“A.A.A.: Demolitore di beni culturali cercasi
Per commissionamento distruzione di svariati beni culturali (meglio se freschi di restauro,) si richiede la presenza di giovane aitante sprezzante del pericolo e non curante del bene pubblico, che faccia un lavoretto pulito poco alla volta, muretto dopo muretto, pietra dopo pietra.
Ottima Paga.
Astenersi Perditempo”
È stato questo l’annuncio a cui ha risposto il nostro “Mister X”, che, armato del suo bel mezzo meccanico e forse un po’ troppo in preda ai fumi dell’alcol trangugiato nel pub limitrofo, HA SBIRRINIATO, SRADADICATO, DISTRUTTO un tenero ed innocente muretto che se ne stava li al castello con l’unica colpa di far parte sì della piazza ma ben consapevole del suo nuovo ruolo di sparti-traffico che ultimamente gli era stato affibbiato.
Contratto Adempiuto e paga assicurata dunque! Missione Compiuta!
Scherzi a parte il problema di Piazza Castello sussiste davvero e c’è poco da riderci su! Piazza Castello sta ormai pian piano perdendo i pezzi. Prima erano i teppisti a rompere faretti e pali. Adesso ci si mettono pure gli automobilisti!
Da quando? Da quando Piazza Castello è diventata, grazie alla sua nuova veste ristrutturata, un parcheggio pubblico attraente dove abbandonare incurantemente la propria auto dal mattino alla notte, senza preoccupazione alcuna dei danni che può causare una manovra di parcheggio azzardata o una coppa dell’olio che perde e sgocciola sul selciato.
Grazie a questa condotta continuiamo a perdere i pezzi delle nostre poche opere di interesse culturale. Poche per l’appunto… ma allora perché non tutelarle maggiormente? Perché non evitare che il loro lento ma naturale processo di degrado aumenti a causa della mancanza di senso civico dei cittadini?
Esistono le isole pedonali, esiste il divieto di parcheggio, esistono le multe per le auto parcheggiate “ad muzzum”… ma a marineo forse i cartelli di segnaletica costano cari… o forse, cosa ancor più grave siddia all’amministrazione fare un’ordinanza apposita…
Anche per questa volta il sasso è lanciato… chi vivrà vedrà…
Due sono le cose: o che il comune assuma un mastro aggiusta-muri-gghicatu a paga permanente o che il comune provveda misure prevenzionali per evitare ulteriori danni alle strutture locali. Sembra che certi danni siano causati durante la ricerca di un agognato spazio per la macchina. Questo avviene perche' le paglialore anzicche' essere trasformate a boxes, invece sono state trasformate a pupuricchi abitativi.
RispondiEliminacioè è come se il piazzale della cattedrale di palermo fosse adibito a parcheggio. bene culturale e pubblico è l'uno bene culturale e pubblico è il castello. certo non avranno la stessa valenza storica ma sempre di opere antiche si tratta... solo che il comune se ne frega... avranno cose più importanti a cui pensare per adesso...
RispondiEliminanon possiamo pretendere civiltà dai marinesi (incluso me). siamo sempre stati abituati a rompere tutto ciò che ci circonda (panchine,marciapiedi,cassonetti...e altro)nn ne vado fiero, assolutamente!! ma credo che nn si possano avere dei chiarimenti su determinate cose!
RispondiEliminaera inevitabile che succedesse, la colpa è di chi ha trasformato una piazza che aveva un aspetto più austero e squadrato in un insieme di volumi e sporgenze e rientranze , da villino al mare,istalando anche lampioni del cazzo , di storico credo sia rimasto ben poco.
RispondiEliminapoi non contenti di questo hanno, forse inconsciamente, continuato su questa linea progettuale e come pgni buon villino a mare hanno inserito la possibilità di parcheggiare le auto per i partecipanti alle festicciole e bevute della tavernetta adiacente lo spiazzo del villino
Be di come parla lanonimo delle 12,06 la colpa è di chi ha fatto fare la ristrutturazione....Capisco che la piazza puo non piacere piu' ma da cio' a giustificare il vandalismo mi pare troppo. La verità l'ha detta l'anonimo delle 8,45 rompiamo tutto sporchiamo tutto siamo incivili ed ancora piu' grave nessuno ci fa rispettare le regole be che vogliamo di piu'............
RispondiElimina...VANDALISMO NON PARE, SEMMAI UNA MANOVRA UN Pò MALDESTRA CON QUALCHE AUTO....TRA L'ALTRO ANCHE QUI CON UN MURICCIOLO FATTO COSì A MINCHIA IL PROPRIETARIO DELL'AUTO POTREBBE CHIEDERE I DANNI AL COMUNE
RispondiEliminaeffetivamente assomiglia al piano con tutte quelle sporgenze e rientranze sul marciapiede, ma è stato lo stesso architetto a progettarle?
RispondiEliminao comunque chi sa il nome dei progettisti, a loro l'onore o la colpa, a secondo dei gusti
ha ragione l'anonimo delle 9:13. paradossalmente è l'automobilista a poter chiedere al comune i danni. non sussistendo al momento alcun divieto di parcheggio in piazza castello, se la sua auto avesse subito un danno egli avrebbe potuto chiedere il risarcimento alla pubblica amministrazione locale. il principio è lo stesso di quello secondo cui se col motorino cado x colpa di una buca nella strada la colpa è del comune xkè quella buca lì, in una strada comunale, non avrebbe dovuto esserci. ragazzi ma vi immaginate?? in teoria oltre al danno la beffa!!!! ma perchè il comune non corre ai ripari invece di esporsi a queste situazioni paradossali????
RispondiEliminasecunnu mia chistu fuvu iu cuu leoncino metri facia manovra pi scarricari nna u malasenu, ma mancu mi nnaddunavu !
RispondiEliminaUnn'è dannu di machina !
secunnu mia chistu fuvu iu cuu leoncino metri facia manovra pi scarricari nna u malasenu, ma mancu mi nnaddunavu !
RispondiEliminaUnn'è dannu di machina !
Lo re, mi sa che hai preso un abbaglio. Il tuo raggionamento fa, secondo il mio parere, H2O da tutte le parti. Quindi se per un qualsiasi motivo mi trovo al parcheggio della scuola media e la mia macchina si va a sfracellare nel marciapiede e si rompono braccetti e coppa dell'olio, allora posso chiedere il risarcimento dei danni. Buona idea, consiglio a chi deve rottamare la propria auto di eseguire questa manovra per chiedere il risarcimento, e così si potrà pagare la rottamazione.
RispondiEliminaBen diverso è il caso della buca in una strada comunale, la quale manutenzione ordinaria e straordinaria è a carico del Comune. Ciao
piero, dipende, se c'è un rialzo di un metro e io non faccio un muro adeguatamente visibile o comunque sufficientemente alto se qualcuno cade di chi è la colpa ?
RispondiEliminaBe se il muro era fracco ed è caduto sulla povera macchina ha raGIONE lo re ma mi pare un po fantasiosa come teoria. Se un orbo, uno brillo, un idiota, un distratto, uno nsunnacchiatu ecc. ha sbattuto contro il muro allora dovrebbe essere lui a risarcire l'amministrazione. Poi dico è da dimostrare che il muro sia troppo basso, secondo quale regolamento o codice dite questo? Il muro in questione sembra di invito a due portoni, quindi anche se non c'è divieto di sosta non si potrebbe parcheggiare li, anche perchè impedisce l'accesso alla scalinata. Ma noi possiamo parcheggiare dove vogliamo a Marineo è così. Comunque troppa polemica per un muretto divelto. Mi pare piu' interessante capire se vi piace Piazza Castello adesso o meglio prima? E la stessa cosa la propongo per il Piano.
RispondiEliminaI miei Voti:
Piazza Castello: Oggi5,5 Ieri 4
Piano: oggi 3 Ieri 6
ma se il muretto c'è ma non si vede di chi è la colpa??? secondo me non può mai e poi mai essere dell'automobilista. chiddu mischinu chi ci curpa??? non dovrebbe essere il comune a rendere visibile il muretto? e allora se in piazza n'capu u ferru, u ferru nun ci fussi, e uno cade non è cmq colpa del comune che non ha reso visibile (certo per nn addunarisinni s'ava essiri propriu orbi!) lo "strapiombo"??? secondo me se vuole può chiedere i danni al comune... non è proprio il meccanismo descritto da lo re ma poco ci manca
RispondiEliminacastello- ieri 3 oggi 4,5
RispondiEliminapiano ieri6 oggi3
piazzale davanti scuola elementare(p.zza garfield e lodi)- ieri 4 oggi 7+
ncapu u ferru monumento- ieri 4 oggi 2
piazza S.Anna- ieri 4 oggi 5
scalinate con scivoli (via san michele via lo pinto-via randazzo) ieri 6 oggi 0-
I primi due li ho gia scritti
RispondiEliminapiazzale davanti scuola elementare(p.zza garfield e lodi)- ieri 4 oggi 7+
ncapu u ferru monumento- ieri 5 oggi 3
piazza S.Anna- ieri 4 oggi 6,5
scalinate con scivoli (via san michele via lo pinto-via randazzo) ieri 4 oggi 5-
Via cesare battisti ieri 4 oggi 6
piazza garfield prima 4 ora 6
RispondiEliminaferru prima 5 ora 4
sant'anna prima 5 ora 6
scalinate prima 4 ora 1
castello prima 5 ora 5
piano prima 4 ora 4