Cerca nel blog

30/01/09

“CIAO VITA MIA” de Mino Reitano

E' scomparso giorno 27 all'età di 64 anni, nella sua casa di Agrate Brianza, Mino Reitano: al cantante, nato a Fiumara, Reggio Calabria, nel 1944, è stata fatale una grave malattia contro la quale lottava da due anni. Un grande personaggio nel campo musicale, cinematografico, comico. Di umili origini, dopo gli studi in conservatorio si trasferì in Germania.UN GRANDE CANTANTE un ragazzo povero del Sud che comincia a cantare in Germania insieme ad alcuni componenti dei Beatles prima che lo diventassero. Riesce a diventare famoso e ricco negli anni dell’esplosione dei 45 giri. Nel '67 debuttò a Sanremo con una canzone firmata da Mogol e Battisti, "Non prego per me", per poi tornare sul palco del teatro Ariston due anni dopo con "Meglio una sera piangere da solo" e nel 1988 con la celeberrima "Italia" di Umberto Balsamo. E’ stato tra i primi dieci artisti italiani più apprezzati nel mondo e nel 1996 interpretò se stesso in "Sono pazzo di Iris Blond" film di Carlo Verdone.Pietrificati da questa perdita ti ricordiamo e ti ricorderai che “L’Italia è con te”

5 commenti:

  1. la parte migliore della canzone italiana scompare

    RispondiElimina
  2. la parte migliore ???

    a me personalmente la sua musica non m'ha mai attirato

    RispondiElimina
  3. milioni di persone non la pensano come te. evidentemente (pur rispettando i gusti di tutti) tu sei unico nel tuo GENERE e poichè si tratta di morte potevi anche risparmiarti la frase che suona di pessimo gusto date le circostanze

    RispondiElimina
  4. La frase è del tutto priva dell' ipocrisia che in questi casi la fà da padrona ed era esclusivamente rivolta alla musica e non alla persona.

    RispondiElimina
  5. io non amno il rok ma non posso esimermi dal dire che con elvis preslei è scomparsa la parte migliore di quel tipo di musica.
    Il cartivo gusto lo hai espresso con quella domanda e quesi punti interrogativi. Riesco a immaginare di quale blasone ti fregi.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog