Cerca nel blog

08/03/07

Avvisi

1)Mercoledì 14 marzo alle ore 18,00 presso la casa comunale è convocata un'assemblea delle associazioni MARINESI per eleggere n°4 componenti per la CONSULTA GIOVANILE.


2)Giovedì 15 marzo scade la presentazione delle istanze per la designazione di n° 2 componenti, da parte dell'amministrazione comunale, per la CONSULTA GIOVANILE.



L'ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI

GIUSEPPE CANGIALOSI

15 commenti:

  1. Sono rammaricato se qualch'uno si infastidisce per i miei commenti, come se fossi un invasore di campo. Io, spero soltanto di dare il mio modesto contributo per la crescita socio-culturale, e perchè nò politica, dei giovani marinesi e non.
    Pertanto è mio intendimento continuare attivamente questo confronto interattivo che mi offre il vostro portale.
    PER QUESTO..... UN SENTITO GRAZIE.
    Voglio quì portare a conoscenza dei frequentatori del BLOG,quello che è pubblico, cioè il verbale della seduta del 14 marzo 07 inerente l'avviso di cui nel post.
    Seduta del 14.03.2007
    in data odierna si è riunita presso la casa comunale l'ASSEMBLEA DELLE ASSOCIAZIONI, per designare n° 4 rappresentanti per la ricomposizione della consulta giovanile, come da pubblico avviso, che ne fa parte integrante.
    Sono presenti le seguento associazioni: AVIS, CSI, PROVOCOPUSCOLO,ROBBA 'MMISKA, EXTREME RACING TEAM, JUVENES,
    PRO-LOCO, ACLI, AGESCI, ASSOCIAZIONE CULTURALE "G.ARNONE", alla presenza dell'assessore Cangialosi.
    L'assessore dopo ampia delucidazione dell'importanza della CONSULTA GIOVANILE dà lettura del regolamento. Dopo ampio dibbattito vengono designate all'unanilità i giovani quì sotto elencati:
    AZZARA GAETANA,
    SALERNO VINCENZO,
    TAORMINA MARINA,
    SCARPULLA GIUSEPPE.

    RispondiElimina
  2. Credo sia giusto per prima cosa fare funzionare ed aggiornare il sito del comune che risulta essere l'organo ufficiale di diffusione dell'azione amministrativa.(considerato che non si stanmpa più il bollettino) Diffusione prevista dallo statuto comunale.
    Poi se vuole, e non c'è niente di male, può intensificare il suo modesto contributo alla crescita socio-culturale e politica dei giovani marinesi intervenendo su diverse strutture informative che gli lo consentono. Ma poi però.

    RispondiElimina
  3. Bentornata freccia!!!Era un po che nn ti si sentiva.Non credo ci sia niente di male che un'amministratore comunale utilizzi un sito progettato ed amministrato da ragazzi marinesi,questo vuol dire che l'assessore crede in questo potente mezzo.Alcune informazione vengono pubbblicate qua xkè(secondo me)il sito del comune è meno visibile di questo.

    Ciao Freccia

    RispondiElimina
  4. anche io sono d'accordo con l'anonimo che mi ha preceduto. Se gli amministratori si avvicinino a noi giovani qualunque strumento è valido. Non facciamo i soliti disfattisti. Penso che, la scelta di questo sito, da parte dell'assessore, sia dovuta al fatto che questo mezzo di informazione lo ritiene più vicino e più frequentato dai giovani Marinesi, che non il sito del comune.

    RispondiElimina
  5. Leggendo quanto scritto in precedenza io stesso non ci trovo nulla di male che l'amministrazione utilizzi altri mezzi per meglio creare un contatto con i giovani. Ma allora perchè tenere un sito che grava nei costi comunali e cioè nelle nostre tasche??? credo che in tempo di vacche magre anche questo dovrebbe far riflettere. (come si dice ogni ficateddu di musca è sustanza)

    RispondiElimina
  6. GLI ASSESSORI CANGIALOSI E CIACCIO ALMENO UTILIZZA QUESTO SITO X COMUNICARE CON I GIOVANI GLI ALTRI ASSESSOSI NON UTILIZZANO NE QUELLO DEL COMUNE NE ALTRI SITI..ANZI NON PARLANO PROPRIO CON I GIOVANI..VI LAMENTATE DI TUTTO E SU TUTTO..IL SITO DEL COMUNE NON è VISITATO COME QUESTO DA NOI GIOVANI..

    RispondiElimina
  7. Assessò fai benissimo!!!Non fare caso alle critiche di qualche ignorante, noi vogliamo essere informati, vogliamo partecipare e informarci su una realtà marinese che sta crescendo e sta permettendo a molti giovani di mettersi in gioco e di collaborare positivamente per la comunità giovanile.

    RispondiElimina
  8. LO SPIRITO DEL SITO CREDO STAVA TUTTO NEL TITOLO "PROVOCOPUSCOLO" NATO APPUNTO DAL FOGLIO PROVOCATORIO, CONSIDERATO CHE ALLA MINIMA "MINCHIATA" GLI UTENTI (PARENTI O TALSIVOGLIA) PRENDONO LE DIFESE E DA PROVOCATORI SI TRASFORMANO A PROVOCATI. PROPONGO DI CHIAMARLO "AMMORBIDOPUSCOLO".

    RispondiElimina
  9. Ho letto e riletto quanto scritto da me il 16 marzo ore 6:38. Non mi pare ci sia una critica o attacco nei confronti dell'assessore che utilizza il sito per informare i giovani. Il mio è stato un semplice invito a far funzionare meglio il sito del comune cosa ci trovate di male???? dove stà l'ignaranza che scrive moon????
    A mio modo di vedere trovo ARROGANTE il modo espresso nel dichiarare il vostro parere.
    Una comunità non è formata di soli giovani ci sono anche anziani che non utilizzano internet e che hanno voglia di essere informati per poter esprimere la propria opinione. Il BOLLETTINO che stampava il comune era un mezzo di informazione previsto ribadisco dallo statuto comunale per pubblicizzare l'azione amministrativa e sopratutto la relazione semestrale del sindaco.
    Bollettino che sicuramente raggiungeva tutti: giovani, anziani, poveri, ricchi, diversi abili, politici e non politici.
    questo non vuole essere una critica nei confronti di nessuno. Da parte mia un richiamo alla coerenza considerato che lo statuto comunale è stato redatto letto ed approvato (con pubblicazione in gazzetta ufficiale) dai nostri amministratori sia essi di MAGGIORANZA che di MINORANZA.
    chio scrive non è scrierato con nessuno

    RispondiElimina
  10. Freccia nera: l'assessore doveva informare noi Giovani per formare la consulta, che c'entrano gli anziani, i poveri, i disagiati??
    Ti invito a rileggere non solo il tuo post ma soprattutto quello principale... è scritto a caratteri cubitali CONSULTA GIOVANILE!!
    poi nn mi pare ci siano scritti post arroganti... rileggi, rileggi!

    RispondiElimina
  11. Voglio rispondere a FRECCIA NERA riguardo il sito comunale ed il BOLLETTINO a cui lui sembra particolarmente legato.
    Il sito del comune funziona e funziona bene, ma quello è IL SITO UFFICIALE, che va allestito per TUTTI, anche quelli residenti altrove o all'estero.( Il sito del comune è stato riconosciuto come uno dei migliori della provincia).
    Il sito di provocopuscolo è "LA PIAZZA VIRTUALE DEI MARINESI" per i marinesi che vivono a Marineo.
    E' un sito frequentato dai giovani, pertanto ritengo sia valido per informare più direttamente i giovani di Marineo.
    Per quanto riguarda i costi è doveroso informare che il sito non ha un costo aggiuntivo per le casse del comune, mentre il BOLLETTINO, senza nulla togliere alla validità dello stesso, SI'.
    Mi ritengo soddisfatto per la presenza di 10 associazioni, all'assemblea per la consulta, anche se potevano essere di più, considerato che Marineo conta di una realtà associativa di gran lunga superiore.
    Un mio modesto consiglio è quello di ricercare, oltre la critica, la componente costruttiva del dialogo e della proposta.
    Perchè non vi/ci interroghiamo sulla parziale partecipazione dei giovani marineso alle attività istituzionali e non?
    Risolvere questo quesito potrebbe aiurate tutta la comunità ad una crescita culturale nell'impegno sociale e solidale.

    RispondiElimina
  12. Egregio assessore la ringrazio per la premurosa risposta e le dico che mi ritengo parzialmente soddisfatto. e tornando volutamente "fuori tema" (come mi fa notare l'anonimo) mi chiedo come mai l'amministrazione Corrado pubblicava la sua relazione semestrale in modo da poter essere letta da tutti? veda credo che agli anziani riesca un pò difficile addentrarsi nel mondo dell'informatica, daltronde basterebbero anche delle fotocopie per abbattere i costi di gestione del bollettino. Sono d'accordo con lei sull'interrogativo formulato circa la mancata o parziale partecipazione dei giovani alle attività istituzionali. Una volta esistevano le sezioni dei partiti politici che al suo interno davano spazio ai giovani e piano piano si inserivano in un contesto socio-politico. Oggi chi parla di politica lo fà all'interno delle sedi istituzionali. Considero un errore chiudere fisicamente le sezioni all'indomani del voto amministrativo. Alcune sezioni oggi si limitano a fare solo "PUTIA POLITICA" e non laboratori di formazione socio-politica. Questo è quello che penso io.

    RispondiElimina
  13. freccia nera dice: veda credo che agli anziani riesca un pò difficile addentrarsi nel mondo dell'informatica, daltronde basterebbero anche delle fotocopie per abbattere i costi di gestione del bollettino.
    412 dice: cara freccia, anche tu ti rendi conto che agli anziani riesce molto difficile utilizzare internet. la cosa più scandalosa che hai detto è che il comune può in mancanza di fondi fare le fotocopie???? mah... ti rendi conto delle assurdità che scrivi??
    spero che a marineo sei l'unico ad avere un cervello a scarto ridotto!!!

    RispondiElimina
  14. a 412 apprezzo il tuo spirito umoristico e ne approfitto per augurare a tutti una serena e cristiana settimana santa.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog