
Oggi ci scrive il nostro caro amico Salvo Ribaudo, fratellino minore del sindaco ed attuale nostro vicepresidente del consiglio.
Ci porta a conoscenza di una (e)mozione (se sarà in grado di realizzare qualcosa non sarà più ricordata come una semplice mozione) appena preparata da lui personalmente per suggerire al sindaco e a tutta l'amministrazione di attingere a piene mani dalla fonte del 5x1000 in modo tale da ottenere finanziamenti utili a migliorare gli impianti sportivi di Marineo.
Avete capito allora? Dato che da quest'anno anche i comuni possono beneficiare di questo contributo, perchè non sfruttare l'occasione e farci i campetti con la sabbia d'oro? - dice euforico e determinato Salvo Ribaudo.
Ma il fratellino maggiore cosa risponde?
E poi, pensate davvero che in questo modo si possano ottenere delle cifre tali da poter dare il via anche al più piccolo intervento di ripristino e ristrutturazione???
Se è possibile, che ben venga... anzi vedete pure per l'8, il 10, il 12 per 1000, che se qualcosa dovesse avanzare la donate a noi!
Grazie comunque per lo sforzo.
segue il testo della (e)mozione (clicca per ingrandire)

Insomma per voi quando una proposta viene fatta da questa amministrazione viene commentata sarcasticamente. Almeno date credito dove dovuto: un tentativo c'e'. Se riesce ci hanno provato, se non riesce non sara' per mancanza della loro iniziativa. Ma voi sentite la mancanza dell'operosa amministrazione precedente?
RispondiEliminaI cittadini, possono devolvere il 5 per mille dell’ IRPEF dalla propria dichiarazione dei redditi al comune dove risiedono. Le somme quando arriveranno (4 anni circa quelli del 2006 sono stati pagati a novembre dello scorso anno) devono obbligatoriamente essere investi in ATTIVITA’ SOCIALI. Quindi, scordiamoci di ristrutturare impianti perchè non è previsto del decreto e sopratutto nell’immediato futuro. Lodevole iniziativa, per la ristrutturazione degli impianti sportivi serve altro.
RispondiEliminaSociale - Per il 2009 il 5 per mille torna ai Comuni
Il Ministero dell’Interno comunica l’avvenuto pagamento ai Comuni, da parte del Dipartimento Affari interni e territoriali – Direzione centrale della finanza locale, delle quote loro spettanti a titolo di destinazione del 5 per mille dell’IRPEF dell’anno 2006, relativo al periodo di imposta 2005, per un importo complessivo di circa 37 milioni di euro.
Va quindi ricordato che, in base alle disposizioni dell’articolo 63 bis, comma 1 lettera d, del decreto legge 112/2008 (convertito, con modificazioni, dalla legge 133/2008), per l’anno 2009, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi relative al 2008, la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF tornerà a finanziare, in base alla scelta del contribuente, le attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente stesso.
La principale novità rispetto al 2006 è nell’obbligo, a carico anche dei Comuni, della redazione di un apposito e separato rendiconto dal quale risulti, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente la destinazione delle somme attribuite.
Lo stanziamento complessivo di spesa autorizzato per la destinazione del 5 per mille è di 400 milioni di euro per l’anno 2010 (erano 380 milioni per l’anno 2009).
ma vedi anonimo che a me sembra che i provocopuscoli stiano apprezzando quanto proposto dal vicepresidente Ribaudo, poi se fanno qualche osservazione o qualche battuta "stimolante" questo fa parte del loro stile! comunque io penso che anche se questo tipo di fondi si potessero usare a questi scopi, sarebbero sempre insufficienti per la grande mole di lavoro che c'è da fare.
RispondiEliminaProponiamo Salvo Ribaudo
RispondiElimina"SANTO SUBITO"
Viva il salvatore della PATRIA..................
SEMPRE ALU SOLITO SEMU...LE INTERROGAZIONI ANDREBBERO SCRITTE IN ITALIANO...GRAZIE AL LEGISLATORE PER AVERCI DETTO CHE QUESTA INTERROGAZIONE E' INUTILE VISTO CHE I FONDI NON POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER IL NOBILE SCOPO CHE AVEVA PENSATO IL FRATELLINO...
RispondiEliminaCarissimo Salvo,
RispondiEliminaanzicche’ armarTi da gran combattente nella ricerca spasmodica di soldi per il rifacimento degli impianti sportivi perche’ non pensi di concretizzare i Tuoi sforzi ed esposizioni verbali nel dar vita ad una programmazione vera nella vicenda CO.IN.R.E.S.! Tanti sbagli sono stati commessi senza al momento nulla di certo! Credo che la risoluzione del @male@ chiamato CO.IN.R.E.S. possa garantire lodevoli iniziative comunali, garantirebbe a noi cittadini la certezza di vivere in un paese dove il comune governatore oltrecche’ esaltarsi a uomo di potere resusciti il paese e con esso tutti noi cittadini in un futuro migliore! Lasciati dire, come ben saprai, che la risoluzione definitiva del problema CO.IN.R.E.S. non minacciata da una fuorisciuta non concretamente possibile allo stato attuale, possa dare nuova linfa al’operato della nuova amministazione ed al Tuo di operato! FarTi portavoce di un umano sentimento di lodevole amore verso questo mio e Tuo, nostro Paese che merita le nostre attenzioni e non il nostro distacco quotidiano lasciando al prossimo la facolta’ della risoluzioni dei problemi veri, seri, urgenti!
il piccolo salvo lo sa che la sua mozione non porterà a nulla ma permettetegli di finire sul blog, non dico come il GRANDE FRATELLO ma almno una capatina...
RispondiEliminama la festa il grande obbiettivo conquistato? e tanto sbandierato dell'uscita dal coinres quando si terrà? si perchè questo obbiettivo merita almeno una stappata di sciampaggni.
RispondiEliminasi... e io sono Babbo Natale
RispondiEliminail potere logora chi non ce l'ha, ma non fino a questo punto,qua ho l'impressione che qualcuno ha perso la "brocca",uscita dal c.o.i.n.r.e.s ,fondi non utilizzabili siamo alle solite alcuni ben pensanti sono convinti che il popolo é ignorante,ma come si evince dai commenti non é cosi'.Aprite gli occhi e le orecchie cari fratellini oppure quest'opportunita'che vi ha dato il dott. BARBA....si rivelera' un'arma a doppio taglio e cioe' un modo per dimostrare la vostra inettitudine
RispondiElimina