Cerca nel blog

16/07/09

MOMENTI POETICI


Questo è uno spazio dedicato interamente alla poesia fatta in casa, alla poesia di strada, alla poesia dei poveri, dei poeti che non hanno voce. Quindi, cerchiamo di preservare la bellezza di questo spazio! Confidiamo sul fatto che nessuno lo rovini.

POESIA DELLA SETTIMANA:

Boschetto Fest
------------

Il 17 e il 18 Luglio i ragazzi di Provocopuscolo
fanno le cose in grande, in maiuscolo.
Alle ore 20:00 al boschetto comunale
potrete assistere ad un evento eccezionale.
Ci sarà la degustazione di salsiccia e vino
e nel frattempo che fate questo spuntino,
potrete vedere camping ed arte,
anche voi potreste farne parte.
Inoltre, ci sarà luogo la mostra dell’artigianato
chi viene qua stia tranquillo, non verrà ignorato.
Insomma, il sacro si mescola col profano.
Venite qui, non andate a passeggiare a lu Chianu.

Carmelo Vono

51 commenti:

  1. "ci sarà luogo" ..... è veramente indecente scrivere in questo modo. se non sai fare di meglio evita di dire ca@@ate

    RispondiElimina
  2. scrive meglio ezio.....usa più rime e più siciliano....vermante bravo...

    RispondiElimina
  3. Molto semplice e carina... Bravo Carmelo. Complimenti!

    RispondiElimina
  4. Io volevo dire al critico letterario analfabeta e ad anonino del 16 lugliio delle 10.30 , che voi non solo non ne capite un cazzo di poesie , ma anche della vita.
    Perchè Ezio scrive poesie in siciliano , ed io le scrivo prevalentemente in italiano.
    Ho imparato da Ezio , ma lui è inimitabile.
    Poi volevo dire a tutti gli anonimi:
    Io le poesie le scrivo per passatempo e per hobby ,e so scrivere in italiano e coniugare i verbi , tanto e vero che sono ingegnere.
    poi , non mi venite a dire per strada che la poesia è bella ,e qui mi lasciate dei commenti schifosi.
    una volta tanto , ci sono delle persone che fanno qualcosa di utile , e ci siete i soliti teste di cazzo che criticate.............

    RispondiElimina
  5. Finalmente pi l'omini e li fimmini curiusi marinisi
    accuminciera' l'evento chi li inchira' d'orgoglio e di risi
    danzeranno chini di birra e di sasizza
    li canzuni di picotti cu un'idea pazza
    chidda di purtari na li testi di li picciotti
    paroli chini d'amuri pi la vita
    di tutti.

    RispondiElimina
  6. Finalmente pi l'omini e li fimmini curiusi marinisi
    accuminciera' l'evento chi li inchira' d'orgoglio e di risi
    danzeranno chini di birra e di sasizza
    li canzuni di picotti cu un'idea pazza
    chidda di purtari na li testi di li picciotti
    paroli chini d'amuri pi la vita
    di tutti.

    RispondiElimina
  7. Addivirtitivi addivirtitivi picciotti marinisi,
    io nun pozzu veniri, addivintavi Milanisi!!
    Pi scinniri a Marinè mi tocca aspittari Santu Ciru,
    asinnò a lu voschettu mi l'avissi fattu un giru.

    Me cumpari Carmelu vi detti l'annunciu,
    e io nenti aiu di diri e nenti ci iunciu.
    Manciati la sasizza e attintati li canzuna,
    e mmenzu a tanta fudda nun dativi ammuttuna.

    Nni videmu a Santu Ciru,lu nostru protetturi,
    ogni ghiornu vai cuntannu li minuti e puru l'uri,
    quannu sugnu malinconicu dintra la me stanza,
    nun miu l'ura ca scinnu e mi viu la dimustranza.

    RispondiElimina
  8. Nella battitura al computer , ho fatto un errore grammaticale : non dovevo scrivere Ci sarà luogo , ma avrà luogo , oppure ci sarà, solamente.
    Me ne volevo scusare con i lettori , in quanto nella fretta di batterla al computer , ho sbagliato il verbo

    RispondiElimina
  9. meglio non dire ke hai la laurea, aggrava la tua posizione

    RispondiElimina
  10. Sbagghiu cci fu
    ----------------
    Bedda matri comu m'annerbu
    ti pirmittisti a sbagliari lu verbu,
    ora ca si di picca laureatu
    tutti stannu cu lu itu puntatu,
    nun po sbagliari la coniugazioni,
    ca chistu t'aggrava la to posizioni.

    Carmelo Vono tu si ncigneri,
    si sbagli li verbi cancia misteri,
    chissu ti scrivinu nta li commenti
    ti pari ca è picca, ti pari ca è nenti?
    Si fa l'errori di battitura,
    va spiegaccilla ssa cugnintura!!

    Caru Carmelu pi chiddu chi scrivi
    nun dari largu a troppi currivi,
    chissi ca vidinu quannu tu sbagghi,
    sutta lu suli nta nenti li squagghi,
    chiddi c'aspettanu ca ti cunfunni,
    su comu pira, nta nenti li munni.

    RispondiElimina
  11. L'ingegnere poeta mi pare un poco permaloso ed un poco vastasu. La sua poesia messa in vetrina ispira commenti che a lui magari non piacciono e per questo ci chiama testa di c....?
    Ingegnere, ma vossia veru dici?
    O dato che ora ha acquisito una laurea che ci spampina addosso, si sente superiore a noi poveri ignoranti, visto anche che l'italiano lo usa a perfezione.

    RispondiElimina
  12. viddanu cu a scorcia17 luglio 2009 alle ore 08:50

    falla comu vo ca è sempri cucuzza, con o senza laurea :D

    RispondiElimina
  13. Io volevo dire a tutti quelli che c'è l'avete con me :
    1 fate critiche costruttive
    2 quando fate le critiche , ammesso che il cervello per farle vi funziona , ci deve essere una cognizione di causa.
    3 abbiate almeno le palle di firmarvi, perchè vuol dire che siete persone senza palle ,e queste tipo di persone sono la feccia della società

    RispondiElimina
  14. io volevo rispondere al commento letterario di viddanu :
    fai davanti allo specchio e dici il presente indicativo del verbo :
    che campo a fare

    RispondiElimina
  15. aaaaaaaa viddanu , hai ragione :
    ho sbagliato io a coniugare verbo........
    ops , sbaglio i verbi , ma perchè non me lì insegni tu a me , i verbi.
    al posto di Fai dovevo scrivere Vai.
    Ti dico :

    quelli come e te in provocopuscolo
    sono delle persone in minuscolo
    lo sapete quello che dovete fare
    andatevi a buttare a mare
    dove : a cerda
    lì galleggia la merda

    P.s. stavolta non ho sbagliato verbi

    RispondiElimina
  16. Piu' Vono scrive e piu' peggiora la sua causa. Nessuno c'e' l'ha con te. E' la qualita' della tua poesia che puzza. Ora dal modo come ti difendi pero' mi accorgo che tu hai gia' pascolato a Cerda (maiuscolo)

    ANONIMO (alla faccia tua)

    RispondiElimina
  17. io volevo dire all'anonimo del 17 luglio 19.59 , che la mia se ancora non l'avete capito è :
    una parafrasi per enfatizzare un evento
    Poi , non accetto le tue accuse ,che sono gravi e diffamanti , perchè sei un codardo ,e se avresti gli attrbuti ti saresti firmato.

    Se non l'avete capito questa è una PARAFRASI , ed è un incompetente chi critica qualcosa senza sapere cosa è la Parafrasi

    RispondiElimina
  18. Comu vacchi a lu Cutranu
    -------------------------

    Carmelo Vono picchì aggravi la to causa,
    e la genti chi t'attenta arresta tutta scavusa?
    La to poesia dicinu ca puzza,
    e cu nun l'accetta subitu si truzza.
    La to parafrasi è semplici e chiara,
    eppuru a na pocu ci parsi ancora amara.

    Nquantu all'anonimatu la storia è risaputa,
    la parola di ssa genti è peggiu c'appaduta.
    Lu nnomu chi ci misiru cci l'hannu pi fiura,
    su scarti di misteri ma babbi di natura,
    quannu vinniru a lu munnu, ti parru d'apprincipiu
    registraru lu so nomu e cci arristà a lu municipiu.

    Sunnu sulu quattru anonimi, senza nudda identità,
    di lu itu chi ti puntanu si nni vidi la metà,
    poi ti tiramu la petra e s'ammuccianu la manu,
    e s'arrestanu unni sunnu comu vacchi a lu Cutranu,
    ha vogghia ca cci soni e s'avissiru a canziari,
    ca ti cacanu davanti e ti scordi di passari.

    RispondiElimina
  19. le poesie di Ezio sono tutte belle,questa però merita un'apprezzamento maggiore:è geniale.
    poi una proposta:perchè nn facciamo una petizione x cambiare il vero nome del monumento?nn più ai caduti ma agli anonimi in guerra.
    franci

    RispondiElimina
  20. Ezio,
    La mia cagna ha fatto una pernacchia. Allora tu ce la fai la poesia? O devo aspettare che fa un'altra pernacchia? E se invece il mio gatto ne fa uno, sono validi per te due pernacchie da dovunque provengano?

    RispondiElimina
  21. all'analfabeta di sopra:
    dopo il "se" va coniugato sempre...il congiuntivo!!!!
    casomai il gatto la facesse, sarebbe "una";
    casomai dovessimo certificare una validità, dovresti scrivere "valide";
    casomai dovessimo stabilire la provenienza, nel senso di chi le fa, sarebbe "chiunque;
    casomai decidessi di scrivere in italiano, invece di criticare gli altri, vai a studiare, e poi vedi di esprimere concetti di senso compiuto!
    asino!

    RispondiElimina
  22. La pernacchia
    -------------
    Lu to cani e la to atta sannu fari la pernacchia?
    Allura mi nni scappu e mi nfilu nta la macchia!!
    C'è cu parra cu la vucca e cu parra cu lu culu,
    si nun scrivu sti poesii io mi sentu troppu sulu!

    Si macari lu to cani mi facissi un piriteddu,
    ci scrivissi un sonettu ca vinissi troppu bellu,
    si la atta si luffia e io sentu un bellu scrusciu,
    li sonetti chi scrivissi mi niscissiru a gran frusciu.

    Si ha n'aceddu nta la argia e sintissi lu so cantu,
    mi niscissiru li rimi ca putissi fari un mantu,
    si addevi cocchi addina e ti cuva nta la ciocca,
    ci scrivissi na poesia cchiù giganti di la rocca.

    RispondiElimina
  23. Bravo ezio, hai fatto stare zitti a questi 4 cretini che si firmano in anonimo.
    Io volevo dire a questi quattro anonimi :
    se non vi piace la poesia , in internet ci sono tanti altri siti;
    perchè dovete venire a rompere le scatole e prendere in giro a persone che cercano di fare qualcosa di costruttivo per Marineo

    RispondiElimina
  24. "...si firmano in anonimo" o firmano o SONO ANONIMI come lo sei tu nonostante le tue st^^^^^e poesiole firmate. p.s. mi sa che qualcuno ti prende x i fondelli fingendo di stare dalla tua parte.

    RispondiElimina
  25. Una cosa e' certa. Ezio conserva il suo buonumore ed alle critiche sorride e passa ad altro. Vono conserva il rancido umore e butta giu' profanita' verso coloro che non gli vanno d'accordo. Ingegnere, temo per la sua carriera... prenda una purghetta...

    RispondiElimina
  26. Anarfabbeta
    ------------

    Si tu fussi anarfabbeta cci passassi puru avanti,
    ma la cosa veru gravi è ca si testa vacanti,
    iu mi staiu di la parti di cu avi lu curaggiu,
    e nni trovu piccaredda ntunnu a tuttu lu to raggiu.

    Nzoccu dici e nzoccu pensi nunn'esisti nta la terra
    la parola di n'anonimu nun si vidi e nun s'afferra.
    Si lu ficatu cci l'ha nun lu fari stari nferi,
    ma pi tia è sulu carni chi ti duna u carnizzeri.

    Li paroli chi dicisti sunnu chini di malizia,
    a mia e Carmelo Vono nni lega l'amicizia,
    si tu fussi anarfabbeta nunn'avissi pregiudiziu
    ma la cosa veru gravi e ca tu ci l'ha pi sfiziu.

    RispondiElimina
  27. io volevo dire all'anonimo del 18 luglio delle 18.24 , che quando si fanno dei commenti, questi devono essere strettamente attinenti a ciò che si è detto , ovvero nel suddetto contesto.
    Questo contesto è la poesia del Boschetto fest ,e devo dirti che sei una persona senza testa ,che non solo è da una settimana che dici cavolate , ma pure non hai le palle di firmarti in anonimo ,e ora mi stai dando del fallito.
    certo , è facile tirare il sasso ,e poi nascondersi la mano , ma per gente come te , sarebbe meglio stare alla larga dalle persone

    RispondiElimina
  28. non è il caso di continuare questo botta e risposta che ti ha reso ridicolo.

    RispondiElimina
  29. Io volevo rispondere all'ultimo anonimo , che la poesia sia mia , che di Ezio , non è altro che prosa.
    Se tu non sei in grado di capirla , vattene in un porcile, almeno lì , con i tuoi simili ti capisci

    RispondiElimina
  30. ma qma, qualcuno conosce la differenza tra prosa e versi?? picchì Carmelo, che è poeta, sembra non avvertirla...

    Carmelo il fatto che tu abbia una laurea e ti diletti in poesie, non significa che hai una padronanza perfetta della lingua italiana.

    L'ingegneria è una cosa (e tu sarai sicuramente brillante in questo, non lo metto in dubbio) e la grammatica italiana ben altra.

    Ti consiglio, pi lu beni chi ti vogghiu, abbassa la crestina!!

    RispondiElimina
  31. meglio un ingegnere asino che un asino ingegnere, e se tu sei ingegnere come sei poeta, meglio che vai a zappare

    RispondiElimina
  32. Purtroppo siamo arrivati al giorno che questi poeti hanno la tracotanza di inveire contro quelli che non sono d'accordo con la loro forma poetica.
    Gli anonimi sono rimasti gli unici ad esserre sinceri mentre criticano queste poesie, opinioni positive o negative. A loro invece piacciono gli amici che si firmano e fanno i loro complimenti, falsi od ipocriti, e si servono di questi per cullarsi nella loro vanita'.
    Forse non il computer, ma la zappa potrebbe essere l'arnese piu' adatto per esternare le loro manifestazioni! L'ingegnere, specialmente ci ha gia' mostrato tutte le sue capacita' intellettuali.

    RispondiElimina
  33. Agricoltura
    -------------

    E nzocchè sta tracotanza,
    lu duluri di la panza?
    E nzocchè sta vanità?
    lu corredu di me ma?

    Opinioni positivi, opinioni negativi?
    Arristaru tutti dintra nta lu iornu chi partivi,
    e l'anonimi sinceri?
    si nni eru tutti nferi!!

    E smaniu cu lu computer comu fussi lu me zappa,
    quannu toccu la tastiera mi cci mettu cu la mazza,
    quannu afferru lu me mouse aiu na petra nta li manu,
    lu cursuri mi mpazzisci, si nni va troppu luntanu.

    Lu sistema operativu mi lu dici va travagghia,
    ti curtivi un urticeddu e cci chianti puru l'agghia!
    E l'hardisk puvureddu mi lu dici sugnu stancu,
    sti poesii chi memorizzi l'aiu attaccati nta lu ciancu!!

    RispondiElimina
  34. Imprenditore agricolo19 luglio 2009 alle ore 20:43

    Nun sapiti scriviri poesii
    e vulissivu iri a curtivari agghi?
    Li tastieri serbinu pi jucari
    ma li zappi pi travagghiari.
    Na poesia a comegghiè l'ammugghiati,
    ma li testi d'agghi vi li nsunnati!
    A venivi appressu nun ci la fazzu
    ca cu sta rima Ezio ma ruttu u *****

    RispondiElimina
  35. L'attributu
    ------------

    Si ti rumpu l'attributu,
    sugnu affrantu e assai pintutu,
    e lu pattu chi ti fazzu
    è d'un rumpiri lu c****.

    Sti poesii ammugghiateddi,
    li scrivemu troppu a peddi,
    giustamenti doppu anticchia,
    l'ha attaccati nta l'aricchia!


    Si ti piacinu atri siti
    c'è lu largu nta la riti
    pi furtuna è bella granni
    e di siti cci nn'è a lanni.

    Si n'attrovi unu bellu
    t'arrialu lu mantellu,
    ma ti dugnu tempu un misi
    e un ci rumpiri i cabasisi.

    RispondiElimina
  36. All'imprenditore agricolo
    vatti a buttare a Roma al Gianicolo,
    lì c'è una grande fontana ,
    ma non pensare alla sottana.
    Lì ci vanno tutti gli anonimi,
    o se vuoi uso dei sinonimi,
    si chiamano piccoli uomini.
    Tu come uomo sei un arrogante,
    e come scrivi sei un ignorante.
    Se invece non sai dove andare,
    puoi andare qui al mare;
    puoi andare vicino cerda
    lì galleggia la merda.
    Se poi ti senti amareggiato
    col tuo cervello sei handicappato
    Vedi se ti danno pure la pensione,
    perchè tu non hai la passione,
    e per tutti sei un coglione

    P.S. ahahaahahahahahahahaah
    haahahahahahahaahahah

    RispondiElimina
  37. Carmelo non mi è piaciuto quello che hai scritto, datti una calmata!!!
    Anche se gli altri fanno i vastasi non lo fare pure tu!!

    RispondiElimina
  38. Carmelo, neanche a me piace questo tuo modo di difenderti.
    Sono l'anonimo delle 15.40 del 19 luglio (mi scurdavu a scriviri u me nomi, chiedo venia!). Guarda che quello che ti dico, lo dico col cuore. Fai degli errori grammaticali e ortografici che tutti notiamo. E, sarà deformazione professionale, non riesco a non sottolinearli...

    RispondiElimina
  39. che tutti noi notiamo (mi scurdavu noi, va bè, u sonnu!!)

    RispondiElimina
  40. Francesca dm il problema non sono gli errori grammaticali, il problema è che Carmelo è stato offensivo e pesante nell'ultimo suo commento e alcune persone aspettano proprio che lui sbagli a parlare per attaccarlo e disprezzarlo. La poesia è solo un pretesto che hanno per buttarlo a terra. Certe persone sanno le difficoltà emotive di Carmelo che gli impediscono di reggere certi commenti negativi e si ci abbagnano il pane.
    Noi non scriviamo poesie, noi ci passiamo il tempo a cazzeggiare con i versi. Certa gente invece è convinta che noi andiamo in giro con l'aureola dantesca in testa.
    E parlano di tracotanza, vanità e altre stupidaggini che quando le ho lette mi veniva da ridere.
    Io e Carmelo semu du picciotti marinisi chi babbianu e s'addivertinu.
    La poesia non c'entra niente.

    RispondiElimina
  41. secondo me sei completamente impazzito. la m^^^^^^^ che ti esce dalla bocca è la stessa nella quale galleggi, è un continuo riciclo. con quella misera laura (immagino triennale) che ti sei faticosamente preso credi di essere leonardo, michelangelo e dante alighieri messi insieme (uno e trino come Dio. se hai un minimo di intelligenza rivedi senza pregiudizio quello che hai scritto e renditi conto delle tue capacità. neanche io so scrivere poesie ma non me ne faccio un cruccio. ad majora.

    RispondiElimina
  42. Io volevo rispondere all'anonimo del 20 luglio all'1.58, che poi sei anche l'imprenditore agricolo che ama francesca dm.
    Ma tu la domenica notte ,a posto di andare a dormire, perchè vieni a rompere le palle a me che scrivo poesie.
    Poi , un'altra cosa : tu non mi conosci affatto come uomo ,e poi detto da uno che non ha le palle di firmarsi , mi puoi dire tutte le cattiverie di questo mondo , tanto al mondo gli anonimi sono i falliti

    RispondiElimina
  43. Adesso basta Carmelo, calmati e lasciati alle spalle tutte queste polemiche. Tanto gli anonimi nemmeno esistono, parlare con gli anonimi è come parlare con il nulla.
    Purtroppo questa è una delle piaghe di Internet, l'anonimato.
    Le idee espresse sono diventate più importanti delle persone che le esprimono. E' sconcertante perchè ti arrivano i colpi e non puoi sapere chi ti colpisce. Se proprio volete colpire abbiate la dignità di colpire a viso aperto.
    E' molto più dignitoso seconde me scrivere una poesia di merda sgrammaticata, ma firmata col proprio nome, che scrivere parole spocchiose per colpire in anonimato.

    RispondiElimina
  44. Vono, ma tu sempre volevi dire? Il tuo vocabolario e' limitato, scrivi come un ragazzo di quarta classe ed usi un linguaggio sporco e derisivo.
    Come uomo come ti senti? Ci hai gia' dato prova dell'infantilismo pervarsivo che ti perseguita, cos'altro puoi offrire? Qualche poesiola a rima forzata non ti da aureola dantesca. Piu' scrivi e peggio ne esci, ma continua a farlo; e' diventato un passatempo divertente per molti di noi. Infatti ti dai sempre la zappa ai piedi!

    RispondiElimina
  45. Lu settoru
    ----------

    Caru Carmelu la nsalata fu cunsata,
    assittatamunni a la tavula e pigghamu la pusata,
    nni manciamu sta pitanza e facemu lu vuccuni,
    si nni pari troppu sicca ci sprimemu lu limiuni.

    La genti ti rispetta e canusci u to valuri,
    lu Signuri di lu celu nni lu manna lu so amuri,
    di la vita chi nni detti nni fici na poesia,
    la liggemu iornu e notti, mai na vota nni siddia.

    Si tu pensi a li to rimi e l'ha scritti nta lu cori,
    sunnu carti decisivi, sunnu comu li settori,
    iucatilli cu curaggiu, nun lassari lu to iocu,
    nun pinsari a carti favusi , futtitinni di na pocu.

    RispondiElimina
  46. Caro Carmelo, se le mie parole ti hanno ferito in qualche modo, scusami!

    MI spiace non aver potuto parlare con te oggi, faccia a faccia (come vedi io nn sono un anonimo che si nasconde).

    E voi anonimi, siate più saggi e più accorti nell'indicare l'errore.

    L'errore lascia un margine per essere migliore. Chi non ha bisogno di essere meglio di ciò che è.

    RispondiElimina
  47. hai dato di te un'immagine deleteria, non parlo del poeta o del colto, ma come uomo. peggio di così non potevi porti.
    per favore evitaci le tue esternazioni, di qualunque genere.
    i provocopuscolini sono pregati di non pubblicare certe porcate gratuite. grazie

    RispondiElimina
  48. Carmelo, vedi che bella figura che ci fai quando non scrivi?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog