “VADDUNI” – roba da striscia la notizia.
Quindi ti pregherei prima di sparaze emerite C……te di andare a verificare, e se puoi, fai finta di essere una mamma che porta il bimbo all’asilo e percorri il marciapiede in questione con un passeggino. Ah! Non dimenticare la video camera, basta anche videofonino.
Inoltre mi pare di capire che siete prevenuti nei miei confronti! Credo di aver utilizzato il blog in maniera del tutto responsabile e rispondendo ad hacker posso assicurarlo che la critica nasce da un elettore vincente che dà il proprio contributo a migliorare la vivibilità del proprio paese. Così come lo fa provocaopuscolo quando denuncia la presenza dei surci di cunnuttu e via dicendo.
hacher è troppo giovane per conoscere la storia dei marciapiedi nel corso dei mille.
RispondiEliminaTi posso assicurare come testimone oculare che i marciapiedio erano tutti con i mattoni rossi (dal calvario al castello) per per fare "rattoppi" non si trovavano più mattoni allora si è tornato alla vecchia maniera cioè in cemento, permettondo così di eseguire i lavori di "rattoppi" in maniera uniforme. In seguito sono stati eseguiti i lavori nel tratto del corso dei mille da piazza Inglima alla madrice con gli attuali mattoni. una cosa è certa che sono stati "FATTI E RIFATTI"
XKè INVECE DI RIFARE I MARCIAPIEDI, KE NEGLI ULTIMI 15 ANNI SN STATI FATTI 3 VOLTE,NON SISTEMAVANO LA FOGNATURA DELLA VIA SAN MICHELE O MEGLIO DELLA ZONA ROCCA?KE QUANDO APRONO IL LORO POZZONERO NOI SAN MICHELARI E DINTORNI MORIAMO DI PUZZA...ABBIAMO TANTE VOLTE POSTO QUESTO PROBLEMA AL COMUNE DI MARINEO MA CM SEMPRE SE NE STRAFEGANO...
RispondiEliminaHACHER SCRIVE: se non esiste più un centro storico a marineo lo si deve solo al menefreghismo delle precedenti amministrazioni, solo da qualche anno si comincia a fare qualcosa e anche se è tardi è comunque da apprezzare.
RispondiEliminaTI ECCHI LA ZAPPA 'NTA LI PEDI.
picchi le precedente amministrazioni, a parte Pernice e Corrado (8 anni in tutto) sono tutte SPATARO (per circa 20 anni stesso brodu e minestra riquadiada)