Cerca nel blog

26/03/09

Sbottonamento a distanza di sicurezza. ...E adesso lo sappiamo anche noi!



Godetevi un togo davanti al video e perdonate TSE per la qualità...scaduta. LICCAQUI

Considerando che un'assemblea dovrebbe essere una riunione di una collettività per discutere problemi di interesse comune e prendere decisioni in merito, come mai ha preferito andare su TSE invece che confrontarsi direttamente con il popolo in uno dei locali pubblici del nostro Comune come il Carpe o il centro diurno per anziani?


Questa, cari lettori, la domanda da noi posta durante la trasmissione del 25 marzo al nostro sindaco.
Lui ci ha risposto che è andato in televisione con lo scopo di raggiungere ed informare un maggior numero di famiglie marinesi, ma con questo non vuole affatto esimersi da un confronto diretto con la cittadinanza. Infatti ha parlato, in seguito, di due recenti incontri programmati per il mese di marzo, uno al Carpe, l'altro al centro diurno, nei quali incontrare personalmente i cittadini.
Poi, mentre inneggiava alla trasparenza ed al dialogo faccia-a-faccia, niscennu fora du siminatu, ha cominciato a parlare di noi e del nostro sito e, condannando in diretta gli autori dei commenti anonimi, ci ha comunicato ufficialmente in prima visione tv (dopo averlo sbandierato per tutto il paese senza mai dircelo in faccia) che ha intrapreso azioni legali nei nostri confronti, affermando infine che noi ne eravamo già a conoscenza.
Signori, noi non sapevamo nulla a riguardo prima di ieri sera: avevamo sentito, come voi, solo voci di corridoio di discutibile attendibilità.
Alla faccia della trasparenza, del dialogo faccia-a-faccia ...e di Facebook!!!!!!

Sebbene apprezziamo che il sindaco stia usando nuovi mezzi per entrare nelle case della gente (dato che probabilmente alcune porte gli si sono già chiuse), continuiamo a pensare che l'assemblea è assemblea solo quando la si fa in presenza di tutti, e tutti possono intervenire e controbattere all'interno della discussione.

Quindi proponiamo:
Da ora in poi si potrebbero fare le assemblee promesse in un locale pubblico di Marineo, riprenderle con una telecamera di 5 liri iva inclusa e infine mandare il video alle emittenti televisive ed ai blog del territorio, che per altri 200 anni lo trasmetteranno gratuitamente 97,97h/24h. In questo modo potremo parlare di assemblea ed il sindaco potrà entrare nelle case dei cittadini anche di notte!




P.S.: Stiamo già scegliendo la cravatta da indossare per l'evento legale.
Ahh, sindaco... sapeva che da sei mesi l'avvocato Taormina è socio del Provocopuscolo???
Speriamo che non si incazzi e ce lo dica per ultimi nella prossima diretta su TSE.
Baci :-).


P.P.S.: Siamo rimasti colpiti dalla bravura e dalla bellezza della nostra amica Antonella Folgheretti...

59 commenti:

  1. QUESTA è DEMOCRAZIA QUESTA è VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI QUESTA è TRASPARENZA QUESTA è CITTADINANZA ATTIVA QUESTA è COOPERAZIONE...E INOLTRE QUESTA è COERENZA PROGRAMMAZIONE LIBERTA' DI PAROLA DI PENSIERO DI INFORMAZIONE...LA PROSSIMA ORDINANZA CI OBBLIGHERA' AD INDOSSARE LA GIUBBA ROSSA OGNI DOMENICA E SALUTARCI A PUGNO CHIUSO...COMUNQUE DEVO DIRE CHE IL COMIZIO DEL SINDACO NON E' STATO DIVERSO DA QUELLI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE...CHIDDI DI PRIMA...LA VECCHIA AMMINISTRAZIONI...LU VECCHIU SINNACU ECC ECC...MA NECA PUTEMU SENTIRI PI 5 ANNI LI STESSI DISCURSI...
    ps. cONCORDO SULLA BELLEZA DELLA PRESENTATRICE MA SULLA BRAVURA??? RIGUARDANDO L'INTERVISTA NELLA VOSTRA SEDE AI TRE CANDIDATI DICU CA VUATRI CI ITI MEGGHIU RAGAZZI CONTINUATE COSI' SIETE FORTI E ADESSO MI TESSERO PURE IO
    AVV. BONGIORNO

    RispondiElimina
  2. antonella folgheretti, bella, brava..ed anche basita, di fronte al diluvio verbale del sindaco! guardavo gli occhi neri che sembrava dicessero: ma che sta dicendo?

    RispondiElimina
  3. ha trovato il parco eolico, ma poi..solo progetti di massima, così come prevedevano le norme....sindaco, la correttezza è un'altra cosa, che tu sconosci...hai protestato per il tentato aumento della tarsu da parte della giunta spataro, perchè secondo te "loro" non erano coerenti...invece tu, durante la campagna elettorale, lo avevi detto che avresti aumentato le tasse..vero? quindi, prima protesti per non farle aumentare agli altri, nella veste di masaniello, poi dici in campagna elettorale che non le avresti aumentate, poi le aumenti... complimenti per l'esibizione,ed i voli pindarici..ma attento, le ali di cera al sole si sciolgono..con le conseguenze del caso...

    RispondiElimina
  4. Esprimo la massima solidarietà ai ragazzi di Provocopuscolo per le loro vicissitudini attuali con il Sindaco e per come egli stesso si stia comportando con loro.
    Aggiungo anche che il sig. Ribaudo ha il vizio di agire nei confronti degli altri giustificandosi sempre con frasi del tipo: "glielo avevo detto... qualcuno lo avevo detto.... era stato avvisato... ecosì via." Il punto è che egli non si assume mai la responsabilità delle sue azioni: tira il sasso e nasconde la mano, scaricando sugli altri la responsabilità o, peggio, la colpa di qualcosa. Non è in grado di affrontare alcun confronto...
    MI DISPIACE MA UNA PERSONA COSI' NON MI RAPPRESENTA PER NIENTE.

    RispondiElimina
  5. ecco che si è sciolto il nodo della vendita della caserma...è stato l'ufficio preposto a dirgli di venderla..non era una sua volontà..tanto che è rimasto colpito da quella relazione...lui è con i carabinieri, e lo ha detto in tutte le salse...ma non c'era bisogno di comunicarcelo...è intrinseco nella storia prima dei comunisti, poi degli ulivisti, fino ai ds, questo attaccamento all'arma! com'è che non ce ne eravamo accorti? questo attaccamento si era anche manifestato nel passato con qualche comandante della stazione..vero ribaudo? ah, si, scusa..erano attacchi..

    RispondiElimina
  6. Tarariraraaaaaa!!!!! Già semu misi mali, ma unni amma arrivari? Unni ni vulissi fari arrivati.......
    3 METRI SOTTO TERRA? U film che uscirà in tutte le sale nel prossimi 5 anni a marineo....

    RispondiElimina
  7. Avrete ragione su quanto scrivete. Ma una cosa e' certa: questo accanimento critico nei confronti di questa amministrazione non e' mai stato evidente nei riguardi di quella precedente. Loro potevano camminare sull'acqua senza affondare. A voi tutto faceva brodo.

    RispondiElimina
  8. mi stranizza che il sindaco, abituato ad animare le piazze e a CALCARE IL PALCOSCENICO (nel senso che ha sempre recitato) abbia preferito negli ultimi tempi, affidare le sue parole vuote alla televisione. come è stato detto nemmeno l'intervistatrice credeva alle sue fanfaronate. commovente il discorso dei finaziamenti che stanno per arrivare. ovviamente tutti penseranno che sia stato merito suo contrariamente alla precedente amministrazione che i sololi dilapidava allegramente. è giuisto che si sappia che i progetti o finanziamenti che dir si voglia, hanno i loro tempi tecnici ce sono lunghi. i fondi a cui si riferiva ribaudo erano stati finanziati ALL'AMMINISTRAZIONE SPATARO non a questa CARTATA DI SCURMI e sono fondi finanziati nel 2007 quando ribaudo non era sindaco e poichè per lui le porte sono tutte CHIUSE e lui lo sa vorrevve buttare fumo negli occhi ma per lui non C'E' NIENTE e lui lo sa. prima di farsi schifiare a marineo si era fatto schifiare alla regione. certo lui tenta di fare il lavaggio del cervello a tutti e quei quattro vecchietti dell'auser ingoiano le sue balle, in ogni caso vagli a spiegare i tempi tecnici dei finanziamenti. per quanto concerne le azioni legali, il paese non aspetta altro per tirare fuori dagli armadi CERTI SCHELETRINI che ha conservato gelosamente in attesa di tempi migliori.

    RispondiElimina
  9. il nostro sindaco ha infranto tutti i sogni di gloria di fabrizio il panettiere! ha saputo recitare meglio! in un provino sceglierebbero lui!

    RispondiElimina
  10. ma come, secondo il nostro sindaco, tutte le cose negative che oggi abbiamo sono ereditate dalla precedente amministrazione ed invece tutte le cose positive le ha fatte lui in 10 mesi? ma questo quì sembra che ci creda davvero alle corbellerie che dice! che faccia pure le azioni legali, noi siamo tutti con voi!

    RispondiElimina
  11. come dice qualcuno... è evidente un accanimento verso l'amministrazione attuale che non si è x niente visto negli anni passati.. ma xke non mettete un bel logo politico nella home page?? almeno qst loro stanno cercando da fare qualcosa... nel bene o nel male almeno ci provano.. meglio di chi non si è curato di niente.. lo dimostra tutto ciò su cui adesso discutiamo. cmq io personalmente ho apprezzato l'assemblea via tse: mi ha permesso di ascoltare senza muovermi da casa.. se avro altro da dire, mi recherò al comune e proporrç..xkè non cominciate a farlo pure voi se avete idee migliori?????
    una vostra ex lettrice

    RispondiElimina
  12. se sei un'EX lettrice potevi risparmiarci le tue str*******++te

    RispondiElimina
  13. Io sono dell'idea che il provocopuscolo sta assumendo una posizione non troppo imparziale come era solito fare.

    A questa conclusione arrivo guardando la puntata di tse dove in diretta vi siete fatti rappresentare, a quanto ho capito, da uno dei candidati della lista avversa alla vincitrice, e come era naturale aspettarsi il tono assunto ha riflesso secondo me il sentment storico.

    E comunque a quanto ho capito i provvedimenti non sono rivolti a voi(direttamente) ma agli anonimi offensivi

    ciao

    RispondiElimina
  14. "il candidato avverso alla lista vincitrice" ha esclusivamente fatto una domanda, cosa che nei regimi di democrazia è ancora permessa..abbandonate i retaggi comunisti ed accettate le critiche...costruttive quando si ha a che fare con gente propositiva, dure quando l'interlocutore non ascolta e travisa la realtà raccontando fandonie. i finanziamenti che ha ottenuto...ma se non riescono a fare un piano traffico degno di questo nome ed applicarlo,se non riescono a tappare 4 buche sparse per il paese, se riescono a mettersi contro tutti proprio per la prepotente spocchiosità, se non hanno portato una, dicasi una novità in paese...ma qualcuno pensa che possano avere trovato un solo finanziamento? stanno campando sulle spalle della passata amministrazione, questo si, ma nel senso che stanno vivendo della rendita di tutta la progettualità messa in cantiere...quelli che verranno dopo di loro avranno solo da piangere...così com'è stato per il dopo pernice

    RispondiElimina
  15. Può darsi che il candidato avverso alla lista vincitrice,fa parte dell'associazione provocopuscolo?a me risulta di si.quindi qual'è lo scandalo se ha fatto la telefonata?informati meglio.

    RispondiElimina
  16. al signor anonimo che critica le mie parole: tu non hai fatto di meglio... sai com'è, "come si pratica, si giudica". io ho espresso solo il mio pensiero, tu non 6 stato/a capace di far ciò.. cmq ma che gusto ci provi a lasciare qsti commenti così privi di senso?? forse aspetti solo l'orario di cena e impieghi x qsto così il questo lasso di tempo..

    RispondiElimina
  17. [...]"stanno vivendo della rendita di tutta la progettualità messa in cantiere [...]sulle spalle della passata amministrazione": quali sarebbero qsti progetti della passata amministrazione??
    pregasi risposta.. magari un elenco puntato andrebbe bene...

    RispondiElimina
  18. Che un candidato in una lista avversa all'attuale amministrazione sia socio del provoco è naturalmente accettabile, ma se questo si fa portavoce del gruppo e secondo me il tono era non troppo tranquillo, lo status di ex candidato pregiudica la posizione dell'associazione, sempre secondo me, cioè ho avuto quest'impressione.

    RispondiElimina
  19. a pescare sempre nel torbido non sempre ci si guadagna

    RispondiElimina
  20. gioite provocopuscolini! il leccac^^^^^o di turno ha assicurato che voi non subirete la vendetta DIVINA.........ma poi è un lec^^^^^^^^^^^ o ::::::::::: :))

    RispondiElimina
  21. sono un anomino fiero! lo sono perchè a quest'amministrazione da fastidio! col cazzo che riescono a trovarci! la rete non si può imbavagliare!

    RispondiElimina
  22. è un lecchino o un leccato?

    RispondiElimina
  23. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  24. la rete non si imbavaglia! non se si rispettano le normali regole di cittadinanza civile: sì alle critiche, no alle offese..
    purtroppo non tutti gli anonimi capiscono qsta differenza.. la prova è il num di post cancellati..anche l'anonimo + anonimo lascia delle tracce...

    RispondiElimina
  25. Come mai non avete reso noto, in questo articolo, l'incasso di TSE dopo queste due puntate? Ma è normale che dopo tutti gli sprechi di denaro, la nuova amministrazione continua imperterrita a spendere inutilmente? Ma come si può aspirare al risparmio avendo a che fare con teste del genere...
    Per quanto riguarda il comportamento distaccato del sindaco nei vostri riguardi, avrei molto da dire... ma mi trattengo per evitare di uscire fuori dai binari! Concordo pienamente con voi: "Alla faccia della trasparenza e del dialogo faccia a faccia!"...peccato! Avrebbe potuto mostrare un pò più di coerenza!

    RispondiElimina
  26. Come mai non avete reso noto, in questo articolo, l'incasso di TSE dopo queste due puntate? Ma è normale che dopo tutti gli sprechi di denaro, la nuova amministrazione continua imperterrita a spendere inutilmente? Ma come si può aspirare al risparmio avendo a che fare con teste del genere...
    Per quanto riguarda il comportamento distaccato del sindaco nei vostri riguardi, avrei molto da dire... ma mi trattengo per evitare di uscire fuori dai binari! Concordo pienamente con voi: "Alla faccia della trasparenza e del dialogo faccia a faccia!"...peccato! Avrebbe potuto mostrare un pò più di coerenza!

    RispondiElimina
  27. evidentemente non lo conoscevamo bene

    RispondiElimina
  28. Per fare l'intervista il Comune ha pagato!Ma il Sindaco non vuole mai toccate le proprie tasche,non gli è passato per la testa di offrire il suo stipendio e quello degli assessoei anche per dare un segnale di solidarietà verso i poveri cittedini:Il sindaco appena eletto ha fatto subito una frande cosaa facendo mettere il fratello a fare il vicepresidente del consiglio per avere un altro stipendio in casa.Anche questo è colpa delle vecchie amministrazioni?Il sindaco che critica tutti gli impiegati deve ricordare a se stesso si essere lui,in prima persona,impiegato di questo Comune con la qualifica di portiere-usciere. Qualcuno ha mai visto Ribaudo svolgere tale attività?Prima di additare gli altri si faccia un bell'esame di coscienza!I ragazzi del Provocopuscolo svolgono un eccellente lavoro al servizio della libertà di pensiero e nessuno si può arrogare il diritto di minacciare il loro lavoro.Del resto,caro Sinaco,anche lei ha preferito pagare per andare in televisione piuttosto che affrontare un pubblico dibattito,una sorta di anonimato sotto altre forma.D'ora innanzi prima di accusare tutto e tutti come fa sempre faccia un bell'esame di coscienza.Ragazzi del Provocopuscolo siamo tutti con voi ;continuate a svolgere il vostro lavoro con la capacità ,la preparazione e quell'adorabile ironia che vi contraddistinguono!

    RispondiElimina
  29. CI RISIAMO!!!
    A volte la mancanza di riflessione fa saltare subito alle conclusioni affrettate senza fermarsi un momento a comprendere la natura e i termini delle questioni che si stanno discutendo.
    Forse ancora non è ben chiaro a tutti cosa sia un blog e come funzioni. Il Provocopuscolo propone un tema che il più delle volte è,appunto, provocatorio (è il loro mestiere e lo dichiarano nello stesso nome dell'associazione). Al lancio del tema seguono una serie di contributi che nella quasi totalità sono anonimi. L'anonimato non è da condannare a priori, infatti quei blogs che lo hanno escluso hanno perso la loro stessa natura di luogo di incontro e di confronto. Purtroppo qualche anonimo trascende nei contenuti dei suoi commenti con affermazioni penalmente rilevanti.
    PEr cui affermare nell'anonimato che "il sindaco non è all'altezza del suo compito" "questa amministrazione è espressione di incapacità a governare" "Ribaudo è incoerente perche prima protesta contro Spataro per l'aumento della Tarsu e poi ce la raddoppia" "l'amministrazione è formata da un pugno di comunisti bolscevici", sono affermazioni critiche, ma legittime, sono voci di dissenso, a volte anche sferzante, ma che rientrano nell'uso proprio di un Blog. Diverso è invece leggere "Il Sindaco aumenta le tasse così da poter godere di uno stipendio di 10.000 euro" oppure "Ribaudo si frega due stipendi uno dal comune uno dall'unione per un totale di 20.000 euro" o ancora "il sindaco ci aumenta le tasse e si compra il fuoristrada " e via discorrendo. Si tratta di affermazioni false e lesive dei diritti delle persone. In quanto tali sono penalmente perseguibili.
    L'errore che commettono alcuni amici dell'amministrazione è di associare questi tipi di commenti all'opera dei ragazzi del PRovocopuscolo e non all'azione più o meno interessata di anonimi frequentatori del Blog.
    L'errore che commettono i provocopuscolini è quello si sentirsi perseguitati dall'amministrazione.
    Personalmente penso che i commenti penalmente perseguibili non siano opera dei gestori del blog. Infatti i membri dell'associazione sono ben informati sulle attività amministrative, sull'origine dei finanziamenti, sull'attuale stato dei conti, per cui sarebbe disinformativo seminare dubbi o falsità, attività deontologicamente criticabile per chi svolge un ruolo giornalistico.
    Ciò non toglie che chi si sente danneggiato da certe affermazioni possa adire le vie legali contro gli anonimi blogger. Che il Provocopuscolo possa in tal senso essere chiamato in causa francamente lo ignoro, sicuramente l'azione legale è rivolta a coloro che diffondono false notizie lesive della dignità di chi sta in questo momento amministrando il paese. All'interno di questo stesso post potete notare che c'è un commento cestinato, segno che con un pò di buona volontà si puo continuare a fare informazione, essere strumento di confronto, impedendo che di fatto si compia un reato.

    Nino Di Sclafani

    RispondiElimina
  30. Caro Nino perchè non fai parlare il diretto interessato? ti sei fatto plagiare anche tu? le cosidette frasi offensive sono offensive quando sono false ma se sono vere non incorrono in nessuna azione legale. sappiamo tutti che la verità fa male ma quello che si scrive qui è dimostrabile in qualsiasi momento e se continuiamo così mi sa che le vie legali le adiremo sul serio, MA NOI!!!

    RispondiElimina
  31. invece di prendere le distanze li difendi? ma chi ti ci porta a parlare se non sei tirato in causa. non vedi che sceglie la televisone x parlare che almeno è protetto. evidentemente non ha coraggio di mettere piede nelle piazze e nei luoghi pubblici. farà due incontri al carpe e al centro anziani. e perchè NON IN PIAZZA in mezzo al SUO POPOLO?

    RispondiElimina
  32. CARI PROVOCOPUSCOLINI, SI VULISSI METTIRI A TUTTI NSACCHETTA COMU HA FATTU CU LI PECURI CHI CI VANNU APPRESSU, MA CU NUATRI NUN C'ARRINESCI E LU SAPI

    RispondiElimina
  33. Io ho fatto tre esempi di affermazioni lette sul blog che possono essere oggetto di denuncia e precisamente:
    "Il Sindaco aumenta le tasse così da poter godere di uno stipendio di 10.000 euro" oppure "Ribaudo si frega due stipendi uno dal comune uno dall'unione per un totale di 20.000 euro" o ancora "il sindaco ci aumenta le tasse e si compra il fuoristrada "
    L'anonimo delle 12.26 sostiene che queste affermazioni rispondono a verità. Se ne è così certo quale motivo ha di di rimanere nell'anonimato? Porti le prove di quello che dice e li confrontiamo con gli atti amministrativi.

    RispondiElimina
  34. nino non fare il portavoce del sindaco, lassaccilla spidugghiari a iddu

    RispondiElimina
  35. se comincxiamo a fare confronti e valutazioni va a finire a schifiu, abbiate il pudore di tacere o meglio visto che vuoi le prove, dicci come mai il vice presidente percepisce il gettone assieme al presidente SEMPRE PRESENTE. perchè è uin consigliere anche lui mi dirai ma è un'affronto alla decenza.
    è perseguibile quello che sto dicendo? perseguitemi pure

    RispondiElimina
  36. chi ha detto che l'amministratore deve percepire un compenso quando lavora bene (e intendeva dire che stava lavorando bene), non era ipotetico, andrebbe perseguito per falso ideologico, e anche chi vorrebbe raddoppiarselo, eppure li lasciamo parlare perchè siamo DEMOCRISTIANI e non abbiamo la QUERELA E LA DELAZIONE NEL NOSTRO VANGELO.

    RispondiElimina
  37. le affermazioni citate da nino di sclagfani sono fatte dal popolo che giudica da quello che vede nel senso che aumento tasse seguito da acquisto auto significa con i soldi che mi ha fregato ha comprato la macchina, questo nino non lo capisce? ma se vuole denunciare lo faccia pure.
    intanto ha perso quel po di credibilità che gli restava

    RispondiElimina
  38. affermare che avete un vicesindaco completamente assente dalla vita sociale del paese...è affermare il falso?

    affermare che un vice presidente del consiglio percepisce un'indennità non spettantegli, a rigore di una sana logica... è dire il falso?

    affermare che si ha la percezione di un paerse abbandonato a se stesso... è dire il falso?

    affermare che in tempi di magra, spendere 4000 euro per fare un monologo in televisione, è contro la logica dlla buona amministrazione...è dire il falso?

    beh, denunciate pure....

    RispondiElimina
  39. 4000 EURO? caxxxxxxxxxx0!!!!!!! li avrà presi dalle sue tasche immagino. e c'è anche chi lo difende e come se non bastasse ci sono anche vecchie mummie che gli leccano il lato B.
    passibile di denuncia? passi pure

    RispondiElimina
  40. i cassonetti traboccano di spazzatura. è un falso? denunciami

    RispondiElimina
  41. vogliamo sapere se le pareti del primo piano del centro anziani sono state abbattute previa autorizzazione dell'ufficio tecnico. è reato chiederlo?

    RispondiElimina
  42. vorremmo sapere da dove prende 4000 euro il sindaco dopo avere affermato che intende vendere la caserma visto che non ci sono le somme nemmeno per un minimo intervento di manutenzione sugli immobili. Sugli interventi televisivi si?

    RispondiElimina
  43. Nino Di Sclafani riesce benissimo a chiarire i lati oscuri della faccenda. Nino Di clafani allo stesso modo potrebbe chiarire meglio al Sindaco che l'era stalinista (ha da venì baffone!) è passata da un bel po'. La storia ha anche sepolto lenin e la cultura del sospetto ( e della conseguente purga = milioni di morti assassinati). Nino Di Sclafani, e qualche altro Consigliere, in cui ancora ripongo la mia stima, dovrebbero tentare, impresa ardua, di fare capire al sindaco che la democrazia impone tolleranza verso le idee degli altri, idee che possono anche essere ascoltate, volendo, ma sicuramente vanno rispettate. Se qualche stronzo, nell'anonimato, si lascia andare a dire cavolate non ha nessuna importanza, è il caso di lasciarlo morire con il "feto" del carbone. In ogni caso il sindaco ha perso una buona occasione di dialogo e di confronto ..... sempre che ne' percepista il segnificato ed il valore. Buon lavoro Nino, provaci almeno.

    RispondiElimina
  44. siccome con tutte queste critiche ci avete rotto le scatole, visto che non volete abbassare la testa davanti al nostro regime, faremo come in cina, dopo la rivolta di piazza tien an men, bloccheremo tutte le comunicazioni televisive (così risparmiamo i prossimi 4000 euro), e i collegamenti internet. vi meritate questo, poichè non sapete apprezzare la democrazia. chi non la pensa come noi è un antidemocratico, che va denunciato e magari arrestato...porc, ma chi vi arresta, ora che ci siamo messi pure contro i carabineri, vendendogli la caserma?

    RispondiElimina
  45. Finalmente una affermazione di Nino Di Sclafani che mi trova d'accordo: "L'AZIONE LEGALE E' RIVOLTA A COLORO CHE DIFFONDONO FALSE NOTIZIE". E se è il Sindaco a diffondere false notizie in Televisione e in Consiglio Comunale, cosa si dovrebbe fare? Sulla vendita delle Caserma si può leggere in un articolo del sito PD MARINEO: "Non possono essere sempre i cittadini a subire!! E quindi per coprire i buchi più grossi è necessario ricorrere ad altri mezzi, come l'alienazione dei beni" (L'articolo è titolato MARINEO, CASERMA DEI CARABINIERI IN VENDITA).E poi la delibera chi l'ha fatta?? Non capiscono quello che deliberano? Ma allora tutta la farsa che ha fatto a TSE sull'argomento; tutta la marcia indietro che ha fatto dicendo che la Caserma non si vende?? E sui fantomatici crediti vantati nei confronti del COINRES UNMILIONE E CENTOMILA EURO e sbandierati in consiglio comunale?? E sul costo del personale che sarebbe, negli anni DAL 2003 AL 2009, aumentato di SEICENTOMILA EURO? Non dicendo invece che il costo è diminuito e che il contributo Regionale per la contrattualizzazione degli LSU ammonta a 606.000,00 euro?? E sulle bugie sulla nomina del Revisori?? Caro Nino Di Sclafani apri gli occhi, tu e qualche altro consigliere che afferma di non essere allineato. Altrimenti presto sarete fagocitati. Vogliamo credere, ma ancora per poco, che siete in perfetta buona fede.

    RispondiElimina
  46. Avvocato Civile e Penalista30 marzo 2009 alle ore 12:34

    da http://punto-informatico.it/servizi/ps.asp?i=1647198

    I blogger e le responsabilità per quanto pubblicano
    di Luca Lodi (Loud Reasons) - Un post in un weblog collaborativo, il commento lasciato da un utente del blog: quando i tenutari dei blog sono responsabili per quanto viene pubblicato? E fino a che punto?

    Roma - Una questione che ha messo in allarme parte dei blogger è stata la problematica sulla responsabilità di quanto scrivono. BlogGoverno, una comunità di blogghisti che controllano e discutono l’agenda del governo italiano, ne discusse internamente ed espose i propri timori in un post nel giugno scorso (cfr. BlogGoverno a rischio chiusura, La paura dei bloggers).

    Tentiamo dunque di dare un’interpretazione che tenga conto dei diversi aspetti giuridici che interagiscono nella blogsfera. Errori interpretativi e diffusione di questi reca inutile allarmismo tra gli utenti.

    Responsabilità penale. È sempre “personale”, pertanto ognuno è responsabile personalmente di quanto scrive. Anche nel caso di blog collettivi è il singolo autore a rispondere dei propri scritti, non già la Web Community di cui fa parte. Non serve precisarlo in apposite note legali.
    Ciò vale anche per i commenti inseriti dai terzi – anche se elaborati in forma anonima – poiché la responsabilità penale è, appunto, personale e non può essere direttamente perseguito il proprietario di un blog per un commento inserito da un visitatore: la Polizia Postale è in grado di risalire il mittente per il tramite di (complesse) indagini. Il proprietario del blog sui cui il commento viene inserito sarà, caso mai, responsabile della negligenza di controllo ovvero per la mancata rimozione del commento (ma di questo aspetto si veda oltre).

    Responsabilità per negligenza. Nel caso di post su blog collettivi o di commenti che ledono diritti o immagine e dignità di terzi, il proprietario del blog non è responsabile personalmente dello scritto/commento lesivo – come dicevamo nel precedente paragrafo – ma può essere giudicato per il mancato controllo (negligenza) e/o la mancata rimozione di tale testo. Ad esempio, qualora un blogger trovi un commento offensivo (nei confronti di chiunque) sul proprio spazio web, è tenuto alla rimuoverlo tempestivamente per limitare i danni altrui. In tal senso, e non per la specifica responsabilità penale dello scritto offensivo, può essere avviata un’azione legale nei confronti del titolare del weblog.

    Direttore del blog. Come di recente ha espresso il Tribunale di Aosta (sentenza del 26/05/2006), il titolare del blog assume le vesti di “direttore” delle proprie pagine web. A causa di errori interpretativi, forse dovuti a letture frettolose della sentenza citata, è stato frainteso il significato della chiave della sentenza: il blogger è il direttore del blog. Ragion per cui egli deve prontamente eliminare i contenuti offensivi, ovvero lesivi di diritti altrui, in quanto egli ha i pieni poteri d’intervento (di moderazione).
    Questa raccomandazione non è tesa ad escludere i blog dalla cerchia di soggetti a cui è rivolta la legge 7 marzo 2001, n. 62, che molti blogghisti citano. La legge in esame è rivolta ai “prodotti editoriali” (si legga innanzitutto il titolo della normativa: “Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416″), dove dovremmo ricondurre il termine “editoriale” al significato linguistico di “editoria” che riguarda l’industria di pubblicazione (in originale del libro), l’insieme degli editori e della loro attività, dove editore è chi stampa e pubblica a “scopo commerciale”. E il blogger è sempre a scopo commerciale? La risposta è negativa.
    L’equiparazione del blog ad una testata giornalistica può adoperarsi solo per chiarire che il blogger, avendo il controllo del blog, è come se ne fosse il direttore. E al discorso si aggiunge, ancorché ormai esclusa l’applicazione, che il weblog non può essere soggetto alla normativa sulla stampa poiché non sussiste alcuna periodicità di aggiornamento (art. 1, comma 3 della L. 62/2001).

    Efficacia del disclaimer. È ormai consuetudine deresponsabilizzare i weblog (anzi, i blogger) con l’ausilio di disclaimer. Questi sono utili al lettore per comprendere agevolmente l’ambito delle responsabilità, eventualmente esterne al sito.
    Dichiarare di “non essere responsabili” non serve: la legge vige indipendentemente dai nostri tentativi di dissuadere i lettori dall’agire in giudizio. E se, per esempio, declinassimo ogni responsabilità per i commenti inseriti dovremmo ricordare l’inefficacia parziale di questa clausola poiché il “direttore del blog” è responsabile per il mancato controllo e/o rimozione dei commenti offensivi o lesivi di diritto altrui (cfr. secondo paragrafo).
    Disclaimer inutile? Ancora una volta la risposta è negativa, seppur parzialmente, in quanto possiamo utilizzarlo per chiarire ai lettori alcuni aspetti, come l’indicazione chiara dei nominativi di “chi fa che cosa” in un blog collettivo (es. moderatore, amministratore, ecc.), secondo un lecito valido accordo interno.

    Accordi tra le parti. L’autonomia contrattuale è valida. In un weblog collettivo i membri che ne prendono parte possono stipulare contratti per la divisione dei compiti e responsabilità tra loro, ai sensi degli artt. 1321 e ss. del codice civile. Questi accordi potranno essere eccepiti in giudizio per escludere taluni soggetti da determinate responsabilità (salvo quella personale di tipo penale) ovvero come elemento probatorio nell’ambito di procedimenti legali.

    RispondiElimina
  47. Scusi avvocato ci può lasciare l'indirizzo del suo studio i giorni e l'orario di ricevimento?
    Esegue cause collettive? ci faccia sapere perche a breve ne avremo bisogno. P.S. è caravigghiaru?

    RispondiElimina
  48. ci sarà da ridere quando il prossimo sindaco, che non sarà certo ribaudo, aprendo i cassetti (metaforico) non troverà nulla...altro che progettualità...allora si che si dirà..l'amministrazione passata non ha fatto nulla...

    RispondiElimina
  49. veggente delle 10:42 , mi può predire quando realizzerò una vincita supermiliardaria al superenalotto? ovvero puodarmi qualche numero da giocare sulla ruota di babbopoli?

    RispondiElimina
  50. ciò che chiedi fa parte della fortuna, dell'ignoto, della casualità, per cui, per correttezza, nessuno, a parte i maghi, che non esistono, oppure i veggenti dotati di palla di vetro, possono darti i numeri dell'enalotto..invece, il fatto che ribaudo non sarà più sindaco, visto il modo di amministrare ed i risultati ottenuti, è un fatto logico...nella speranza che la popolazione marinese tutta, dai politici ultimamente sconfitti agli elettori, abbia una logica!

    RispondiElimina
  51. scartopoli delle 14,37, invece di farti dare i numeri fatti dire dove hanno scaricato il materiale di risulta quando hanno abbattuto i muri al centro anziani e se i lavori sono stati autorizzati dall'ufficio competente

    RispondiElimina
  52. complimenti per tutto quello che fate
    OVVIAMENTE MI RIVOLGO AI RAGAZZI,E NON,DI PROVOCOPUSCOLO.
    PER IL RESTO,MI SENTO RAMMARICATO NEL DIRVI CHE DA OGGI,PER LA PRIMA VOLTA NON MI SENTO ORGOGLIOSO DI ESSERE MARINESE.
    ADESSO GIRANDO NEI PAESI DEI DINTORNI CHIUNQUE MI CHIEDE:"MA CU E' CHISTU? RIVOLGENDOSI AL NOSTRO PRIMO CITTADINO,CON SUCCESSIVI COMMENTI CHE LASCIO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE.DICO LORO DI STARE ATTENTI A QUELLO CHE DICONO POTREBBERO PASSARE I GUAI,BE' ALLORA TUTTI UNITI CON I RAGAZZI DI PROVOCOPUSCOLO A DIFESA DEL NOSTRO SPLENDIDO PAESE.PER QUANTO RIGUARDA IL GIUNTA E NON SOLO IL SINDACO UN MESSAGGIO CHE HO LETTO PIU' VOLTE "VOI NON MI RAPPRESENTATE PIU'".

    RispondiElimina
  53. UN CONSIGLIO A CHI FREQUENTA QUESTO BLOG,
    PER NON INCAPPARE IN NESSUNA DENUNCIA "USATE SEMPRE IL CONDIZIONALE"COME FANNO TUTTI I GIORNALISTI.

    RispondiElimina
  54. SE DICIAMO CHE NON CI RAPPRESENTANO POSSIAMO I GUAI?

    RispondiElimina
  55. credo proprio di no,io penso che dire cio' che si pensa,sensa ledere la liberta' altrui,è una conquista che nessun uomo sulla faccia della terra ci puo' togliere.

    La storia ha gia' condannato chi,prima di oggi ha cercato di impadronirsi della liberta' altrui.guai ad arrendersi

    RispondiElimina
  56. scusi avvocato gli invalidi civili o mentali posso venire con la ricetta della cassa mutua?

    RispondiElimina
  57. mi sembra che in questo blog..vogliano fare tutti i falsi moralisti..sento parlare in continuazione di libertà,ma ho l' impressione ke alcuni(la maggiorparte) nn ne sappiano il vero significato,libertà come scrive KANT(famoso filosofo tedesco)è autonomia dell'indagine e libera circolazione di idee,ma non quando esse siano sottoposte alla tutela di u potere"dispotico" o "paternalistico"..e miei cari amici..mi duole dover farvi delle prediche..ma in questo blog il risultato piu' evidente e'che molti non ne sanno fare l'uso adeguato..o per corruzione..o perche' rodono o perchè ancora nn se ne fanno una ragione dell'ascesa di ribaudo..fatto sta che tutto questo accanimento prsonale e intimo nei confronti dell' attuale amministarazione...fa credere a tutti i vostri lettori o almeno a quelli che ancora "ragionano" che vi state arrampicando sugli specchi,che non sapete attaccare sulle vere questioni politiche e che scrivete solo per passa tempo o perchè credete che solo offendendo e sminuendo gli altri "UTOPICAMENTE" ci si sente piu' forti...mi dispiace dirvelo ma le vostre affermazioni fanno credere che siete tutti omologati e plagiati da una stessa idea..o meglio da uno stesso idolo...questa non e' libertà!!!...ma soprattutto dov'è finita l'obbiettività??????

    RispondiElimina
  58. nemmeno la vostra è libertà. siete asserviti tutti a uno stesso padrone e per quanto riguarda la libertà di pensiero........... o ti manci sta minestra o ti ecchi da finestra........e avete il coraggio di fare prediche...e da quale pulpito

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog