
Queste le date e le ore:
Sabato 24 gennaio
h. 21.00
immagini, filmati d’epoca, interventi e letture pubbliche.
Domenica 25 gennaio
h. 16.00, 18.00, 20.15, 21.30
letture pubbliche e proiezione di documentari e filmati d’epoca.
Martedì 27 gennaio
h. 16.00, 18.00, 20.00, 22,00
proiezioni e letture pubbliche
consultaculturagiovani.splinder.com
politichegiovaniliculturalimarineo.blogspot.com
Olocausto... per non dimenticare
Il marketing dell'Olocausto
Credo che sia certamente un contributo mettere dei filmati sul proprio blog nonchè dare avviso delle iniziative di questo Comune relativamente alla SHOAH (per inciso: per attività che si sarebbero sovrapposte domenica non si farà alcuna attività relativa alla SHOAH, tuttò è rinviato a martedì 27), però la cittadinanza attiva che ho in mente io oltre a fare della attività virtuale si propone di fare attività off-line. Tutti ci professiamo anti-fascisti, progressisti, tolleranti (che brutta parola!), meno che mai razzisti, assolutamente mai e poi mai antisemiti: però amici miei il cambiamento passa anche attraverso la presenza e la condivisione. Oggi al CARPE eravamo io, un consulente culturale (G. M.), due ragazzi che avevano visto l'invito, due avventori estemporanei (sono andati via dopo 10 minuti), uno stacanovista. L'invito era stato partecipato all'ultimo incontro delle consulte culturale e giovanile, sono stati affissi dei volantini (sic!), era stato ribadito all'incontro avvenuto nel tardo pomeriggio al Comune. Io sono grato allo stacanovista che si è avvicinato e ci ha persino ringraziato (noi eravamo commossi, dicendo "non viene nessuno e poi si lamentano se non si fa nulla!".
RispondiEliminaSono molto rammaricato che non vi fosse nemmeno uno, dico un rappresentante, per ogni associazione. Se è questa la cittadinanza attiva con cui ci sciacquiamo la bocca, beh allora abbiamo fatto degli errori! Possiamo risolverli, ci credo ancora. Perchè più che ad un festival con tanto di marketing (e budget) io credo alle piccole attività quotidiane. Grazie Gabriele per averci creduto e per crederci al di là del freddo e del tempo impiegato( alla scuola elementare è stato un successo! Ti sono doppiamente grato!), grazie stacanovista per non farmi cadere nella disillusione.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIo ed anche la mia famiglia a visto anni fa i campi di concentramento in una vecchia gita di piacre con la presenza di Padre Salvino!
RispondiEliminaNon vi nascondo le mie impressioni e quello che hanno visto i miei occhi!
Poi quest'anno sono stato a Gerusalemme dove sono riuscito a vedere un famosissimo museo che ricordava quelle orribili memorie del passato dove e' andato recentemente anche il ns Presidnte del Senato!
La visita di quei luoghi e la mia presenza nel museo mi hanno fatto capire dove puo' arrivare senza alcun timore la malvagita' umana!
caro cirus la gente è brava dare a propria disponibilita' perche ci parimalu dire la verita'. su cento persone che oggi vivono nella nostra societa' a chi importa veramente della giornata della memoria sarranno a si e no il 5%. ed infatti non c'era quasi nessuno. purtroppo è l'amara verita'. ed è inutile affollare i blog di commenti ipocriti. perch'è se uno è davvero colpito da uqeste cose , parteciperebbe ad iniziative come queste
RispondiEliminaLO STERMINIO
RispondiElimina…Ossa d ‘occhi nella tormenta…Fosse e luoghi dove le ali tormentano l’uomo…
All’angelo piaceva
Commemorare
Le sfortune
Dei deportati
E lì,
Lì su quei campi
In sé
L’incarnava
Così come si sdegna
La fortuna
Su l’umida vergogna
Di masse istintive ,
Inumane , recidive
E stragi di schiene missive
Nella ricchezza di razza-
All’angelo del progresso
L’inserimento
E le cicatrici
Sono frustate di gas
Lungo il cunicolo
Del respiro,
Lungo il bruciore
Dello stomaco
In conflitto…
Con l’angelo del calore
Cuore e colore-
All’angelo del regresso
Libri di carne
Il servizio per distribuirne
Le grida nei campi
Con esequie informazioni
Di un binario in crampi
E l’orario infornato deiezioni-
All’angelo impopolare
L’altare per rileggersi
La vita… e il suo vangelo-
Alle vittime
Dell’OLOCAUSTO,
Adorno il mio Angelo-
Da “Il cuore degli Angeli”
di Maurizio Spagna-
Maurizio Spagna
www.ilrotoversi.com
info@ilrotoversi.com
L’ideatore, Scrittore e Poeta-