Cerca nel blog

25/02/07

IL COMUNE CHIAMA. I GIOVANI NON RISPONDONO

Ieri Sabato 24 Febbraio si è svolto per la prima volta il Consiglio Comunale Aperto previsto dall’art. 95 dello Statuto Comunale che prevede la diretta interazione tra gli organi amministrativi del Comune ed i cittadini.
Oggetto della discussione di questo è stata l’analisi delle problematiche giovanili a Marineo, ma, forse per via di una pubblicizzazione errata dell’evento, forse perché la riunione è stata fatta in un giorno sbagliato (diciamoci la verità… il Sabato di solito si pensa a ben altro…), dobbiamo constatare con rammarico che i giovani erano davvero pochi.
La scarsa partecipazione è stata oggetto del dibattito accesosi per quasi tutto l’arco del Consiglio ed ha portato l’amministrazione tutta a riflettere, a fare una sorta di mea culpa sulle cause di tale diserzione da parte dei giovani; si è posta pertanto la domanda se questa divaricazione tra giovani e vita politica sia dovuta alla mancanza di dialogo con questi, oppure a sia dovuta alla sfiducia che ormai nutrono verso le istituzioni.
Di risposte al quesito ne sono state avanzate diverse dai tanti consiglieri ed assessori che nei loro interventi, nonostante alcune digressioni e ostentazioni di retorica asiana (tipiche di quella che è da sempre la prassi della politica), hanno dimostrato fortemente l’interesse a cercare di invertire la rotta. Si è perciò proposto di riproporre prossimamente il Consiglio Comunale Aperto in sedi - a parer loro - più opportune quali la Scuola Media e l’Istituto di Scuola Superiore marinesi.
Il Consiglio ha successivamente invitato i cittadini presenti in sala ad avanzare qualche proposta che permettesse di instaurare un rapporto diretto ed immediato tra giovani e Comune. Ci siamo pertanto fatti promotori di un’iniziativa che a breve termine proporremo a voi visitatori del nostro sito internet: un filo-diretto giovani-Comune, uno strumento in cui potrete porre dei quesiti all’amministrazione in maniera spiccia e veloce, senza dover recarsi personalmente in Comune, senza dover scrivere lettere o missive o dover “assicutare” un assessore a destra e un consigliere a sinistra. Dalla parte opposta, l’amministrazione si premurerà a rispondere alle domande poste nella maniera più veloce possibile, in un linguaggio esplicito, chiaro e senza fronzoli.
Inutile dire che ci auguriamo che questo strumento venga usato responsabilmente da tutti voi e che solo le domande pertinenti e costruttive meriteranno una risposta!
Concludendo vogliamo solamente fare una semplice considerazione: l’Amministrazione ha mostrato di volersi mettere in gioco, di voler intraprendere un rapporto e un dialogo diversi coi cittadini e coi giovani in particolare; nella speranza che mantengano le promesse mantenute, ora tocca a noi scendere in campo.
ESORTIAMO QUINDI TUTTI I GIOVANI MARINESI AD ESSERE D’ORA IN AVANTI PRESENTI E PARTECIPI DIRETTI; A MOSTRARE UN INTERESSE VIVO -MA SOPRATTUTTO ATTIVO- PER LA VITA SOCIALE MARINESE.

24 commenti:

  1. Da lodare l'iniziativa del consiglio comunale nel convocare i giovani a partecipare e ad intervenire su temi di grande attualita.
    La scarsa presenza dei protagonisti ci deve fare riflettere molto soprattutto se sono state invitate le scuole, le associazioni laiche ed ecclesiali.
    Gli unici presenti sono stati i giovani di provocopuscolo che hanno fatto degli interventi interessanti. L'assenza dei giovani non ci deve fare scoraggiare e necessario capire bene i motivi del disinteresse e in maniera sinergica mettere in atto momenti di dibattito prima e di azioni congrete poì per far si che i nostri giovani costruiscono una societa che li vede protagonisti in tutti i campi.

    RispondiElimina
  2. concordo con il messaggio di giuseppe,si vede ke il comune non ha fatto abbastanza pubblicità,non ha invitato i giovani di marineo,e poi signori di sabato..di sabato i giovani pensano ad uscire a divertirsi..di certo non pensano alla politica di marineo..anke se sbagliamo in questo..bisogna ke anke noi ci occupiamo del nostro paese rinunciando anke a un sabato..avanti ragazzi bisogna ke ci rimbocchiamo le maniche ed aiutiamo il sindaco, i consiglieri, la giunta a migliorare questo paese..e non intendo solo a livello di marciapide..

    RispondiElimina
  3. Non credo si tratti di semplice disinteresse da parte dei giovani. Il problema e' da vedere alla luce dell'indifferenza con la quale sono stati isolati in passato. Non per niente notiamo la diffidenza verso le manovre politiche del comume che tenta di stabilire dialoghi con loro, ed ancora dialoghi e discussioni che mai risolvono i problemi che gia' dovrebbero essere noti a tutti da tanto tempo.

    RispondiElimina
  4. SALVE A TUTTI,
    ESORDISCO DICENDO CHE NONOSTANTE L INIZIATIVA INTRAPRESA DAL COMUNE DI MARINEO SIA STATA LODEVOLE E DEGNA DI AMMIRAZIONE DA PARTE DI TUTTI NOI CITTADINI,E' DA SOTTOLINEARE LA PARTE SCONCIA DELLA STESSA: COME MAI DOPO BEN 4 ANNI VIGENTI QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA NECESSITATO IL BISOGNO DI PARLARE AI GIOVANI DOPO UN ASSORDANTE SILENZIO DURATO DALL ANNO 2003 AI NOSTRI GIORNI?E' FACILE,OGGI, PUNTARE IL DITO SUI GIOVANI CHE HANNO VOLUTAMENTE O NON REPUTATO A MIO AVVISO INPERTINENTE IL PRESIEDERE AD UN INCONTRO OVE E' OPPORTUNO DIRE CHE NON SI VEDE ALCUN FINE UTILITARISTICO VISTA L ASSENZA DELL AMMINISTRAZIONE IN TUTTI QUESTI ANNI!FORSE SAREBBE IL CASO DI DIRE CHE I NOSTRI AMMINISTRATORI STANNO PRENDENDO COSCIENZA SOLO ADESSO CHE PUNTARE SUI GIOVANI E' LA PRIMA MANOVRA POLITICA CHE DOVREBBE FIGURARE SU UN PROGRAMMA SERIO E COESO NELLA SUA FORMA O MAGARI CI SOFFERMIAMO SOLO A PENSARE CHE NONOSTANTE SI INIZI GIA A SENTIRE IL PROFUMO DELLE PROSSIME PRIMARIE COMUNALI I NOSTRI CARI DIRIGENTI VORREBBERO FARCI CAPIRE LA LORO PRESENZA AL FINE DI INIZIARE AD INCAPARRARE QUALCHE VOTO SU UN PROTOTIPO DI GIOVANE SPROVVEDUTO CHE CEDE AI BLEF LUSINGHERI DI QUALCHE NOSTRO DIRIGENTE CHE TENDE A RICONFERMARSI
    SU QUALCHE SEDUTA ALL INTERNO DEL NOSTRO CONSIGLIO COMUNALE DOPO ORMAI IL FAMIGERATO INSUCCESSO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE.

    RispondiElimina
  5. ma cosa dite!! "il comune chiama e i giovani non rispondono"??? ma è un'assurdità...che titolo è questo?? il comune non chiama affatto...altro che!! o meglio ha diffuso una lieve voce,una voce che ha coinvolo solamente una cerchia ristretta di persone (solo coloro che sono riusciti a captarla)

    RispondiElimina
  6. Infatti, anche ame il titolo sembra inopportuno...se io voto e qualcuno viene eletto, questo qualcuno ha il dovere di rappresentarmi. quando mio faccio qualcosa per la comunità, il comune è lì che sta a guardarmi? quindi 1.ad ognuno il suo mestiere, 2. cu na vota ca fomu nningati, non è detto che i giovani nn rispondono...forse eravamo impegnati in qualcosa di davvero utile per la comunità marinese (o anche x noi stessi) e dunque avevamo qualcos'altro di meglio da fare che nn stare appresso a gente che tanto nn ascolterà mai le nostre proposte ma che ha lanciato l'iniziativa solo perché è primavera, c'è ciavuru di elezioni e deve dimostrare che si sta dando una mossa. ciao

    RispondiElimina
  7. E' solo da qualche mese che ricopro la delega alle politiche giovanili e subito ho cercato di smuovere le acque. Quello del consiglio aperto, per la verità, viene da più lontano e per iniziativa del consiglio comunale. Per il fatto che ci fossero solo pochi ragazzi non è certo incoraggiante, ma quando si intraprende una strada ardua i coraggiosi sono sempre pochi. Tenuto conto che, gli avvisi erano presenti in tutte le bacheche, è da rispedire al mittente la tesi che sia stata fatta poca pubblicità all'evento.
    Da diversi anni il sottoscritto si è occupato dei giovani, prima in ambito socio-sportivo-culurale poi come assessore ai servizi sociali organizzando nel territorio distrettuale il PALIO DEI SANTI PATRONI che ha coinvolto ogni anno circa 200 giovani.
    Come avete avuto modo di leggere nel blog del 19 gennaio e l'insezione del 30 gennaio che riporta interamente il verbale della seduta della CONSULTA potete osservare che erano presenti la stesse persone pur avendo, anche in quel caso, fatto avvisi pubblici estendendo l'invito a tutti coloro che volessero pertecipare.
    Vi ricordo, comunque, che proposte ve ne sono........ e tante.
    Come ho sempre detto e fatto, continuo a dare la mia disponibilità a tutti per un dialogo franco e aperto alle problematiche.
    Per me è sempre primavera specialmente da quando ricopro cariche politiche.

    RispondiElimina
  8. MI SPIACE FRANCAMENTE DOVER RIBATTERE IN MERITO A TALE ARGOMENTO,LASCIANDO IN DISPARTE IL FATTO CHE TALE EVENTO POSSA ESSERE STATO PUBBLICIZZATO O MENO DAI DIRETTI ORGANIZZATORI,VORREI EVIDENZIARE CHE IL PROBLEMA NON E' TANTO LA PUBBLICITA,GLI INVITI O IL NUMERO DEI PRESENTI CHE POSSANO PRESIEDERE ALL ASSE COMUNE-GIOVANI,MA,A MIO AVVISO TROVO DEL TUTTO INSIGNIFICANTE PRESIEDERE AD UN INCONTRO SULL ASSE MEDESIMA CHE...DICIAMOCI LA VERITA:NON HA ALCUNO SCOPO UTILITARISTICO.CARISSIMO ASSESSORE,PARTIAMO DAL FATTO CHE PURTROPPO OGGI COME OGGI SAPPIAMO TUTTI CHE PER CONCRETIZZARE UN IDEA BANALE O MENO CHE SIA C'E' BISOGNO DI FONDI,COSCIENTI CHE NELLE TASCHE DEL COMUNE NON CI SONO ALTRO CHE DEBITI DOMANDO A LEI:COME FACCIAMO NOI GIOVANI A CREDERE IN UN COMUNE CHE ABBIA UN PROGETTO CREATO APPOSITAMENTE SULLA SPERIMENTAZIONE ED ATTUAZIONE DELLE NOSTRE PROPOSTE PROIETTATE SUL CONTESTO GIOVANILE QUANDO I PROBLEMI CHE AFFLIGGONO QUESTA AMMINISTRAZIONE SONO BEN ALTRI? OLTRETUTTO AGGIUNGO,SE C ERANO DELLE INNUMEREVOLI PROPOSTE COME LEI ESPRESSAMENTE ANNUNCIA NEL SUO COMMENTO,COME MAI IL CONSIGLIO SI E' SOFFERMATO COSI TANTO E PER L INTERA SEDUTA NELL INTERROGARSI SULL ASSENZA DEI GIOVANI ALL INTERNO DELL AULA PIUTTOSTO CHE DISCUTERE FOCALIZZANDO GLI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO?PENSA CHE L ASSENZA DI UNA CERCHIA DI ALUNNI POSSA VINCOLARE IL DOCENTE AL PUNTO DI NON CONTINUARE IL SUO PROGRAMMA DI STUDIO A DISCAPITO DI QUEI POCHI PRESENTI? DA QUANTO MI RISULTA LE ORGANIZZAZIONI ASSOCIAZIONI E/O MOVIMENTI PIU ALLA LUCE PRESIEDEVANO LA SEDUTA,CON LA PRESENZA DI QUESTI SI POTEVANO BENISSIMO AVVIARE E ARGOMENTARE LE PRIME PROPOSTE (AMMESSO CHE SIANO CONCRETIZZATE NEL TEMPO),AUSPIACANDO UN NUMERO PIU FOLTO DI GIOVANI AL PROSSIMO INCONTRO..E' ASSURDO PRETENDERE L AULA PIENA ALLE PRIME CONVOCAZIONI,COME LEI BENISSIMO DA POLITICO POTRA INSEGNARMI PER AVERE DEI VOTI BISOGNA LAVORARE CON L ELETTORE E PER L ELETTORE,ALLORA LE DICO CHE ANCHE NELL'INFLUENZARE INTERESSE IN NOI GIOVANI SI LAVORA,CON L INTENTO DI INFLUENZARE SEMPRE PIU GENTE;NONOSTANTE IO STIMI MOLTO LA SUA PERSONALITA E PROFESSIONALITA POLITICA TANTO DA DEFINIRLA L UNICA ALL INTERNO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE A VOLER DARE UNA SVOLTA A TALE CONTESTO ASSAI FUTILE ED INSODDISFACENTE CHE AFFLIGE L INTERA NOSTRA SOCIETA, (DI QUANTO DETTO ME NE ASSUMO IN TOTO LA RESPONSABILITA) AGGIUNGO ANCORA,I CORAGGIOSI DI CUI LEI PARLA,CHI SONO?!? I GIOVANI PRESENTI CHE A MIO AVVISO SEGUONO GIUSTAMENTE O MENO UNA SCIA DI UTOPIE INCORAGGIATI DALLE MANIFESTAZIONI DEL PALIO CHE UNA VOLTA ALL ANNO SI SVOLGONO IN OCCASIONE DELLA STAGIONE ESTIVA COME UNA SORTA DI CONTENTINO DALLA VASTA AFFLUENZA PER POI FAR RICADERE LE ATTIVITA MEDESIME NEL PROTAGONISMO DEL TEDIO E DELL INERZIA DI UN LUNGO E MESCHINO LETARGO INVERNALE CHE AFFLIGE DA ANNI IL NOSTRO CONTESTO SOCIALE,O I SUOI COLLEGHI DIRIGENTI, CORAGGIOSI DI POTER O VOLER "VESTIRE" ANCORA UN ESPERIENZA CHE NON DA FRUTTI!

    RispondiElimina
  9. MA COME MINKIA SCRIVE QUESTO QUA SOPRA??? TRANSLATE PLEASE...

    RispondiElimina
  10. Perrone sindaco subito!

    RispondiElimina
  11. peche' non vai a fare un provino a PUPI E SECCHIONI? (pero' da pubo "diciamo")

    RispondiElimina
  12. Sui giovani d'oggi ci scatarro su.

    RispondiElimina
  13. Perrò, era meglio se parlavi in siciliano e dicevi meno minkiate.
    non si è capito niente.
    comunque hai usato lo zingarelli,vero????

    RispondiElimina
  14. BLOG AD ALTA PRIORITA'!!!!!!!!!!!!
    INCIUCIANDO.............
    Invito qualche Giovane "volenteroso" ad entrare a far parte del COMITATO ANTITASSE perchè è diventato un bisogno primario, come il pane, per tutto il paese di Marineo.
    Ieri sera dalla discussione al Comune mi è parso di capire che durante i vari incontri avuti,l'abile e favoleggiante Sindaco Spataro ed il povero e precario Comitato,insieme abbracciati amorevolmente, avevano concordato di METTERE la tassa "addizionale comunale" allo 0.1% e di AUMENTARE dal 5% al 5.5% le aliquote ICI sulla prima casa, nonchè, di ritoccare in aumento la TASSA sulle altre case come se niente fosse4 e all'insaputa dei più consiglieri compresi.
    La cosa stupefacente di questo teatrino è stata la reazione dei rappresentanti del povero Comitato che non avevano capito nulla di avere appoggiato il Sindaco nell'istituzione di una nuova tassa e nell'aumento delle tasse già in essere.
    Ecco perchè c'è bisogno dei giovani al Comitato per non definirlo in futuro COMITATO METTI TASSE.

    RispondiElimina
  15. ho letto attentamente quanto scritto sopra da u Pirruni e mi dispiace che ancora non ho potuto leggere la replica dell' assessore Cangialosi o chi per lui,mi sbalordiscono invece i commenti successivi a quello lasciato da Perrone i quali affermano che anche nel 2007:la madre dei cretini e' ancora gravida!!Cercate di firmare i vostri commenti e magari partecipare un po piu alla vita politica del nostro paese,che snza dubbio vi aiutera a capire cio che scrivete di non capire PERRONE FOR PRESIDENT

    RispondiElimina
  16. Era mia intenzione rispondere dopo qualche altro intervento.
    -considerato che viene espressamente richiesta una mia risposta.
    -ritenuto doveroso essere il più esaustivo possibile macontestulmente conciso, mi permetto di replicare in forma breve, in quanto seguiranno fra giorni altri post.
    1) Non mi sovviene chiaro il passaggio:-COME FACCIAMO NOI GIOVANI A CREDERE IN UN COMUNE CHE ABBIA UN PROGGETTO CREATO APPOSITAMENTE SULLA SPERIMENTAZIONE ED ATTUAZIONE DELLE NOSTRE PROPOSTE PROIETTATE SUL CONTESTO GIOVANILE........
    chiedo umilmente lumi.
    2)lo stesso dicasi per la frase relegata ai VOTI.
    Per quanto riguarda le proposte ribatto, ve ne sono... e tante.Se poi in un civico consesso non si sono sviluppate le proposte ritenendo prioritario dibbattere sulla poca affluenza, la responsabilità va ricercata sul CONSIGLIO APERTO.
    Voglio quì chiarire alcuni passaggi per me fondamentali.
    -1)Non esistonono IDEE BANALI, abbiate la forza di dichiarale, ogni idea è degna di rispetto e considerazione, il confronto è il mezzo, in ogni consesso democratico, che fa diventare la proposta: PROGGETTUALITA' CONDIVISA.
    -2) la proposta progettuale, unitamente alla credibilità politica è la risultante della libera espressione elettorale.
    Nel ringraziare il Perrone per la stima dichiarata, umilmente suggerisco di venire alle riunioni della Colsulta Giovanile, organo istituzionale di confronto democratico, e confrontarsi apertamente con gli altri componemti.
    Io posso assicurare un sereno dibbattito ed un civile confronto.
    Questo invito è rivolto a tutti i volenterosi di Marineo.

    RispondiElimina
  17. non capisco perchè parlate sempre di giuseppe cangialosi. Eppure ha avuto 25 anni per dimostrare il suo valore e non un mese come lui dice in merito alle politiche giovanili quasi a denigrare marisa palermo. Certo gli amici del sito saranno dispiaciuti su questo commento in quanto il figlio è il fondatore del sito. alla faccia della libertà!

    RispondiElimina
  18. Ragazzi vi posso raccontare una barzelletta? Spataro forse si ricandida alle prossime comunali;onestamente è in dubbio tra candidarsi a Marineo o alla Provincia visto che il suo caro amico ciccio musotto è in uscita!Sicuramente il Signor Salvino Quagghiaredda da buon marinese lo mettera in quota aprendo delle scommesse sull'esito dei suoi risultati elettorali.Abozzando un pronostico: Spataro voti:2!Lui e sua moglie...le sue figlie voteranno scheda bianca!

    RispondiElimina
  19. sei sicuro che la moglie gli da il voto?

    RispondiElimina
  20. SIAMO ABBITUATI MALI CARI RAGAZZI...SIAMO PRONTI A GIUDICARE E A CRITICARE IL LAVORO DEGLI ALTRI MA NON SIAMO CAPACI A RIBBOCCARCI LE MANICHE E A LAVORARE...FORZA ASSESSORE SIAMO TUTTI CON TE...

    RispondiElimina
  21. Ricordo che prima di stilare il programma politico i tre candidati a sindaco delle passate elezioni amministrative insieme con le rispettive liste hanno fatto una miriade di incontri per ascoltare il popolo tutto; associazioni di volontariato, culturali, sportive, musicali, gruppi parrocchiali, anziani ecc. sono proprio stati sentiti tutti. >Dopo di ciò ognuno ha formunalo il programma elettorale. Il sindaco eletto credo abbia proposto degli interventi a favore dei giovani. PRIMA DI CONFRONTARCI SULLE IDEE BANALI, credo sia opportuno vedere cosa prevedeva il programma, accaparra voti, e verificare su quanto sia stato fatto e su quanto rimane da fare. Come si dice in gergo una verifica in itinere per consentire qualora cè ne fosse bisogno eventuali aggiustamenti. Solo a questo punto sarà possibile prenderanno in considerazioni le "IDEE BANALI".

    RispondiElimina
  22. scusate ma i cani a marineo votano? questi potrebbero assicurare un'altra vittoria per il sindaco licca licca.

    RispondiElimina
  23. scusate ma i cani a marineo votano? questi potrebbero assicurare un'altra vittoria per il sindaco licca licca.

    RispondiElimina
  24. caro peppe perrone, non ti "sporcheggiare" più!!Impara a muoverti e a fare qualcosa di concreto invece di giudicare il lavoro altrui!!!
    P.S. vai a fare un corso completo per imparare ad utilizzare la punteggiatura!!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog