
E' da molto tempo che cerchiamo di ottenere un centro aggregativo per noi giovani, qui a Marineo. Lo abbiamo cercato quel benedetto luogo, quell'angolo che ci permettesse di sviluppare le nostre idee, di metterle in atto e soprattutto quel luogo dove poter riempire il nostro tempo libero con qualsiasi tipo di attività meno che quelle che oggi il nostro paese offre e cioè: UN BEL NIENTE.
Alla luce di questa speranza (luce ormai del tutto svanita) mi chiedo se siamo stati presi in giro o no! Il perché? Semplice!
Uno dei posti ideali per poter creare un centro aggregativo per giovani poteva essere il CENTRO DIURNO PER ANZIANI, ma logicamente ci è sempre stato detto che la destinazione d'uso di quell'edificio è solamente quella di ospitare ANZIANI.
Certo, logico, benvenga, rispettiamola questa destinazione d'uso!
Ma come mai all'interno di quel centro diurno per anziani ci sono stati:
- gli uffici dei vigili
- ora gli uffici dell'urbanistica
- e anche gli uffici dell'Unione dei comuni?
Non mi piace affatto essere preso in giro, non mi piace affatto che qualcuno si prenda gioco di me, soprattutto da parte di tutte le amministrazioni comunali che nel tempo si sono succedute.
Mi delude questo paese e me ne vergogno.
Aspetto una risposta.
Ragazzo Marinese
Aspetta e speraaaaaa
RispondiEliminaso che nn centra nulla con questo argomento....ma potreste aprire il blog sullo spettacolo di domani sera "PENSACI GIACOMINO"?
RispondiEliminaGRAZIE
RispondiEliminaLa cose stanno cosi: gli anziani hanno lavorato per tutta la loro vita e meritano un luogo di ricreazione. I giovani in mancanza di un lavoro cercano un luogo dove svagarsi. La soluzione e' questa: lavorate e fatevi un posto voi stessi. Non aspettate che il comune pensi sempre alle vostre necessita'.
RispondiEliminaSiamo sempre al solito, i nostri problemi li carichiamo al governo e la nostra incapacita' di iniziativa non viene mai considerata.
all'asino di sopra: il compito delle istituzioni è anche quello di aggregare la gente, che fatichi o meno, è quello di dare dei servizi, di dare delle risposte a chi ha tempo e voglia di aggregarsi. l'associazionismo è sempre positivo, anche se conflittuale, e dato che i giovani, proprio per l'età non hanno possibilità di costriure un centro...ma se ogni generazione lo costruisse, non arriveremmo a toccare palermo?...compito delle istituzioni è quello di rendere fruibili gli spazi che possono rendersi disponibili.
RispondiEliminaCENTRO CARPE, CENTRO CARPE, CENTRO CARPE, CENTRO CARPE, CENTRO CARPE.
RispondiEliminail centro CARPE non vi piace?
RispondiEliminaAll'anonimo del 10 Luglio 18:06:
RispondiEliminaCaro fratello animale,
da quando hai imparato a scrivere la parola "aggregare" vedo che la scrivi a sbafo. Mi sembri uno di quelli che esigono strutture per il loro "associazionismo" (vutti china e mugghheri mriaca.) Ma non vuoi muovere un dito per realizzare un centro adatto, aspetti e speri che il municipio te ne dia uno bello e fatto. Prendi l'esempio dei boy scout marinesi, quei picciotti hanno saputo usare il loro tempo rendendosi utili per se stessi e gli altri.
Tu no, se non sei d'accordo con qualcuno, trovi anche il tempo per chiamarlo asino.
non mi sento tuo fratello, poichè, anche tra gli animali, esistono differenze palpabili.non ho imparato a scrivere adesso, nè tantomeno sono ripetitivo, dato che la parola "aggregare" l'ho usata in una frase che esplica concetti differenti; il termine "a sbafo" che usi, non è certamente consono all'argomento affrontato! ma comunque, tornando all'aggregazione che ti da tanto fastidio, repetita juvant.
RispondiEliminaper entrare in seno al discorso, non esigo assolutamente nulla, se non che le istituzioni facciano ciò a cui sono sono deputate, e cioè dare servizi utili e rendere quanto più possibile migliore la qualità della vita dei cittadini che amministrano. mi dici che non voglio muovere un dito, ( ma per realizzare cosa?) e mi additi ad esempio gli scout; ti faccio notare che il centro di cui tu parli, la massariotta, è stato creato non dal gruppo di marineo, ma dall'insieme degli scout, siciliani ed "esteri" che sono venuti a svolgere i loro servizi di volontariato durante i campi di specializzazione. pertanto, ritorniamo di botto a quel termine aggregazione che ti da tanto fastidio. si è realizzata qualcosa aggregando le varie potenzialità individuali, facendole convergere verso un obiettivo comune! ed ha funzionato, parola di scout!
estote parati!
secondo me molti ragazzi marinesi sono male informati.
RispondiEliminail centro diurno, è vero che contiene gli uffici da voi menzionati ma al piano terra, mentre il piano superiore è utilizzato per attività ricreative volte ai giovani e anziani. infatti per chi non lo sapesse il sindaco ha affidato detti locali a diverse associazioni che si occupano di musica, teatro, anziani, servizio civile ecc ecc. chi voleva, a suo tempo, bastava che facesse istanza al sindaco e gli sarebbe stato assegnato un giorno per poter utilizzare i locali. piccolo problema...vero è che sono molte le associazioni MARINESI che usufruiscono dei locali, ma ad eccezione di una (quella del famoso ZAPPALA' che fA teatro)il quale, prendendosi gioco delle altre associazioni e avendo la mano leggera del sindaco, si permette di montare strutture all'interno e di gestire a modo proprio e a suo piacimento tuttoi il centro diurno...vi faccio un esempio. se ad una associazione gli è stato assegnato il martedi per poter svolgere la propria attività, e se arrivando la trovano barracchi e barraccheddi di zappala che di sua iniziativa ha deciso di andarci per quel giorno, allora questa associazione è costretta ad andarsi a cercare un altro posto per svolgere la sua attività o addirittura di sospenderla del tutto...a buon intenditor poche parole. cacciamo da marineo questi che con prepotenza tolgono le possibilità agli altri ragazzi del nostro paese di potersi divertire. le strutture ci sono ma ad usarle sono sempre gli estranei.
chi ha permesso che la compagnia zappalà piantasse le tende al centro anziani?
RispondiEliminaSono felice finalmente di sentire chiedere cose concrete e che ci sia qualcuno che smuova le coscienze anche attraverso post intelligenti. Ricevere sollecitazioni, critiche è un modo costruttivo per monitorare, controllare e contribuire alle attività di questa amministrazione. Ragazz* devo ammettere però una cosa: la vostra richiesta è lecita, legittima. Ma credete che un contenitore vuoto possa servire se non esistono contenuti? 1) il centro CARPE è lì da un bel pò: vi si possono ubicare eventi, corsi, incontri (c'è chi lo usa per fare corsi di scacchi), mostre, discussioni. Il centro CARPE è lì. Usatelo; 2) ho lavorato lo scorso 2 luglio 2008 per presentare un progetto (il citizenship) che è stato finanziato: ho richiesto la partecipazione di associazioni, singoli, di Marineo e dell'Unione. Erano più numerosi i ragazzi di Godrano che quelli di Marineo (per inciso: aggiungete poi che Godrano non fa neanche più parte dell'Unione!); 3) è possibile pensare al riutilizzo di altre strutture: ma chi deve pensarlo o progettarlo? L'amministrazione?
RispondiEliminaSinteticamente: le vostre critiche non possono che arricchirmi. Se sono costruttive arricchiscono la nostra comunità. La cittadinanza attiva è finalizzata a controllare, monitorare e indicare percorsi. Ma ragazz* dove sono le indicazioni? Potete affermare che questa amministrazione, nella mia persona, non abbia cercato di coinvolgere chiunque? E si badi non per allargare la base del consenso, aspetto di cui non mi curo e che non mi interessa. Ma perchè questa base di partecipazione del basso sia responsabile del ruolo che, mi spiace affermare, solo potenzialmente riveste nella nostra cittadina. Tuttavia io ci credo ancora. E me ne curo ancora. Me ne sto curando in tutti questi mesi in cui i soliti hanno affermato in diversi post che sarei latitante o assente.
!
Bene, prima ancora che qualcuno possa distruggere quel pò di modesto che si fa (poi ditemi veramente ciò che è stato fatto in passato!), e visto che non sonoe sente da critiche e da valutazioni vi dico quello che sto facendo e ho fatto:
RispondiElimina1) sto lavorando con un gruppo tecnico alla possibilità di presentare per i PON sicurezza un progetto per la creazione di un centro giovanile (ex Mattatoio) con aule multimediali, sale di registrazione e montaggio audio/video;
2) ho appena concluso qualche giorno fa un protocollo di intensa con la cittadina di Oñati (Gipuzkoa) - Paesi Baschi Spagna (11.000 abitanti) per accordi di scambio, gemellaggio fra giovani ed associazionismo;
3) è in fase di approvazione un protocollo con la città di Martin (60.000 abitanti)(Slovacchia);
4) siamo in fase di ultimazione di protocollo per scambio all'interno delle azioni di "Gioventù in azione" con associazionsmo giovanile presso Barcellona;
5) Stiamo ultimando la fase di valutazione necessaria perchè a Marineo possa essere attivato lo SVE: servizio volontario europeo che permette a ragazzi di svolgere il loro servizio a Marineo e che i marinesi partano all'estero (con rimborsi spese, e paga mensile + pocket money);
6) abbiamo predisposto la valorizzazione di attività legate alle culture giovanili (writers, breaking, etc) con scambi internazionali;
7) attività culturali di rilievo internazionale su poesia e arte (a settembre);
8) attività di stage teatrali con professionisti nazionali;
Ragazzi le cose si fanno, e anche con grande difficoltà. Se fossimo scevri da ogni pregiudizio nei confronti di chiunque si farebbero anche meglio ( un esempio? L'infiorata!). E ribadisco i contenitori si possono creare ma i contenuti? I contenuti sono un bene partecipato, comune...chi di coloro che con tanto fervore attaccano, denigrano, insultano, chi dei numerosi delatori, vigliaccamente anonimi, ha mai partecipato? Ha mai fornito contenuti? Ragazzi così nonc ontribuirete a fare crescere questo paese. Io ci provo, con tanti dubbi e remore, ma sono qui. Oggetto del vostro ludibrio. E sono particolarmente rammaricato: creete di cambiare questo paese attaccando così? Cambiatelo questo paese, confrontandovi, discutendo, animandolo di contenuti...anche se il prezzo e il costo dovessi essere io, questa amministrazione. Solo allora fareste qualcosa per la nostra comunità. Solo allora non avrebbe senso qualunque amministrazione perchè sareste indipendenti e autonomi. Una cittadinanza attiva. Ma l'utopia e la speranza non muoiono. Noi si, le amministrazioni cambiano, ci saranno le solite beghe, i soliti voti, i soliti malumori. La mia preoccupazione? Immaginarmi sempre quì a lamentarvi. Ad maiora!
caro assessore, di quello che dice lei noi non abbiamo visto niente.
RispondiEliminaAll'anonimo dell'11 Luglio 9:49:
RispondiEliminaD'accordo non mi sei fratello, rimani tuttavia un animale.
Anche se senti la necessita' di "aggregarti", a quanto pare i locali che, secondo CR, sono messi a disposizione dei giovani non ti vanno bene. Forse perche' tu e la tua famiglia avete fatto parte della DC ed i locali che ti offre questa amministrazione non sono validi come quelli che forse vuoi offerti e sanzionati dai preti?
Al sig. ORBU del 12 luglio 2009 h. 16,25. Ha pienamente ragione non ha visto niente perchè non ha partecipato. Credo infatti che il suo commento avvalori la mia posizione.
RispondiEliminaall'anonimo del 12 luglio 19.24:
RispondiEliminama ti capita qualche volta di collegare il cervello alla lingua, od alle dita, come in questo caso? nel primo post dici: "I giovani in mancanza di un lavoro cercano un luogo dove svagarsi. La soluzione e' questa: lavorate e fatevi un posto voi stessi. Non aspettate che il comune pensi sempre alle vostre necessita'".
alla mia risposta, articolata, sul ruolo che deve avere la pubblica amministrazione, sull'aggregazione, che non fa distinzione di persone,luoghi e tempi, sai rispondere solo dicendo che uso "a sbafo" il termine aggregazione; non comprendi che io faccio un discorso concettuale, non citando volutamente nè questa nè altre amministrazioni, dico solo quale secondo me è il ruolo che deve svolgere chiunque vada ad amministrare. non è perciò nè un discorso a favore, nè contro nessuno. mi citi gli scout, ed io ti dimostro che non sai di cosa parli, poichè non conosci come è stata realizzata la base scout della massariotta.
alla fine presumi che i locali di aggregazione messi a disposizione dalla pubblica amministrazione non mi vadano bene! io non l'ho mai detto, nè lo penso. ritengo invece che ogni occasione d'incontro sia positiva per sviluppare le peculiarità che ognuno di noi possiede; tu ad esempio dovresti sviluppare, e ne hai ancora molta di strada da fare, la lingiua italiana; a parte il termine !"sbafo" di cui precedentemente, adesso parli di locali "offerti e sansionati dai preti". me lo spieghi cosa vuol dire sanzionare un locale?
concludendo: fino a quando l'ignoranza e la sommarietà dei giudizi sarà così estesa, non pottremo mai progredire ed evolvere la specie...restando sempre asini....rustica progenie semper villana fuit!
p.s. possiamo continuare il dialogo, ma ti prego di seguire una linea di logica.
non abbiamo visto "niente" di concreto, caro assessore. lei pensa che se metto gli okkiali posso vedere le grandi cose che ha fatto e sta ancora facendo?
RispondiEliminasig. orbu lei si aspetta grandi opere infrastrutturali? No caro Orbu sono i processi e la mobilitazione dal basso che devo facilitare e lo sviluppo di contenuti. Non sono animato da spirito democristiano, ma più semplicente da concreto lavoro di a nimazione del territorio.
RispondiEliminaCirus R
cirus,
RispondiEliminail democristiano era dato a me, in un post precedente.
non mi sono affatto sentito offeso, e credo di avere risposto ampiamente nel post delle 8.25. probabilmente non sarà compreso, visto l'uso spregiudicato della lingua italiana, ma tant'è!
il problema è che molti dei frequentatori dei blog sanno solo chiaccherare, in negativo; sanno screditare chiunque si metta in gioco, ma non sanno partecipare attivamente a nulla, vedi anche riunione al carpe riguardante i fondi strutturali.
giovani: pochissimi.
idee: pochissime. interventi:pochissimi.
ma allora, può essere che tutti avete le battute facili, ma riguardo a sostanza....nisba?
fate venire il sonno.........
RispondiEliminaall'anonimo del 13 luglio 8:25:
RispondiEliminaNon ho alcuna intenzione di continuare a polemizzare con te. Io non so chi diavolo pensi di essere, visto che condanni tutto quello che io dico e come lo scrivo e mi chiami perfino asino. Chi ti ha fatto santone? I tuoi termini "a sbafo" con citazioni latine credi che fanno impressione ad alcuno? E come mai conosci tanto sul comportamento degli asini? Forse ci hai dormito con uno?
qui si trascende........da paroloni di alto profilo a triviali insinuazioni........
RispondiEliminaANONIMO/A DICE : SI STAVA PARLANDO DI AMORE VEDIAMO COSA SUCCEDE!!!!!! MA LO SAPETE CHE A MARINEO C'è PARECCHIO AMORE TRA DUE PERSONE DELLO STESSO SESSO, ANCHE QUESTO NON è UNA COSA MOLTO BELLA? NON TROVATE? CHE NE PENSATE? PURTROPPO LA COSA è ANCORA TROPPO SCONOSCIUTA , E COME TUTTE LE COSE SCONOSCIUTE ALL'UOMO FA PAURA E DI CONSEGUENZA CON L'INFLUENZA DI UN PIZZICO DI IGNORANZA LA SI CRITICA E LA SI DENIGRA SONO CURIOSO/A DI SAPERE COME LA PENSANO I GIOVANI DI MARINEO
RispondiElimina:)
RispondiElimina