Cerca nel blog

07/07/08

Ritorna a grande richiesta, ma con un altro nome........


Presto saranno scaricabili : il regolamento ed il modello d'iscrizione.

42 commenti:

  1. Per caso sapete chi arbitrerà questo torneo??

    RispondiElimina
  2. 250,00 euro ma siete ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  3. il pallone lo potevate cambiare...la ass.makella là messo quel pallone...mha!!!!bello è vero
    fantasia zero....

    RispondiElimina
  4. metti ke si iscrivono un minimo di 10 squadre sono € 2500,00, ma ke ne fate ke a momentio manco comprate l'acqua!!?!
    inoltre ricevete anke i contributi x le pubblicità....il kè cosa ancor più grave ricevete più di 2500 x farne kè?!nn avete nessuna spesa se nn quella di comprare l'acqua, qualche pallone e l'assicurazione..e dato ke siete affiliati con il csi vi costa pure meno..potrete spendere circa 500 euro per tutto...mi sembra 1 iscrizione un pò troppo costosa...troppo costosa...sono 25 euro a persona in una squadra formata da 10 persone....con 25 € mi faccio più di 10 partite al campetto di misimeri...già 150€ a squadra bastavanu e supirchiavanu...

    RispondiElimina
  5. Io ho sentito che arbitra dinuovo Totò a signora !! Bohhhhhhhh.... sarà vero??

    RispondiElimina
  6. beh la somma magari è eccessiva ma con l'aiuto degli sponsor non penso ke le squadre avranno tutti sti problemi....ma poi dovresti ringraziarli, già ke lo stanno facendo! cmq mi è arrivata notizia ke il consiglio di circolo non ha dato l'autorizzazione per utilizzare il cortile dopo le 8 e mezza...e ora come si fa???

    frusciante

    RispondiElimina
  7. addirittura dovrei ringraziarli....minki mi futtinu 250 e puru la ringraziare...mha!!!

    RispondiElimina
  8. ...e si ricomincia! la solita camurria di marineo...c'è chi organizza e chi , immediatamente critica con le mani in tasca.
    non so se ci lucrano o meno sta di fatto che organizano, il prezzo è quello chi vuole partecipare partecipi...chi ritiene il prezzo alto non partecipi

    RispondiElimina
  9. Ma sempre le stesse cose si devono sentire? E se non si organizza e si lamentano e se si organizza e si lamentano...ma quelli che ritengono il prezzo eccessivo poi si iscriveranno? Bouuu??? Io penso di "SI"...come sempre! Le spese ci sono, e se poi rimangono dei soldi..che se li prendano pure loro!
    Dico questo poichè, cari contestatori da strapazzo, stare 1 mese chiusi là dentro a patire le lamentele, il caldo, i presunti (e non) sbagli arbitrali, il pubblico scalmanato, l'organizzazione tecnica(prima durante e dopo), cummattiri cu tutti, merita una ricompensa......e siccome di complimenti, come sempre, non ce ne saranno poi tanti...meglio che resti un ricordo "materiale e utile"!
    P.s. un umile consiglio: Io avrei intitolato il torneo alla memoria di chi per 5 anni vi ha partecipato e purtroppo non è più tra noi!

    RispondiElimina
  10. ma solo torneo di calcio??

    RispondiElimina
  11. Questi ragazzi stanno facendo il possibile, impegnandosi più del dovuto, per organizzare, l'agognato torneo estivo. Non penso che oltre a questo torneo ne verranno organizzati altri, dato l'estrema difficoltà che hanno avuto per portarlo avanti. Comunque gente, secondo voi non è assurdo che 2 persone( che tutti conosciamo) debbano condizionare un'estate marinese, non permettendocci di sfruttare l'unico spazio disponibile che il nostro paese ci offre??

    RispondiElimina
  12. INFATTI ABBOLIAMO QUESTO TORNEO 250,00 SONO DEI LADRI , E NESSUNO SI DOVREBBE ISCRIVERE , QUESTA E PURA RAPINA .PERCHE NON SI FA UN TORNEO DI PALLAVOLO O TESSIN L'HO ORGANIZZO IO A 10,00 A PERSONA VEDETE STA SERA INIZIA IL TORNEO DI PING PONG CI SONO VOLUTI SOLO 3 €

    NO UN TORNEO NCORTILE

    RispondiElimina
  13. P.S DIMANTICAVO A CORLEONE STANNO ORGANIZZANDO UN TORNEO DI VOLLEY MISTO € 80,00 A SQUADRA .cosi si raggiona

    NO UN TORNEO NCORTILE

    RispondiElimina
  14. Forse precedentemente mi sono espresso male!! Volevo portare la gente di Marineo a riflettere su quanto è grave è meschino il nostro paese su certi punti di vista. A mio avviso è assurdo che dopo che dei giovani con tanta voglia di fare e spirito di inziativa, fanno il possibile per portare avanti questo progetto e molto scorrettamente devono essere bloccati soltanto da 2 persone che abitando al di sopra dell' atrio scolastico si sentono disturbate (tra l'altro per venti giorni l'anno)?? Voi cosa ne pensate??

    RispondiElimina
  15. signori ho letto un commento precedente è penso che sia una bellissima idea... perchè non intitolarlo memorial nicola gambino... ho magari gli si potrebbe intitolare il premio per il miglior portiere... sarebbe una stupenda iniziativa e credo che nicola se lo meriti....sperando che siate d'accordo vi saluto ed auguro un buon torneo a tutti

    RispondiElimina
  16. Ma prima di scrivere perchè non andate a fare un bel corso di grammatica e di scrittura italiana??? Ci sono errori grammaticali e sintattici abbastanza gravi in quasi tutti gli interventi!!! Non è possibile!!! Confesso che è una vera tortura per chi, come me, dovendo leggere per sapere quel che si dice, è costretto a vedere simili strafalcioni linguistici. Andate a studiare!!!
    Il mio vuole essere solo un disinteressato consiglio amichevole.
    Ciao a tutti

    RispondiElimina
  17. Perchè il commerciante se usa il suolo pubblico deve pagare una tassa? perchè chi deve fare pubblicità attraverso l'affissione di manifesti deve pagare una tassa?
    Perchè che deve usare il cortile non deve pagare una tassa? (creandosi per giunta una possibilità di guadagno) perchè chi usa il palco comunale non deve pagare una tassa? perchè chi usa l'aula consiliare nom deve pagare una tassa? Le somme in entrata potrebbero servire per le varie manutenzioni. Suggerirei alla nuova giunta comunale di mettere una tassa sul passeggio serale; attraversare il corso dei mille 0,50 (biglietto valido per un'ora)
    passeggiare al piano 0,75 (biglietto valido 45minuti) ecc.

    RispondiElimina
  18. Aprite al più presto la finestra che almeno tutte ste cazzate volano e non intasano quest'aria tanto raffinata.

    RispondiElimina
  19. ho riletto il mio commento...mamma mia... un 2 in pagella me lo merito... la prossima volta lo rileggerò prima di pubblicarlo...ma non facciamo passare in secondo piano la proposta..

    RispondiElimina
  20. una domanda allossocizione...BABEK ki veni a diri?!?

    RispondiElimina
  21. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  22. e bella la proposta di fare un premio per il miglio portiere intitolato a nicola...spero ke venga colta in pieno dagli organizzatori...

    RispondiElimina
  23. quella della tassa sul passeggio si potrebbe definire una cazzata, Dieci anni fa nessuno pensava che per entrare a Milano a Palermo a Bologna ecc. si doveva pagare, in effetti allora la proposta sarebbe stata definita una cazzata. OGGI E' REALTA?.
    E sulle altre proposte di far pagare a chi fa uso delle attrezzature e dei locali comunali cosa ne pensate? Quando si danneggia qualcosa, il comune per rendarla nuovamente funzionante deve pagare un professionista o tecnico ed eventuali ricambi con aggravio di spese per tutti i cittadini. POCHI GIORNI E RENATO BRUNETTA ARRIVA ANCHE A MARINEO.

    RispondiElimina
  24. Sapete quante squadre si sono presentate??

    RispondiElimina
  25. Salve, sinceramente e secondo il mio parere 250 € sono troppi...Io personalmente con l'aiuto dell'AVIS stò organizzando un torneo di calcetto femminile in memoria del mio grande allenatore NICOLA GAMBINO, che si merita questo e altro, sempre a mio avviso.
    Io e altre persone che si possono contare su una mano ci stiamo spaccando in quattro come si suol dire per trovare gli sponsor per fare magliettine e altro, e le squadre non stanno pagando nulla e sono pure assicurate.
    Certo il mio torneo è solo una triangolare che dura una giornata, ma nel suo piccolo è sempre qualcosa, almeno per noi ragazze che di tornei non ce ne stanno di solito.
    Ripeto secondo me 250€ a squadra sono troppi, una volta ricordo qualche estate fa a un torneo del genere si pagavano solo 10 euro a concorrente per l'assicurazione e la magliettina, il resto lo mettevano gli sponsor.

    Certo sarebbe corretto sapere per cosa servono precisamente tutti questi soldi.

    RispondiElimina
  26. Cara Angela....non penso che sia paragonabile un torneo che inizia e si esaurisce in una sola giornata e con tre sole squadre con quello che ogni anno si fa in cortile....con 20/30 giorni di partite e circa un centinaio di partecipanti....!!!
    Poi se sembrano tanti i soldi x l'iscrizione, mi chiedo e vi chiedo,
    MA CHI Cì PUNTANU A PISTOLA A KIDDI NCA SI ISCRIVINU????
    L'iscrizione è un mero atto di accettazione di chi la sottoscrive e le condizioni (tra cui il versamento della quota di partecipazione) sono ben note a tutti...quindi!!!
    Sarebbe come dire che un tizio vuole vendere una pagghialora sfasciata x 10.000.000 €......fatti suoi....se trova chi se la compra buon x lui e per chi aveva il prio di accattarisilla!!!
    LIBERTà DI SCELTA....così si partecipa al torneo in cortile...coscienti che le regole sono quelle e che, in teoria, dovranno essere tutte rispettate!

    RispondiElimina
  27. il tuo discorso non ha ne testa ne piedi ,caro anonimo di prima , che senso ha pagare 250,00 se tante persone vorrebero parteciapere ma non possono permettersi tale somma per delle stupide partite di calcetto , con l0unico scopoe quello si S.......KIARSI a calci e pugni,be ognuno e libero di fare quello che vuole , ma dove sta l'amore per lo sport . perche non li donate in beneficenza sti soldi

    LADRI

    RispondiElimina
  28. ma se ci sono persone che sono disposte a pagare 250€ + conpletini a voi che cazzo interessa.....bravi nicola&c hanno avuto il coraggio di provarci e spero ci riusciranno.....cmq due notizie le squadre sono 10e l'arbitro viene da fuori quindi tra benzina e partite la metà dei soldi d'iscrizione sono i suoi.....bravi organizzatori......forza winner...

    RispondiElimina
  29. certo se un tizio si vende la paggliera a 10.000.000 di euro...... Almeno la paggliera è sua! TU PERCHE' TI DEVI VENDERE IL CAMPO DI CALCETTO CHE E' PURE MIO????????????? vatti a vendere i tuoi terreni e le tue case. BASTA!! CU VOLI A BRICILETTA LA DEVE PAGARE!!!!

    RispondiElimina
  30. Winner fa sapere che per quest'anno si prende l'anno sabautico.

    RispondiElimina
  31. Anonimo del commento "Cara Angela....non penso che..etc."
    a chi dice che non è giusto e che non se lo può permettere e dice anche che non si ha il giusto senso dello sport...chiedo....MA PERCHè NON TI METTI TUT IN MEZZO AD ORGANIZZARE UN TORNEO, CON LE STESSE CARATTERISTICHE TECNICO-QUALITATIVE, CON UNA CIFRA D'ISCRIZIONE SIMBOLICA E MOOOLTO BASSA?...facci vedere che sai fare.....dai spazio ai poveretti che desiderano giocare (ma unni sunnu...?? chiunque può uscire 20€...non mi fare ridere!!!)...e poi...a chi dice che il cortile è anche suo....ma cosa caspita blateri? il cortile è della collettività volenterosa e organizzatrice non di CHI PARLA PARLA E INTANTO FA DIVENTARE OBSOLESCENTI E SEMPRE INUTILI E INUTILIZZATE LESTRUTTURE COMUNALI...quindi anche TU mettiti in mezzo, organizza gli eventi che + ti piacciono...e se ti riesce, prova anche tu, come malignamente sostieni, a "rubacchiare" da tali organizzazioni.....INVIDIOSI E SENZA PALLE...SAPETE SOLAMENTE CRITICARE..SEDUTI COMODAMENTE A CASA VOSTRA!!!

    RispondiElimina
  32. il mio non voleva essere una critica e comunque avevo scritto che di certo questo torneo non si poteva paragonare al mio, ma pensavo che si poteva fare a una cifra più accessibile.
    Vedo che le squadre ci sono, e questo può farmi solo piacere.

    RispondiElimina
  33. A CHI COMPETE FARE RISPETTARE I REGOLAMENTI COMUNALI? Anche se si tratta di attrezzature e non di locali penso che l'art. 5 vada applicato lo stesso.

    REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO IN USO DI ATTREZZATURE COMUNALI
    Art. 1
    Il Comune concede in comodato a Enti pubblici e privati ad Associazioni regolarmente costituite, operanti nel territorio comunale tutte le attrezzature di sua proprietà resi disponibili dall’ A..C., purché se ne servano per scopi socio-culturali e si impegnino a restituirle nelle stesse condizioni in cui sono state consegnate.
    Art. 2
    La concessione di cui avverrà a seguito di istanza - impegno a firma del legale rappresentante indirizzata al Sindaco, riportante le finalità per le quali viene avanzata la richiesta, la durata e il luogo di utilizzo nonché l’impegno di custodire e di restituire nelle stesse identiche condizioni in cui è stata consegnata.
    Art. 3
    Il comodatario non può servirsi dell’attrezzatura che per l’uso dichiarato.
    Art. 4
    Ogni richiesta sarà istruita in or di protocollo entro i termini previsti dal regolamento comunale sul procedimento amministrativo, dal competente ufficio e rimessa alla A.C. con relazione scritta del responsabile del settore nella quale sono evidenziate le condizioni di ammissibilità o meno, 1 ‘accoglimento delle richieste e/o 1 ‘eventuale diniego, opportunamente motivato dovrà essere comunicato entro i termini assegnati dal procedimento amministrativo.
    Art. 5
    Le manifestazioni per le quali viene richiesto l’Uso delle attrezzature devono essere senza scopo di 1ucro e prevedere 1’accesso gratuito dei cittadini.
    Art. 6
    La manifestazioni per le quali viene richiesto l’uso del materiale (teatrali o musicali, films.. .) devono avere contenuto culturale, educativo, artistico e devono essere di interesse per la comunità locale.
    Art. 7
    Sui manifesti o materiale promo-pubblicitario deve essere indicato il concorso del Comune alla manifestazione limitatamente alla concessione delle attrezzature.
    Art. 8
    Il Sindaco, tenuto conto della istruttoria e acquisito il nulla osta del decide all’accoglimento dell’istanza.
    Art. 9
    La durata massima della concessione avrà la durata strettamente necessaria alla manifestazione.
    Art. 10
    Ove le attrezzature siano in uso per determinate attività istituzionali del Comune, non si potrà procedere alla concessione per tutta la durata della attività compatibilmente con le esigenze del Comune.
    Art. 11
    L’eventuale montaggio e successivo smontaggio sarà effettuato compatibilmente con personale del Comune, l’eventuale mezzo per il trasporto sarà fornito dal richiedente, in un perfetto clima di vicendevole collaborazione.
    Art. 12
    A garanzia e tutela dell’Amministrazione Comunale e del patrimonio - pubblico, l’ente comodatario è tenuto a prestare cauzione a mezzo fideiussione assicurativa calcolata sul costo di acquisto della attrezzatura sostenuto dalla A.C. ridotto del 5% in ragione di ogni anno dalla data di acquisto, a copertura di eventuali danni derivanti dall’uso dell’attrezzatura presa in comodato.
    Art. 13
    Ove venissero riscontrati in sede di restituzione eventuali danni e/o ammanchi, essi verranno quantificati in base ad una perizia tecnica redatta dal tecnico comunale.
    Si provvederà alla rivalsa secondo le modalità di legge.
    Art. 14
    Dei vari passaggi fra i ‘Ente richiedente e l’Economo comunale responsabile del materiale dovrà essere redatto apposito verbale sottoscritto dalle parti.
    Art. 15
    Il carico e lo scarico dovrà avere luogo nell’orario di lavoro e dovrà - essere presente un responsabile dell ‘Ente richiedente, che sottoscriverà la ricevuta di consegna e di restituzione, e l’economo comunale che all’atto della restituzione provvederà ad accertare eventuali danni o ammanchi.
    Art 16
    Per quanto non previsto dal presente regolamento si rinvia alle norme del codice civile

    RispondiElimina
  34. Caro "giurista".....la previsione da te citata riguarda esattamente la fattispecie del torneo...dimentichi però..dall'alto della tua cultura normativa che i Comitati (e di questa fiigura associazionale si tratta nel caso degli organizzatori del torneo) nascono attraverso l’accordo tra due o più persone per il perseguimento di uno scopo ideale comune; secondo la tipicità delle Fondazioni, tuttavia, essi cercheranno di perseguire quello scopo mediante LA GESTIONE DI UN PATRIMONIO da parte di un numero limitato e circoscritto di associati.La gestione di un patrimonio raccolto mediante il contributo associativo dei partecipanti alla manifestazione è una delle peculiarietà di tale istituto, non sostanzia lo scopo di lucro!
    In parole povere...gli organizzatori possono raccolgiere fondi, come e quando vogliono, per realizzare la finalità prevista...poi se tali fondi vengono usati per altri comodi motivi personali...QUESTO E' DA DIMOSTRARE E NON, DI CERTO, TRAMITE MALIGNE CONGETTURE, come le TUE!

    ART. 40 (CODICE CIVILE) Responsabilità degli organizzatori.
    Gli organizzatori e coloro che assumono la gestione dei fondi raccolti sono responsabili personalmente e solidalmente della conservazione dei fondi e della loro destinazione allo scopo annunziato.

    Credo, poi, che nulla possa dirsi sulla gratuita partecipazione del pubblico!
    Invece di sbirciare e di usare distortamente la legge...sappila interpretare non a tuo vantaggio, anzi a vantaggio della tua cattiveria e invidia...ma obiettivamente!
    firm. Anonimo del mess "Cara Angela..."

    RispondiElimina
  35. scusate, ci sono tnt polemiche per niente! chi vuole partecipare è libero di farlo... e ringraziamo gli organizzatori che al posto di sparlare hann dato la possibilità (e con tante difficoltà) di giocare in cortile per un torneo estivo..quel cortile che per colpa di qualcuno, di qlksa, di nn si sa ke cosa...ankora oggi è di difficile accesso a tutti! ripeto...basta polemiche, chi vuole giocare è libero di farlo! grazie agli organizzatori!

    RispondiElimina
  36. ora basta con le chiacchere da bar;stasera si inizia come mai ancora nn cè ombra su questo sito dei gironi e del calendario?allistitivi!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  37. All'anonimo che si rivolge al giurista:

    Considerato che hai citato art. 40 del codice civile, ho letto attentamente il regolamento, la locandina e la domanda d'iscrizione al torneo mi sfugge "LO SCOPO ANNUNCIATO".

    RispondiElimina
  38. Il torneo, visto solo come puro divertimento, non dovrebbe avere come contorno il denaro. So che ne serve tanto per organizzarlo, ma perchè un così tanto giro di soldi, per un torneo che, a mio modestissimo avviso, con buona volontà e soprattutto volontariato si può organizzare?
    il torneo si deve fare per il nostro miglioramento umano, la nostra voglia di fare, la nostra passione per il calcio, il nostro passatempo... questo deve essere il torneo, un passatempo, sana competizione... spero che quest'anno il nostro e sempre beneamato torneo torni ai fasti del primo anno, perchè se lo merita!
    Lancio un in bocca al lupo ai ragazzi che con sacrificio stanno organizzando il torneo e a tutte le squadre partecipanti...

    RispondiElimina
  39. al giurista che onora delle sue parole l'anonimo:
    Credo che lo scopo sia palese e sotto gli occhi di tutti...si evince di certo dall'autorizzazione richiesta alle autorità comunali!
    Se dobbiamo continuare a far polemica ogni minimo cavillo sarà ottimo per costruirci sopra qualsiasi considerazione e qualunque malignità...quindi, resta convinto che questi ragazzi siano dei furfanti...nessuno lo potrà negare (a tuo modo di vedere!), ma nemmeno qualcuno lo potrà sostenere senza alcuna prova!!!

    RispondiElimina
  40. carissimi nn cambierete mai!!sempre le solite critiche per tenere questo blog sempre acceso...ma soltanto di polemiche!!di costruttivo?non ce nulla!!accogliamo con spirito sereno quello che il nostro paese ci offre!ci dobbiamo ritenere fortunati di ciò che facciamo..ci sono paesi che alcune cose se le sognano e noi che le abbiamo le sdegnamo......un po di intelligenza, ragazzi miei.poi volevo rivolgere un appunto a qst signori che non permettono la buona riuscita delle attività,volevo solo dire che non è giusto che per 2 persone ne debbano soffrire tutti.

    RispondiElimina
  41. cara angela,
    mi dispiace tanto che scrivi queste sciocchezze e ora ti spiego il perchè:

    1) chi ha pulito il cortile?
    2) chi ha tolto tutte le attrezzature pericolanti dal cortile?
    3) chi ha tagliato i rami dagli alberi dal cortile
    4) quando hai organizzato il torneo ti sei posta il problema delle porte? sai di chi sono? di certo non della scuola...
    5) in uno dei tuoi commenti hai scritto testuali parole " Io e altre persone che si possono contare su una mano ci stiamo spaccando in quattro come si suol dire per trovare gli sponsor per fare magliettine e altro, e le squadre non stanno pagando nulla e sono pure assicurate". intanto vorrei sapere da chi sono assicurate e poi vorrei sapere oltre alle magliettine quali spese avete.
    6) sempre nello stesso commento hai scritto " una volta ricordo qualche estate fa a un torneo del genere si pagavano solo 10 euro a concorrente per l'assicurazione e la magliettina, il resto lo mettevano gli sponsor". se prima di scrivere quest'altra sciocchezza facevi una semplice divisione matematica ovvero, 250 (quota d'iscrizione a squadra) diviso (/) 10 (massimo componenti per squadra) ti saresti accorta che la differenza non è poi cosi eccessiva ma soltanto 15 euro in piu a persona.

    CHI SONO QUELLE PERSONE CHE PER PARTECIPARE AL TORNEO IN CORTILE CHE NON POSSONO USCIRE EURO 25?

    RIFLETTI E POI RISPONDI

    CIAO

    RispondiElimina
  42. Era ovvio che il pubblico marinese doveva prendersela con questi ragazzi...la rabbia,anzi l'invidia li divore dentro...sapete perchè?Perchè non hanno la voglia ,la grinta ,la passione ed il coraggio che avete voi nell'organizzare uno degli eventi più importanti e ripetuti nelle stagioni estive marinesi...sono le poche cose che rendono attive questo paese che di attivo ha ben poco...giovani come Nicola, Vincenzo, Alberto, Gianpiero rendono vivo un posto che con il passare degli ani sembra si stia LOGORANDO e fossilizzando...ma smettetela...che sia invidia,disapprovazione o quant'altro non rompete più i canoni per non utilizzare un linguaggio boccaccesco e farmi censurare...Per finire un ringraziamento da parte della Marineo che per motivi tecnici (cioè di tipo lavorativi o quant'altro)non può partecipare alle partite fatte in orari così anticipati rispetto agli anni precedenti...Grazie ancora...siete i migliori e se vi rimarranno soldi mangiateveli alla faccia di chi parla male di voi...non siete stati voi a pulire tutto il cortile,a sistemare burocraticamente le pratiche calcistiche di tutti i ragazzi ecc..??????????ALLORA CHE BEN VENGA IL PROFITTO$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog