

E, come se non bastasse, vi chiediamo di non produrre tutto ciò che vi passa per la testa: scene violente, contenuti intolleranti e offensivi di carattere politico o sessuale. E' anche una questione di decoro! Lasciare segni insignificanti sui muri non è assolutamente un’espressione di creatività quanto piuttosto di inciviltà, di disprezzo del bene pubblico e di indifferenza verso quello che costerà alla collettività cancellare quelle scritte. Tali scritte sono solamente un segnale di “ignoranza” e di “banalizzazione” dell’arte e del fenomeno dei murales.
Non si può affrontare la questione con l’unico scopo di punire chi in questo paese cerca una forma di espressione, una forma di comunicazione e che la trova nel lasciare un messaggio e un po’ di colore sui muri grigi, tristi e anonimi del nostro paese. Ma riteniamo che per tentare di porre freno al fenomeno del vandalismo grafico la strada migliore sia quella di educare i giovani alla tutela del patrimonio comune "informandoli", "sensibilizzandoli" e "coinvolgendoli" attraverso l’istruzione.
Non si può affrontare la questione con l’unico scopo di punire chi in questo paese cerca una forma di espressione, una forma di comunicazione e che la trova nel lasciare un messaggio e un po’ di colore sui muri grigi, tristi e anonimi del nostro paese. Ma riteniamo che per tentare di porre freno al fenomeno del vandalismo grafico la strada migliore sia quella di educare i giovani alla tutela del patrimonio comune "informandoli", "sensibilizzandoli" e "coinvolgendoli" attraverso l’istruzione.
nonostante tutto è anche vero che ultimamente il boschetto è stato reso migliore grazie ai lavori effettuati dalla forestale (Un lungo muretto in pietra con i contro coglioni!).Da adesso cominciamo ad assumere un atteggiamento civile affinchè si mantenga a lungo tale miglioria.
RispondiEliminaCercare di sensibilizzare l'animo di chi prova entusiasmo nel distruggere il lavoro altrui non è affatto semplice.Forse se si facesse capire che tutto ciò che ci circonda appartiene, in un certo senso, anche a noi (individualmente) si eviterebbero certe scritte ridicole.Come allo stesso modo,si dovrebbe evitare di far vedere ai giovanissimi film del genere "tre metri sopra il cielo" o "scrivilo sui muri" (è ovvio che sono film che stimolano l'esigenza del giovane a macchiare e rovinare i nostri muri)
RispondiEliminaquel posto è perfetto per i writers marinesi, quelle mura sono sempre state colorate in quella maniera
RispondiEliminaQuesti incivili mala minchietta, insicuri, boriosi, sfaccennati ed incivili autori delle pitturate a sconza occhio, non hanno compiuto nulla di concreto che possa contribuire al decoro delle cose publiche. Semmai le loro azioni denotano il loro meschino aggiustamento in seno ad una societa' che a volte e' leniente ai segni dei comportamenti squilibrati. Il vandalismo a marineo e' qualcosa da sradicare mediante l'educazione civica e gli esempi da parte dei genitori... Ma campa Catarina!
RispondiEliminama che state dicendo tutti quanti!!!! volevamo uno spazio tutto nostro e ce lo siamo trovati da soli......quei murales sono li da una vita , ve ne state accorgendo solamente adesso?
RispondiEliminaquesto non giustifica affatto tutte le "decorazioni" più insensate che avete realizzato.Volevate un lungo muro per esprimere la vostra interiorità.....bene, l'avete avuto, ma nn l'avete saputo sfruttare!era meglio lasciarlo per come i provocopuscoli l'avevano pulito!
RispondiEliminacaro anonimo scusa un pò: ma voi volete uno spazio tutto vostro per scrivere cn le bombolette "SUCA"???????!!!!!!!! ma xkè non ve lo scrivete nelle vostre belle camerette in cui dormite??? così durante il giorno sarà la prima e l'ultima cosa che leggete appena svegli e prima di dormire...
RispondiEliminaè impensabile pretendere che un muro possa essere mantenuto pulito per tanto tempo.
RispondiEliminamassimo rispetto ai provocopuscoli che hanno fatto un'ottimo lavoro di ripristino ma io, personalmente, sono favorevolissimo ai writers, quelli bravi però, che con i loro disegni e scritte stilizzate apportano cenni d'arte e colore al grigiore del cemento urbano. quelli da criminalizzare sono i vari carmy, i SUCAroli, i tre metristi ecc. che contribuiscono al totale degrado per atto di un vandalismo immotivato e senza scopi.
io resterò sempre a favore dei provocopuscoli ma anche dei writers, del resto è uno spazio pubblico e non potete pretendere che vi sia concesso unicamente per i vostri scopi, siano essi validi e ben organizzati e faticati.pazienza!credo che un bel disegno su un muro non possa cambiare di molto il vostro operato quanto una scritta volgare e banale.
hai perfettamente ragione!
RispondiEliminaCerto il problema non è da sottovalutare, sti 4 coglioni stanno imbrattando tutto il paese, muri porte passamani ecc...Inoltre c'è differenza fra graffitari che con la loro arte possono anche abbellire muri di periferie pilono di ponti ecc. altro discorso sono i writer che scrivono cazzate ovunque. Vi chiedo una cosa ma se uno li becca cosa dovrebbe fare? E aggiungo che ne pensate di quelli che strisciano le macchine con chiodi e chiavi?
RispondiEliminase uno li becca? semplice no?! riempirli di bastonate...no scherzo ovviamente! ma rimproverarli di giusto si!!!in modo tale da fargli capire che nn è assolutamente questo il modo per esprimere i propri sentimenti. Per quanto riguarda invece quelli che strisciano le macchine con chiodi e chiavi...direi proprio di adottare un metodo più violento (magari mettere di mezzo le assicurazioni non sarebbe male!)
RispondiEliminaCerto è che in questo paese non si capisce più niente! gli atti di vandalismo uguagliano in proporzione quelli di una grande metropoli. Sta di fatto che il boschetto è ormai diventato un luogo di incontro per molti giovani marinesi specialmente nel periodo estivo e l'idea che tutto vada a rotoli mi disturba parecchio in quanto assiduo frequentatore del luogo. Del resto alcuni "murales" (e preciso murales e non scritte del cazzo) a mio parere sono da considerare opere d'arte! Perchè non organizzare una vera gara per artisti in quel luogo? In tal modo si potrà dar sfogo a tali individui e contemporaneamente ricoprire tutte le scritte con disegni più significativi. L'idea di dare un aspetto giovanile a un luogo per giovani non mi sembra cattiva. A voi la critica..
RispondiElimina