L'occasione si presta per far sentire tutti li ciavuli nobili. Niente di straordinario, ma noi marinesi di ogni scusa ne facciamo una produzione carnivalesca.
Tranne i Beccadelli, chi altro a marineo vanta traccie nobili? Da quando in qua l'abito fa il monaco? Cosa vogliamo rappresentare? Fumo senza arrosto, signori miei.
E allora, quanti nobili in attesa abbiamo? Quanti marchesi e marchesesse questo paese deve occhiare ed a cosa servono? Sfoggiare abiti piu o meno arraccamati?
Sarebbe piu appropriato: La festa dei curtigghi.
RispondiEliminaL'occasione si presta per far sentire tutti li ciavuli nobili. Niente di straordinario, ma noi marinesi di ogni scusa ne facciamo una produzione carnivalesca.
RispondiElimina..esempi tipici di marinesi pronti a criticare sempre tutto....
RispondiEliminaTranne i Beccadelli, chi altro a marineo vanta traccie nobili? Da quando in qua l'abito fa il monaco?
RispondiEliminaCosa vogliamo rappresentare? Fumo senza arrosto, signori miei.
l'invito è rivolto a chi vuole partecipare, chi non ne vuole sapere nessuno lo obbliga
RispondiEliminaAvete ragione, nessuno ci obbliga. Ma rimane il fatto che questa rappresentazione ha la stessa validita' di avere minne in un toro.
RispondiEliminaE allora, quanti nobili in attesa abbiamo? Quanti marchesi e marchesesse questo paese deve occhiare ed a cosa servono? Sfoggiare abiti piu o meno arraccamati?
RispondiEliminasedere che mai mutande ha visto le ha defecate (libera traduzione)!
RispondiElimina