Cerca nel blog

12/12/07

E ADESSO FUMATE!!!

QUESTO E' QUELLO CHE ACCADE OGNI QUAL VOLTA FUMATE 400 SIGARETTE.



6 commenti:

  1. sti cazzi!...fumate, fumate

    RispondiElimina
  2. iu sulu una la vota nni fumu, no quattrucentu!

    RispondiElimina
  3. E' un esagerazione! 400 in una botta sola. L'organismo tende in maniera fisiologica a rigenerarsi ed eliminare i materiali inutili ad esso. Fumare fa male ed è scontato ma questo è troppo. No al fumo e no alle minkiate!

    RispondiElimina
  4. sono un ex fumatore e non ho smesso di certo guardando questo video che mi sembra un po' esagerato, quando ti fumi una sigaretta certamente non la aspiri tutta, almeno 1/3 si brucia nell'aria! comunque resta il fatto che immettiamo nell'organismo, attravero la sigaretta, diverse sostanze chimiche che a lungo andare provocano gravi e spesso irreparabili problemi fisici. per smettere ci vuole solo buona volontà e un po' di resistenza per le prime 2 settimane! cercate motivazioni e quando vi viene voglia pensate ad altro!

    RispondiElimina
  5. GUARDATE CHE I RAGAZZI DEL PROVOCPUSCOLO HANNO SOLTANTO VOLUTO PROVOCARE, VISTO CHE QUALCUNO CONSIDERA IL VIDEO COME UNA MINCHIATA

    RispondiElimina
  6. non è il gesto abituale di accendersi una sigaretta a creare di per sè problemi,anche se quando si decide di smettere sarà proprio la gestualità uno degli impedimenti maggiori a cui far fronte,ma sono le sostanze che costituiscono il contenuto del tabacco a procurare,se inalate ordinariamente,danni irrecuperabili nel corpo umano. per comprendere ciò di cui si parla è sufficiente leggere le scritte sulla confezione e si scoprirà che fumiamo sostanzialmente catrame,nicotina,carta e cotone,ma il fumo derivato dal tabacco conterrebbe altre quattromila sostanze potenzialmente cancerogene. la nicotina è il principio attivo che caratterizza le foglie di tabacco.E' una sostanza alcaloide priva di colore,dall'aspetto oleoso e liquido.Proprio queste sue qualità se sfruttate in quantità ridotte possono avere effetti terapeutici.Agendo infatti sul sistema nervoso autonomo incitano la produzione di adrenalina e di altre sostanze organiche che agiscono da stimolanti.Diventa invece pericolosissima l'assunzione in dosi significative e costanti poichè la matrice oleosa può intaccare il sistema il sistema nervoso autonomo paralizzandolo e impedendogli la normale trasmissione di impuls

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog