
Questo è uno spazio dedicato interamente alla poesia fatta in casa, alla poesia di strada, alla poesia dei poveri, dei poeti che non hanno voce.
Quindi, cerchiamo di preservare la bellezza di questo spazio!
Confidiamo sul fatto che nessuno lo rovini.
POESIA DELLA SETTIMANA:
Quindi, cerchiamo di preservare la bellezza di questo spazio!
Confidiamo sul fatto che nessuno lo rovini.
POESIA DELLA SETTIMANA:
Silvio Berlusconi
-------------------
Silvio Berlusconi, Silvio Berlusconi,
forse unn' ha caputu ca a tutti l'italiani ccià ruttu i coglioni;
ti sciarrii sempre cu la sinistra, ma facci paci cu Veltroni.
Comu bracciu destru ha Gianni Letta,
mi pari a mia ca vuatri dui cunsastivu na setta;
ha 40 processi a carico e ha ntrallazzi puru cu Buscetta;
comu nutrizionista ha Scapagnini, ca ti fa manciari atru chi pani e provoletta.
Ti vinnisti a Colaninno l'Alitalia
forsi unn' ha caputu ca ti manciasti l'Italia,
e pì tutti i dipendenti la storia comu avia essiri ladia.
In Sicilia pì li votazioni sempri acchiani
forse unn' ha caputu ca li cosi pì tia un ponnu iri sempri chiani.
Il giornale di partito lo conduce Emilio Fede,
e si corcunu l'avi cu tia pi iddu su tutti prede.
Lo tu governu dura tutta la legislatura
mi pari a mia cà è na grandissima congettura,
e quannu vo riformari la giustizia ti la pigghi puru cu la prefettura.
Nzoccu dici tu mi pari a mia che è lu Vangelu,
perù sintennu stì discursi mi sta vinennu u gelu.
Sintennu a tia parrari mi veni lu sconfortu
e cu l'avi cu tia avi sempri tortu.
19/2/09 (Carmelo Vono)
trenta minuti di applausi!!!!!!!
RispondiEliminaanche a noi tutti viene lo sconforto guardando il poeta, con tutto il rispetto per le sue idee politiche
RispondiEliminanon mi piace!meglio essere sinceri
RispondiEliminabravo carmelo!...sei stato anche fin buono!..ma capisco che non bastano poche righe per esprimere un sentimento popolare nei confronti dell'uomo che sta lentamente rovinando una nazione e che non perde occasione per ridicolizzarci, noi italiani, davanti a tutto il resto del mondo!
RispondiEliminaanch'io sto sintetizzando molto, potrei stare ore ed ore a parlare delle mie idee a riguardo costui che, sia messo per inciso, NON MI RAPPRESENTA AFFATTO! ciao!
Scusate ma questa la chiamate poesia? A prescindere dalle preferenze politiche che sembrano apparenti, il resto e' patetico, nemmeno le rime fanno senso. L'autore che contesta il presente regime, potrebbe convincere i suoi amici e famiglia a votare contro Berlusconi, la sua poesia non fa un graffio.
RispondiEliminaA me piace quella poesia che fa sembrare belle anche le persone piu brutte, una poesia che fa sembrare bella anche una cosa così brutta come la politica.
RispondiEliminaLa poesia è bella, la politica è brutta...Poesia e politica sono come il diavolo e l'acqua santa...
E' normale scaldare gli animi quando entra in gioco la politica. Ma bisogna mettere in considerazione che la poesia giustifica tutto. A prescindere dall'ideologia politica cui appartengo, devo ammettere che sono orgoglioso di far parte di una comunità costituita anche di giovani amanti della poesia dialettale. Mi complimento vivamente.
RispondiEliminaQuesta foto ha l'originalità di rappresentare in maniera inconfondibile Marineo.La Rocca è spettacolare,per non parlare delle numerose case che la circondano.Ma da dove l'avete presa?
RispondiEliminaQuesto sarebbe momento poetioco!?!!?!ma ke poesia di bruttaaa......brutta bruttaaa
RispondiEliminaQuesta poesiola(ormai tutti i marinesi siamo poeti)e' una testimonianza di risentimento verso i nostri leaders politici. La qualita' delle rime puzza anche se fosse sotto il ghiaccio.
RispondiEliminaCarmelo , sei un grande. Le persone
RispondiEliminanon fanno altro che lamentarsi , e poi l'origine di tutti i nostri mali è la politica , che si fa i cazzi suoi e non pensa ai problemi di chi è debole.
Continua così , che sei sulla buona strada
ma Carmelo si fa i complimenti da solo?
RispondiEliminaora ke è diventato ingegniere.......
Ecco come si scovano li artareddi: si auto-complimenta da solo. Questo avviene con gli altri che partecipano a questi blog. Si fanno domande e si rispondono da soli. Dimenticavo, la poesia era e rimane brutta.
RispondiEliminabrutta brutta brutta.... io direiiii!!!!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminacomplimenti a carmelo. chi si propone un po di critiche se le deve assuppare, ma spero che queste ti aiutino, invece che a mollare, a diventare sempre piu sagace, ironico, riflessivo e pungente. e a dire il vero se a qualcuno non è piaciuta quella sul berlusca vuol dire che hai colto nel segno. bravo!!!
RispondiElimina<<...cerchiamo di preservare la bellezza di questo spazio!
RispondiEliminaConfidiamo sul fatto che nessuno lo rovini.>> PAROLE SANTE!
Mi chiedo, come si può rovinare anche uno spazio dedicato interamente alla poesia? Criticate se volete, ma fatelo con spirito costruttivo!!!
Sagace? Ironico? ....
RispondiEliminaSui concetti che intendeva rivelare...no comment!
Sulla voglia di outing....no comment!
Però, cari amanti dell'arte letteraria, vorrei non si facessero passare per poetiche strofe queste poche righe sgrammaticate (non è corretto neppure l'utilizzo del lessico dialettale) e queste insignificanti rime astruse e banali..segno di una pochezza culturale e lessicale...LA POESIA E' BEN ALTRO...faceva più figura se esprimeva a parole sue ciò che voleva comunicarci...!!!
Ci stupì un vate scrivendo solamente..."MI ILLUMINO D'IMMENSO"...lasciamo la costruzione poetico-lessicale a chi davvero è in grado di emozionare con poche parole....adesso mi pare che chiunque abbia 10 minuti da perdere per scrivere banalità in rima (ricordo, ad esempio "sole cuore amore"...alla stessa stregua allora anche la Fortunata cantante/meteora era una novella Saffo!) diventi un sommo poeta...patetico!
Ci risiamo, il solito sapientone di turno (anonimo del 7/4/09 16:31). Sei una persona stupida, presuntuosa e rincoglionita! Ma è mai possibile che non capisci che qui non siamo al Premio o chissa dove, ma semplicemente come qualcuno ha scritto sotto la foto e qui lo riporto "Questo è uno spazio dedicato interamente alla poesia fatta in casa, alla poesia di strada, ecc ecc" quindi ti do un consiglio; rilassati!
RispondiEliminaandrei un pò oltre la critica spasmodica nei confronti di chiunque proponga qualcosa..a me non è piaciuta, e non per questioni politiche; diciamo che non mi ha trasmesso emozioni o stimoli, ma da qui a fare sarcasmo su chi l'ha scritta, il passo mi sembra lungo...una domanda: ma chi critica, e solo critica, saprebbe fare di meglio? e allora...accogliamo benevolmente chi, comunque, tenta di cimentarsi in qualcosa, invitiamolo a riprovarci, cercando di fare meglio, siamo positivi e propositivi, poichè la critica sterile e fine a se stessa...non porta a nulla. pertanto, bravo a carmelo, che ha avuto il coraggio di misurarsi in qualcosa. e complimenti per la laurea
RispondiEliminafranco calderone
Lui non voleva esprimere emozioni o stimoli ma semplicemente, in parole semplici marinesi quello che è il nostro capo del governo, poi se ha processi in corso o che le riforme se li faccia a sua misura è vero non è stimolante!!
RispondiEliminaCaru Berlusca di tuttu puntu,
RispondiEliminaCarmelu un vulia arrivari a st'affruntu,
tu ca si bonu lu sa pirdunari,
cu Buscetta si sapi, nun ci ha nenti a chi fari.
Certu si riccu, e lu sannu già tutti,
ma lu vinu è tantu quantu capi la vutti,
e si lu populu a ttia ti vutà,
allura è chissa la so vuluntà.
Pi mia la politica è comu na negghia,
comu au unu stancu ca nun trova la seggia,
chiddi ca mi dicinu a tia di vutari,
di lu me salutu s'hannu accuntintari.
A lu to diri io nun ci criu,
tu ma scusari ma pi mia nunn'è un priu,
macari cridissi a tuttu chiddu chi dici,
mai nuddu a lu munnu lu dissi e lu fici.
Lu to putiri pi nuatri l'ha usari,
li liggi pi tia nunn'addumanari,
ci su tanti genti cchiù puvureddi,
ca s'hannu sfurzari pi pariri beddi.
Ezio