
+ info:
Il progetto intende attivare una serie di interventi in grado di diffondere l'informazione sui nuovi servizi per l'impiego e le maggiori opportunità offerte dalla Regione per facilitare da una parte, la continuità di studi (dalla scuola alla formazione specialistica e/o all'università) e dall'altra, i processi di transizione dal mondo dell'istruzione/formazione al mondo del lavoro.
Lo strumento individuato è un job village itinerante che, attraverso 6 camper si muoverà in tutto il territorio siciliano ricreando un luogo di sosta che prenderà la forma di un "Village per l'orientamento e per il lavoro".
Si tratta di una struttura di grande "comunicazione in movimento" che divulghi, anche nelle località più distanti attraverso mostre itineranti, convegni, esposizioni, eventi speciali, laboratori, momenti di confronto, le informazioni sui nuovi servizi per l'impiego, per l'orientamento, per la formazione, le opportunità per un reale inserimento lavorativo, rispondendo nel contempo all'esigenza di flessibilità, dinamismo e completezza informativa.
Bella iniziativa meritevole di incoraggiamento. Ma ditemi le raccomandazioni saranno ancora necessarie per trovare un eventuale impiego?
RispondiEliminaA.A.A.A CERCASI RACCOMANDAZIONE DI UOMO POLITICO MOLTO POTENTE PER TROVARE UN POSTO DI LAVORO FISSO A PALERMO E PROVINCIA...............
RispondiEliminaquesto torpedone itinerante provvedera' fumo nall'occhi dei disoccupati e vanto per i mestieranti politici che in mancanza di disponibili concrete risorse introducono nastri e lustrini decorativi che non servono manco ai porci.
RispondiEliminaNsumma stessa chiesa, vancu differenti
come i raccomandati che devono entrare nel coinres!
RispondiEliminastrunzi!!!!!!sintiti li trona prima di vidiri li lampi.
RispondiEliminaio ci ivu...fu na cacata...io nni sapia chiossà d'iddi
RispondiEliminaio nu nni sacciu parrari, ma di lu munimentu passa??
RispondiElimina