Cerca nel blog

12/05/10

In Italia 600 mila auto blu, una ogni cento abitanti


Il Ministro Renato Brunetta ha finalmente deciso di censire le auto blu in circolazione nel nostro Paese. È comunque stato preceduto in questa meritoria conta dall’Associazione dei Contribuenti Italiani.
Risultato: siamo i campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!

Sono ben 574.215 le automobili (blu, grigie, nere) a disposizione delle istituzioni e di chi le rappresenta: stato, regioni, province, comuni, enti pubblici e società miste pubblico-private.

E la vittoria non è di quelle risicate, al secondo posto ci sono:
gli Stati Uniti con 73.000 (con una popolazione pari a 5 volte la nostra e quindi un’auto blu ogni 4150 abitanti), Seguono Francia (65.000), Regno Unito (58.000), Germania (54.000), Turchia (51.000), Spagna (44.000), Giappone (35.000), Grecia (34.000) e Portogallo (23.000).

L’Associazione dei Contribuenti Italiani ha anche fatto una stima dei costi che i contribuenti italiani (rigorosamente quelli che pagano le tasse!) sopportano. Se all’ammortamento annuale dell’auto si sommano gli stipendi degli autisti, i rifornimenti di carburante e i pedaggi autostradali, i costi assicurativi e la manutenzione si arriva ad una cifretta superiore ai 18 miliardi di euro.Sì, avete letto bene: 18 M I L I A R D I di euro (36.000 miliardi delle vecchie lire).

Ma abbiamo ragione di preoccuparci ancora di più se consideriamo che nel 2005 le auto di rappresentanza erano meno di 200.000. Una crescita del 300% in 5 anni! Non vogliamo pensare al 2015.

È forse il caso di porci un paio di domande:
- quando esprimiamo il nostro voto siamo sicuri di autorizzare i signori che eleggiamo alla totale libertà di spesa?
- Ci rendiamo conto che lo stipendio percepito da deputati, senatori, alti funzionari pubblici e “servitori” vari dello Stato è solo una minima parte di quel che ci prelevano dalle saccocce?


È giunto il tempo che, dopo l’investitura elettorale ed il diritto a sedere in Parlamento, ogni altra decisione onerosa (che costa denaro) sia decisa dal popolo tramite referendum.

Pensate che si offendano?
Il ritornello “non mettiamo le mani nelle tasche degli italiani” è oramai logoro perché non abbiamo più nemmeno le tasche.


Fonte bolgsicilia

4 commenti:

  1. Questi dati fanno rabbrividire...

    E' una vergna, si stanno magiando tutto... stanno lasciando noi "puvureddi" sempre più in mezzo ad una strada.

    Mi fannu davvero tutti schifo!

    RispondiElimina
  2. Ni stannu sucannu u saggu. non sanno più dove e come rubare... Sono sempre più deluso da questa classe di gente misera e meschina che ci rappresenta!

    RispondiElimina
  3. anche a marineo si utilizza un mezzo comprato per l'ufficio tecnico, ed invece utilizzato dal sindaco e dal suo fedelissimo assessore con la pansa e li c...na.
    la differenza e' che la nostra non e' blu, ma grigia.......

    RispondiElimina
  4. una ogni settemila abitanti ci può stare. Io penso che il sindaco dovrebbe avere una macchina più di rappresentanza, anzichè questa specie di fuoristrada.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Archivio blog