Il Sabatini Coletti:
librarsi [li-bràr-si] v.rifl. [sogg-v-prep.arg]
• Mantenersi sospeso in aria, in equilibrio: il falco si libra in volo
• sec. XIV
Libriamoci: prima persona plurale, indicativo presente dal verbo librarsi;
..ma non solo..
altri hanno fatto, altri hanno scritto per noi;
Ventimila Leghe Sotto I Mari, Viaggio Al Centro Della Terra, L'Isola Di Arturo, Il Barone Rampante, Stagioni Diverse, Il Gabbiano Jonathan Livingston, Diario, Il Giovane Holden...e tanti altri ancora..
libri che ci hanno entusiasmato, che ci hanno fatto sognare, che ci hanno inchiodati sulla sedia, alla poltrona, alla sabbia di una spiaggia, parole, sensazioni, emozioni che spesso e molto volentieri hanno forgiato il nostro immaginario, cui abbiamo dato piena cittadinanza nelle lande sconfinate della nostra Fantasia e della nostra Immaginazione;
è bello lasciarsi trasportare dalla guida di quel mago che è un bravo scrittore;
ma giunge il tempo che alla guida della macchina della Fantasia
Libriamoci: prima persona plurale, indicativo presente dal verbo librarsi;
..ma non solo..
altri hanno fatto, altri hanno scritto per noi;
Ventimila Leghe Sotto I Mari, Viaggio Al Centro Della Terra, L'Isola Di Arturo, Il Barone Rampante, Stagioni Diverse, Il Gabbiano Jonathan Livingston, Diario, Il Giovane Holden...e tanti altri ancora..
libri che ci hanno entusiasmato, che ci hanno fatto sognare, che ci hanno inchiodati sulla sedia, alla poltrona, alla sabbia di una spiaggia, parole, sensazioni, emozioni che spesso e molto volentieri hanno forgiato il nostro immaginario, cui abbiamo dato piena cittadinanza nelle lande sconfinate della nostra Fantasia e della nostra Immaginazione;
è bello lasciarsi trasportare dalla guida di quel mago che è un bravo scrittore;
ma giunge il tempo che alla guida della macchina della Fantasia
dell'Immaginazione passiamo noi, in prima persona;
a un certo punto, tocca a noi guidare, ed esplorare quelle lande all'avventura, senza nessuno che ci dica cosa fare e dove andare, ma andare dove vogliamo noi, dove ci detta il nostro slancio.
E allora ecco “libriamoci”;
Cos'è?
“libriamoci” è un laboratorio di scrittura creativa, una passeggiata nei boschi narrativi che intraprenderanno trenta ragazzi della scuola elementare S.Ciro;
Cosa faranno?
Si troveranno insieme tutto l'anno scolastico in corso per una avventura ghiotta e ricca: la stesura di un racconto.
Entrando insieme nei boschi narrativi, scopriranno i segreti della scrittura e la sua fascinazione, e infine tutti insieme scriveranno un racconto.
Noi di Provocopuscolo forniremo gli strumenti che gli consentiranno di intraprendere il cammino; al resto penseranno loro;
Sarà più che un reality;
perchè una storia vissuta nel sogno è già una storia vera;
perchè è la storia, non colui che la racconta.
a un certo punto, tocca a noi guidare, ed esplorare quelle lande all'avventura, senza nessuno che ci dica cosa fare e dove andare, ma andare dove vogliamo noi, dove ci detta il nostro slancio.
E allora ecco “libriamoci”;
Cos'è?
“libriamoci” è un laboratorio di scrittura creativa, una passeggiata nei boschi narrativi che intraprenderanno trenta ragazzi della scuola elementare S.Ciro;
Cosa faranno?
Si troveranno insieme tutto l'anno scolastico in corso per una avventura ghiotta e ricca: la stesura di un racconto.
Entrando insieme nei boschi narrativi, scopriranno i segreti della scrittura e la sua fascinazione, e infine tutti insieme scriveranno un racconto.
Noi di Provocopuscolo forniremo gli strumenti che gli consentiranno di intraprendere il cammino; al resto penseranno loro;
Sarà più che un reality;
perchè una storia vissuta nel sogno è già una storia vera;
perchè è la storia, non colui che la racconta.
Ciao a tutti, sono Federica e partecipo a questo corso LIBRIAMOCI di Marineo! Mi sto divertendo tantissimo!!! Spero che sarà sempre così divertente e che riuscirò a contribuire x scrivere il libro! Contate su di me!!!
RispondiEliminaBy: Fede..
CIAOOOOOOO!!!!!