Cerca nel blog

16/02/09

il Carnevale da noi!

Carnevale, festa pagana, sinonimo di divertimento, allegria, travestimento e sfarzo.

Vediamo dove passarlo al meglio:

Marineo
  • Centro Diurno, 19,21 e 24 febbraio 2009 (animazione musicale) Org. :Comune di Marineo,Auser
  • Parco Robinson, 21 e 24 febbraio 2009 dalle 21 (animazione musicale) Org. :Marineo solidale
  • Piano, 21 febbraio ore 15 sfilata in costume e carri allegorici Org. :Comune di Marineo

Bolognetta
  • Piazza Caduti in Guerra, 22 febbraio, Carnevale Bolognettese 2009 dalle 16.00 alle 23.00 degustazione di sfinge, salsiccia, e vino gratuiti sfilata dei carri allegorici con esibizione delle ballerine brasialiane musica e divertimento. Org. :Dj Salvo Zucchero - Valerio La Barbera - Max Potamo & Joe Nine
  • Piazza Caduti in Guerra, 24 spettacolo cabarettista di Sergio Vespertino

Corleone
  • Piazza, dal 19 al 24 febbraio 2009 Carnevale Corleonese, prevede il corteo dei carri allegorici e, il Martedì Grasso, il rogo del nannu, fantoccio simbolo dell'inverno.
Mezzojuso
  • “Il Mastro di Campo“ il 22 febbraio 2009 ore 14.30 piazza Umberto I

Bagheria

  • Lunedì 23 sfilata in maschera dedicata ai più piccoli. Alle 9.30 i bambini sfileranno lungo Corso Umberto fino a raggiungere la Chiesa Madre. Da lì, infine, raggiungeranno l’atrio della scuola elementare “Giuseppe Bagnera” dove avrà luogo la festa conclusiva. Lungo il percorso sfileranno anche i carretti siciliani e le moto-ape, trasformate per l’occasione in carri allegorici, allestiti dagli studenti del Dams.
  • Martedì 24 sarà la volta degli adulti. Alle 21 prenderà il via a Palazzo Aragona Cutò una festa in maschera a tema libero. I partecipanti dovranno versare un contributo di 3 euro da destinare al progetto “Nascite” realizzato dall´associazione Agape e dalla Caritas cittadina. Al termine della serata verrà eletta la maschera più bella e quella più simpatica. Per avere ulteriori informazioni e prenotarsi per la festa in maschera è possibile rivolgersi all´Urban point telefonando allo 091. 909020 oppure scrivendo un´email a cit.bagheria@alice.it.
Si ringrazia per la segnalazione Fabrizio Cangialosi
Si ringrazia per la segnalazione jackdaniel

Segnalateci altri eventi!!!!!!

70 commenti:

  1. E' inutile marineo e marineo......21 e 24 febbraio 2 serate danzanti in 2 luoghi diversi!!!!!il sinnacu unn'ava nghiri?!?!?!

    farà cm per martedi10 per il saggio dei ragazzi ke del battello ke nn c'era....invece ieri x quello di zappà c'era..quindi andrà solo in un posto?!?!?!io di sicuro farò un pò qua e un pò là....kà ki affari!!!altrimenti mi clono e sono contemporaneamente in tutti e due....belloooo!!!!!!

    cmq volevo rifare i miei complimenti a maria z. strepitosaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! sei stata fantasticaaaaaa!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. grazie maria concetta. sei molto gentile.

    RispondiElimina
  3. Per favore segnalateci altri posti dove si balla, così faremo una visitina per vedere se tutto in regola. La legalità prima di tutto NOI siamo contro chi è illegale. Mettersi in regola e pagare le tasse è basilare per la onesta di tutti i cittadini. ihihihihihi!

    RispondiElimina
  4. all'anonimo delle 19:23 se il tuo "grazie maria concetta.."era riferito al mio commento ti dico ke nn mi chiamo maria concetta...ma fa niente nn ti preoccupare......


    divertiamocci in questo carnevale....mi raccomando tutti in maschera!!!!!

    RispondiElimina
  5. le entrate del ballitto marineo solidale vanno in africa (grande è l'africa) e quelli dell'auser dove vanno?

    RispondiElimina
  6. Il progetto di Marineo Solidale è fatto in collaborazione con il CESVOP, il comune ha offerto i locali del Parco Robinson. I Progetti che verranno finanziati con il ricavato delle due serate sono: Progetto scuola a Dorì (Burkina Faso) per l'acquisto di banchi-scuola e sedie e tutto quanto serve per favorire la scolarizzazione dei bambini della regione di Dorì dove il 90% degli stessi è analfabeta - l'altro progetto invece è rivolto ai Disabili di Donsè (Burkina Faso). Siate numerosi! Carnevale non è solo divertimento ma può anche diventare solidarietà!

    RispondiElimina
  7. il progetto scuola a Dorì (rivolto alla scolarizzazione dei bambini della città africana) e il progetto per i disabili a Donsé (alfabetizzazione, acquisto attrezzature, aiuto alla mobilità, microcredito per l’agricoltura).
    due domande e un interrogativo: a quanto ammonta il progetto e quanto sperate d'incassare con le serate danzanti?
    come si fa a progettare un progetto ai disabili concedendo un prestito per andare a lavorare in campagna!? hanno la carrozzina col motozappa incorporato?

    RispondiElimina
  8. Festa di Carnevale a Bagheria:

    Lunedì 23 sfilata in maschera dedicata ai più piccoli. Alle 9.30 i bambini sfileranno lungo Corso Umberto fino a raggiungere la Chiesa Madre. Da lì, infine, raggiungeranno l’atrio della scuola elementare “Giuseppe Bagnera” dove avrà luogo la festa conclusiva. Lungo il percorso sfileranno anche i carretti siciliani e le moto-ape, trasformate per l’occasione in carri allegorici, allestiti dagli studenti del Dams.

    Martedì 24 sarà la volta degli adulti. Alle 21 prenderà il via a Palazzo Aragona Cutò una festa in maschera a tema libero. I partecipanti dovranno versare un contributo di 3 euro da destinare al progetto “Nascite” realizzato dall´associazione Agape e dalla Caritas cittadina. Al termine della serata verrà eletta la maschera più bella e quella più simpatica. Per avere ulteriori informazioni e prenotarsi per la festa in maschera è possibile rivolgersi all´Urban point telefonando allo 091. 909020 oppure scrivendo un´email a cit.bagheria@alice.it.

    RispondiElimina
  9. Festa di carnevale a Mezzojuso:

    “Il Mastro di Campo“ il 22 febbraio 2009 ore 14.30 piazza Umberto I.

    RispondiElimina
  10. la sfilata a marineo quand'è?

    RispondiElimina
  11. si fotta pure la sfilata

    RispondiElimina
  12. Anonimo ma ne ca pi forza ha nesciri di dintra! Nesci quannu finisci carnevali!

    RispondiElimina
  13. comunque vi devo contraddire la sfilata non è giorno 24 febbraio ma giorno 21 febbraio per favore si prega di corregere il post

    RispondiElimina
  14. la sflilata non è il 21 ne il 24 sul sito del comune non esiste proprio, quindi il comune dopo aver dato ampia pubblicità sulla organizzazione del carnevale ha ripiegato il tutto sulla mera esecuzione du "ballittu". La sflilata è organizzata dalle scuole nel giorno di SABATO 21 (la mattina non si fa scuola)

    RispondiElimina
  15. Visualizzando il terz'ultimo avviso nelle "buone e cattive nuove" alla vostra destra, (quella del 21/01/2009)si può vedere che nella locandina del comune la data prefissata per la sfilata è proprio per giorno 24. Personalmente no ne sapevo nulla, mi sa tanto che sarà il solito buco nell'acqua della nostra attuale amministrazione..... Voi sapete qualcosa a riguardo?

    RispondiElimina
  16. mi rivolgo a coloro che gestiscono questo blog... mi sapreste togliere una curiosità? perche non pubblicate tutto quello che avviene a marineo? ma soltanto quello che interessa a voi? mi sa che siete un pò di parte...

    RispondiElimina
  17. Perchè cosa è successo? Comunque io so che se tu scrivi alla redazione, loro la tua notizia la pubblicano.... Ne non sbaglio ho sentito dire così.

    RispondiElimina
  18. mi riferivo al fatto che in queste sere ci sono steti vari spettacoli, di cui non se ne avevano notizie... e purtroppo me le sono perse... e so che sono state molto carine

    RispondiElimina
  19. Il sito del PD MARINEO si è oscurato!!! si... a lutto. ai consiglieri di minoranza l'obbligo di pripararici "U Consulu" e come dice na canzuna di l'amici mia "chianciu chianciu 'massettu e manciu" ....ihihihihihihih..... Poviru Ventroni mancu i spici ci pigghiau ...ihihihihih...
    QUESTO COMMENTO E'IN TEMA CON IL POST PROPOSTO PERCHE QUELLA ORGANIZZATA DAL PARTITO DEMOCRATICO E' STATA UNA CARNIVALATA.....ihihihihihih....

    RispondiElimina
  20. Troppo bella questa....... mi stai pisciannu di 'ncoddu!!! Vulissi vidiri 'nsuccu ni pensanu na pocu di lecchini!!! Ahahahahahahahaha...

    RispondiElimina
  21. per mettere un po di ordine alle notizie,e non per polemica:
    la sfilata a marineo è il 21(parteciperà la scuola elementare e alcuni gruppi locali,agesci,etc)e le spese sono pagate dalla quota dell'unione dei comuni.
    le serate di ballo sono 2:
    1° al centro diurno a cura del centro diurno e dell'auser.
    2° al parco R. a cura di marineo solidare.
    per entrambi gli eventi il comune mette a disposizione i locali.
    gli eventuali contributi serviranno a pagare le spese e a contribuire alla riuscita di un progetto a cui ogni partecipante crede.che sia di generosità verso i bisognosi d'africa o verso i nostri anziani, che stanno dimostrando spirito d'iniziativa e buona volontà.che non si aspettano niente e invece di lamentarsi sempre e perdere tempo davanti al computer si organizzano, si preparano e realizzano.
    bravi.

    RispondiElimina
  22. anke io la penso come l'ultimo anonimo...ragazzi nn ci lamentiamo sempre....a marineo nn si fà niente e vi lamentate.. si organizza una serata diversa..una mini sfilata..un nn so ke e si ci lamenta lo stesso....è basta!!!!SBRAZZATIVI ed organizzate, invitate fate porca miseria FATE inveci di lamentarvi sempre!!!!

    volevo complimentarvi con ki organizza le serate con ki organizza la sfilata.....e con ki come me ci parteciperà!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  23. anch'io volevo chiarire il discorso della sfilata, che non è organizzata solo dalla scuola ma anche dai vari gruppi govanili di marineo, come agesci e da vari gruppi di AMICI (soprattutto), il Comune ci ha messo a disposizione il pagamento della SIAE e tutto quello che serve per l'organizzazione dell'evento, certo con i fondi dell'Unione dei Comuni ma sempre meglio di niente, e ve lo posso garantire visto che ho partecipato personamente alle varie riunoni fatte nelle scorse settimane per metterci tutti quanti d'accordo su come operare e il tragitto da fare con la sfilata.

    RispondiElimina
  24. lo so che non c'entra niente col carnevale , ma sempre di costume si tratta. ho sentito dire che aprirao uno strip club nelle vivnanze di marineo. volevo sapere la vostra opinione o se ne avete sentito parlare.

    RispondiElimina
  25. marineo è diventato un paese di feste, mostre, riprese in diretta via satellite, balli e grandi soirée............. e da mangiare?

    RispondiElimina
  26. e di lavoro ne sapete parlare? Baccanali e schiticchiate ad arricriacori e godimento sono mete preferite dei nostri giovani. Domani pens'addiu!

    RispondiElimina
  27. il progetto scuola a Dorì (rivolto alla scolarizzazione dei bambini della città africana) e il progetto per i disabili a Donsé (alfabetizzazione, acquisto attrezzature, aiuto alla mobilità, microcredito per l’agricoltura).
    due domande e un interrogativo: a quanto ammonta il progetto e quanto sperate d'incassare con le serate danzanti?
    come si fa a progettare un progetto ai disabili concedendo un prestito per andare a lavorare in campagna!? hanno la carrozzina col motozappa incorporato?

    17 febbraio 2009 14.20

    Per l'anonimo dubbioso:

    Il progetto prevede:
    Alfabetizzazione ( la maggior parte dei disabili dell'Associazione non sa ne leggere ne scrivere), un corso per 5di loro per imparare a realizzare dei cesti e attrezzature in plastica e ferro ( sedie, letti...)
    microcredito per intraprendere un minimo di attività ( bastano cento euro per ciascuno) acquisto di carrozzelle per sostituire alcune malandate e per dotare chi non ce l'ha ( e sono tanti...) Prevediamo di investire nel progetto 4000,00 euro, parte dei quali abbiamo già.
    L'aiuto alla scolasrizzazione prevede soprattutto l'acquisto di arredo scolastico in collaborazione con la CARITAS di Dorì, Anche qui parte della spesa ( prevista in circa 5000 euro) abbiamo già raccolto con altre iniziative.
    I due momenti organizzati al PArco Robinson serviranno per far conoscere le nostre attività e creare consenso verso queste e altre iniziative di solidarietà e per cercare sostegno finazniario.
    Quanto verrà offerto lo vedremo poi. Se lo abbiamo organizzato è perchè confidiamo nel grande cuore dei marinesi e nella sensibilità di quelli che verranno a passare le serate con noi.
    Nino Scarpulla

    RispondiElimina
  28. Cà bella serata organizzà lu comuni assira! Chi malafiura che ha fatto l'amministrazione comunale! Ad un certo punto della serata un signore con un recipiente in mano ha cominciato a raccogliere offerte (mi sintia a la chiesa) per pagare le spese sostenute dall'amministrazione per la serata!! chi vriogna!!!!! vriogna! e vriogna!!!!!!!! e dù minuti prima avia parratu l'assessoressa alla solidarietà sociale e servizi socio-assistenziali dicendo che il centro diurno sarebbe utilizzato nel futuro prossimo per altre cose, cà ci criu di stu passu! cose da pazzi!!!!!!!posso capire domani sera al Parco Robinson per la beneficenza, che secondo me è una cosa molto molto bella, conoscendo anche marineo solidale! ma sta fiura di m..... di assira lu comuni si la putia sparagnari! e ancora ddu lappaniu di G. Zuccaru dal microfono dicia "SIATE GENEROSI"....BOOOOOOOOOO MA CHI SA VA' BIDIRI CCHIU A MARINE! Almeno lo faceva presente il sindaco che bisognava venire con i portafogli pieni almeno tutti i presenti si sarebbero organizzati!!!! Comunque domani sera mi raccomdando siate in tanti al Robinson almeno là c'è uno scopo benefico!!!!!!

    RispondiElimina
  29. si fotta Robinson...e pure Venerdì

    RispondiElimina
  30. azzolina!!!!!!!! fanno le feste e raccolcono le offerte? praticamente il comune e un qualunque organizzatore sono la stessa cosa......... l'assessore ai servizzi sociali ha il senso del commercio, lo sappiamo tutti che Achille è uin bravo ed esperto commerciante

    RispondiElimina
  31. Anonimo del "si fotta tutto" per l'ennesima volta...ma statti dintra figghiu beddu! fanni stu fauri a tutti! matri mia ma tu vidi sulu u nivuru! vidi ca ci sunnu puru l'avutri culura! Mamma mia che ladia la solitudine! che tristezza!

    RispondiElimina
  32. Ma a mia mi piacì lu Zuccaru! Ma chi era cummintu!!!! "SIATE GENEROSI, SIATE GENEROSI!!!" a tipu ca si sordi sirbianu pi dalli a cocchi mortu di fami! E iddu quantu si futtì?!?!??!?

    RispondiElimina
  33. mi sa che i soldi servivano per pagargli il "disturbo", magari ufficialmente era a gratis e invece.......... e hanno raccolto parecchio?
    mi pari come nni li duttura: 3 euro all'infermiera e lu stipendiu ci lu paamu nuatri mmeci di lu dutturi.cu tutto chiddu ki si pigghia...

    RispondiElimina
  34. son d'accordo con maria concetta nel commento delle 9 di questa mattina. organizzare una serata e farsi pagare non è il massimo. anche se e' meglio di niente

    RispondiElimina
  35. Se la maria concetta a cui ti riferisci sono io, purtroppo ti sei sbagliato anonimo...non ho scritto io quell'intervento il primo intervento della giornata lo sto scrivendo adesso...a parte questo sono d'accordo comunque con chi l'ha scritto...ero presente ieri sera...e sinceramente l'ho trovato di cattivissimo gusto raccogliere quei soldi...anche lo stesso Rosario Vivona, mio cavaliere per quasi tutta la serata :-P , l'ha detto...

    p.s. ne approfitto anch'io per dirvi di venire in tanti domani sera al Parco Robinson....sarà una serata divertente e piacevole!

    Viva Marineo Solidale!

    RispondiElimina
  36. il comune arricuggia picciuli???
    scusate, ma se il comune era senza soldi, era necessaria questa serata???
    ceeeeeertu! pi farisi belli!!
    ahi ahi ahi....

    RispondiElimina
  37. durante le serate danzanti è previsto "L'OFFERTORIO" si prega di venire preparati. Oggi comu oggi nenti si fà pi nenti. Le serate al centro diurno (da notare che è scomparsa la parola anziani) sono organizzate dal COMUNE DI MARINEO e DALL'AUSER CIRCOLO "LUCIANO LAMA"
    vedi il sito ufficiale del comune di Marineo http://www.comune.marineo.pa.it/urp/avvisi/%20carnevale.pdf altra notizia sul sito non è riportata nessuna organizzazione di sfilata

    RispondiElimina
  38. La sfilata c'è stata! e come se c'è stata! U comune, per voce di Zuccareddu, ieri sera ha "SFILATO" il portafoglio a quelle persone che pensavano (finalmente) di divertirsi senza nesciri na LIRA.
    e invece.............proprio sul più bello la voce di zuccareddu "SINTITI, SINTITI, SINTITI, (tamburo: trutrutrutrutrutrutru)PI ORDINI DI LU MUNICIPIU (tamburo: trutrutrutrutrutrutru)CU VOLI ABBALLARI! LI SORDI AVA SBURSARI!(tamburo: trutrutrutrutrutrutru)

    RispondiElimina
  39. il comune e il circolo AUSER sono la stessa cosa, al comune c'è il figlio e all'AUSER il padre

    RispondiElimina
  40. achille ringrazia ma, per fortuna, la ua bravura non ha bisogno di pubblicità.
    tutto il resto è solo....noia

    RispondiElimina
  41. all'OFFERTORIO si devono portare i prodotti della terra o della ZECCA DELLO STATO

    RispondiElimina
  42. tutto il resto è noia........o noiosa?

    RispondiElimina
  43. Si! Patri, figghiu e spiritu santu (u frati vici-prisidenti)

    RispondiElimina
  44. che peccato.avreste tante cose più intelligenti da fare, e invece vi perdete dietro a queste stronzate.però è proprio vero.non avendo altro da fare dato che siete fuori da tutto e pure di testa vi passate il tempo ad attaccare chi lavora.voi che avete fatto? e i vostri parenti? i vostri genitori? e TU? alla tua età e con tutti i tuoi titoli potresti trovare di meglio da fare.sei proprio ridotto male figlio mio se ti attacchi e scrivi anche in questo blog.

    RispondiElimina
  45. grazie papaà del consiglio ma anche tu sei qui a scrivere...papaà o mammà?

    RispondiElimina
  46. Ma cu era chistu? l'onnipotente?
    Va fatti 4 ova a la FROCIA

    RispondiElimina
  47. SI E' VERO NOI DEL PDL NON ABBIAMO NULLA DA FARE. VOI DEL PD SIETE TROPPO INTAFFARATI A CERCARE QUALCUNO CHE VI RAPPRESENTI.

    RispondiElimina
  48. io non faccio politica profonda.leggo solo i fatti.A Marineo c'è chi è rappresentato e chi no.u malu chiffari è di tutti.ma cu era prima nchiffaratu e ora ne cunta e ne sciuscia trova tempu e paroli pì scriviri cazzati.
    to soru

    RispondiElimina
  49. se l'amministrazione comunale ci fornisce dei sacchetti ricicliamo i coriandoli sparsi a tonnellate x le strade, retaggio della sfilata di ieri, e li riutilizziamo nel ballitto di martedì sera magari assieme alla spazzatura che trabocca dai cassonetti stracolmi. sicuramente le passate amministrazioni hanno avuto delle pecche, non x nulla c'è stato il cambio di guardia, ma almeno le strade si presentavano dignitose e quelle rare volte in cui i nerburbini scioperavano veniva assicurata la rimozione della spazzatura dai punti chiave (scuole, alimentati, macellerie etc). dato ke la barca fa acqua da tutte le parti sarebbe auspicabile che gli amministratori in carica avessero il buon gusto di evitare manifestazioni carnascialesce e se proprio ci tengono sarebbe meglio x tutti che organizzassero la racccolta della spazzatura piuttosto che quella dei fondi di dubbia destinazione.

    RispondiElimina
  50. nella sfilata di sabato, agricoltori con tanto di trattore e transessuali con tanto di minigonne e parrucche, inneggiano a "FRANCO". Sicuramente saranno turisti spagnoli nostalgici di FRANCISCO FRANCO.

    RispondiElimina
  51. sunnu nostalgici di francisco franco o assessura comunali? ci sunnu rappresentati tutti li categorii

    RispondiElimina
  52. La rabbia dei vinti percola ancora.

    RispondiElimina
  53. "sicuramente le passate amministrazioni hanno avuto delle pecche"!?!?!?!?!?
    "ma almeno le strade si presentavano dignitose"!?!??!?!?
    ma sei forse turista pure tu????????oppure sei stato miracolato e hai aperto gli occhi solo adesso.
    la memoria storica, recente e passata, mi dice altro. e non a me solo.
    "fondi di dubbia destinazione"?!?!?!?!?!?
    Il Comune ha raccolto fondi????
    se si, quando????????????

    RispondiElimina
  54. Traduzione:a raggia di cu persi un voli passari.

    RispondiElimina
  55. non sono un turista sono uno dei trans della sfilata in onore di FRANCO

    RispondiElimina
  56. perchè non te la sei presa quando qualcuno ha parlato di "offertorio"? evidentemente le mie parole sono state + incisive e ti hanno toccato + in profondità

    RispondiElimina
  57. Il fantasma di Francisco Franco di aggira su questo blog ovviamente sotto mentite spoglie.

    RispondiElimina
  58. quannu nun annu nenti di diri dicinu che semu ancora ncazzati e nuatri semu cuntenti di percolare ma vuatri percolate chiossà comu la munnizza chi non sapiti livari

    RispondiElimina
  59. forse l'anonimo di prima passa talmente tanto tempo a pensare cosa scrivere che non esce ed è rimasto arretrato.soprattutto nn ha notato, come faccio io passando con il pulman dentro misilmeri e bolognetta, che marineo in questo momento è l'unico paese dove raccolgono la munnizza.quando ne ho parlato mi hanno risposto che a marineo non saltano una raccolta perchè il coires ha paura che subito il sindaco li diffidi e chiami la ditta esterna.sui coriandoli e le altre critiche penso che lascino il tempo che trovano.Tutti ricordiamo i carnevali precedenti, e quello di quest'anno è la stessa cosa.come analoghe feste si sono svolte negli anni precedenti,CON TANTO DI OFFERTORIO, e nessuno ha minimamente criticato.oggi qualunque cosa faccia questa amministrazione fa parlare.sempre i soliti 2 o 3 che attaccano l'operato del nuovo governo.sempre la stessa persona che sottolinea immaginarie irregolatezze.tutto questo porta ad una conclusione: qualcosa a marineo ,comunque, si fa.se non fosse stato per gli anziani ieri sera, tranne la festa di gabriele, nn si faceva niente.e che mi frega se hanno chiesto aiuto per pagare le spese.mi sono divertito lo stesso e i miei hanno contribuito.tanto qualunque cosa si faccia te li chiedono i contributi.almeno gli anziani hanno uno scopo preciso e lo dicono: si pagano u sonu. altri nn si limitano, e non si sono mai limitati, a chiedere un contributo volontario;pretendono a volte pure il tuo sangue, e non parlo dell'avis.adesso c'è il catania e vi mando a quel paese.

    RispondiElimina
  60. un altro fantasma si aggira furtivo..... è una donna...bassa e tarchiata, una popolana dedida ai lavori piu umili. la vedo chiana sul fiume a lavare panni o a rigovernare nelle cucine dei signorotti. una serva insomma. ma che ci fa in un blog una lavandaia?
    rivelati anima santa. chi sei? cosa cerchi? non trovi pace nelle cucine o a lavare panni?apri il tuo cuore, dicci cosa ti fa penare tanto, vorresti un assessorato? non l'anno ancora inventato ma ti prometto sulla garrota di francisco franco, che se un giorno dovessero inventare le giunte municipali, il promo assessorato lo daremo a te.......

    RispondiElimina
  61. non ti scaldare tanto nipotino e sopratutto non cercare di nasacondere il sole con un crivu, la luce filtra ugualemnte come filtrano le menzogne dette e le promesse non mantenute, come filtra assieme a voi lo scolo della spazzatura in fermentazione

    RispondiElimina
  62. ah! capivu.me ziu avi l'occhiali di suli ed è notte.mischineddu!oggi però tu putia livari e t'addunavi ca lu paisi è pulitu, ca lu sinnacu mancu avi bisognu chiù di ciatari ca tutti si pis...ncoddu cu scantu chi chiama li sranieri e vinci la gerra da munizza.e poi sunnu c...amari pi napara di marinsi

    RispondiElimina
  63. scusate l'intromissione,ma mi volete spiegare perche' fate tutta questa caciara?secondo me è giusta l'una e l'altra versione.spesso il paese è sudicio ma poi alla fine si riesce a pulire alla meno peggio,la verita' è che non si puo' continuare in questa maniera,gli operatori ci sono ed e' giusto che se non vengono pagati si fermino,l'amministrazione ha il compito comunque di salvaguardare la salute dei cittadini ed il decoro del paesenon a fasi alterne ma in maniera continuativa,poi ci siamo noi che siamo i principali attori i quali dovremmo contribuire a tenere pulito il paese,lo facciamo poco e male.abbiate un po' di pazienza "a dda' passa' a nuttata"spero fra 5 anni a tal proposito do' un consiglio al sindaco :fai finta che tutti quelli che hanno l'immondiia davanti la porta siano tuoi parenti.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog