
Questo è il nome del nuovo pub che nascerà al boschetto nel mese di giugno dopo aver ottenuto tutte le varie approvazioni.
I lavori sono cominciati il 23 gennaio e c'è già chi protesta, rovinando piccoli lavori che sarebbero serviti a mettere in piedi questa struttura.
Ma i soci del BLU FOREST non si arrendono, proseguono a testa alta e lanciano questo messaggio:
"Non dovete protestare nei nostri confronti, ma contro quei vandali che bruciano le panchine del boschetto, contro chi dopo le scampagnate lascia un porcile, contro chi beve birra e rompe volontariamente le bottiglie per terra.
Noi vogliamo salvaguardare questa zona!"
Per quanto riguarda a noi di PROVOCOPUSCOLO non resta che augurargli buon lavoro e buona fortuna!!! (verremo sicuramente a deliziarci il palato anche da voi).
ANCORA DEVE AVERE IL PARERE DEL TECNICO(ING. SCIORTINO),POI DEVE PASSARE IN COMMISSIONE EDILIZIA,INFINE CREDO CHE UN PASSAGGIO IN CONSIGLIO SIA OBLIGATORIO.
RispondiEliminaROSARIO VIVONA
obbligatorio con due b. tra ieri e oggi stai sfoggiando tutta la tua conoscenza dell'italiano!!!
RispondiEliminaoBBligatorio...ma chi ti sta dando la laurea ? Paperino !?...per te c'è un conflitto d'interesse!...non potresti votare in consiglio a riguardo di un tale provvedimento.
RispondiEliminaSono invece meravigliato da questo cambiamento di direzione del Provocopuscolo riguardo a questa faccenda!!!...direi sono deluso!...sono finite tutte le vostre pretese ambientaliste ?...vi siete venduti?...oppure ci sono amici vostri che non potete toccare?...mi sa che avete perso la rotta!
Se fosse solo un gazebo ne sarei felice, ma qui si parla di recintare la zona e cementificarla, a quanto ne so io!
senti chi parla di cementificazione.
RispondiEliminahai presente la zona verde di marineo? dov'era e dov'è?
che significa SADO'?
RispondiEliminacerto che l'italiano ormai nei blog è un optional.si comincia con "è cè"invece che "e c'è".per non parlare del laureando consigliere comunale che con l'italiano ha litigato.forse sarebbe il caso che stesse zitto,piuttosto che dire c222te, e in maniera sbagliata,grammaticamente e sintatticamente.se poi insiste iperterrito su questa strada, si facesse correggere almeno ciò che scrive,anche dal fantomatico sindaco del blog, che sicuramente apprezzerebbe questo incarico, avendo già perso l'occasione per esserlo nella realtà.
RispondiEliminaAnche se ho ancora molti dubbi sulla fattibilità del progetto in questione rimango completamente contrario allo scempio che si prevede per il boschetto comunale...e ripeto "COMUNALE"(= non privato!).
RispondiEliminaIn campagna elettorale tutti e tre i candidati a sindaco avevano espresso perplessità sull'argomento in quanto la realizzazione di una struttura in zona ad altissimo rischio franoso sopratutto per andarvi a svolgere un’attività commerciale aperta al pubblico non è cosa di poco conto e che per giungere ad una decisione bisognava prima ottenere l'autorizzazione da diversi enti (forestale, sovrintendenza,ecc.) e poi sarebbe ripassata in consiglio per avere un'ulteriore e dettagliata valutazione e giungere ad una eventuale approvazione…ma, a quanto ho capito dall’intervento del cons. Vivona, ciò non è ancora accaduto. Qualcosa mi fa pensare che forse con prepotenza ed arroganza la blu forest sta pensando di procedere ugualmente ma, purtroppo per loro, le cose non funzionano così, quindi dite a questi signori di aspettare prima di cantar vittoria.
Voglio ricordare che i termini pre-accordati con la precedente amministrazione capitanata dal Sig.Spataro erano a dir poco "allucinanti", questi prevedevano la recinzione di un'area pari a circa 6000(...e dico seimila)mq di territorio PUBBLICO al costo di 2300(...e dico duemilatrecento)euro all'ANNO(cioè meno di 200 euro al mese) e il solo obbligo da parte della beneficiaria di provvedere all'illuminazione ed alla pulizia dell'area concessa per un periodo di 30(...e dico trenta) anni.
Tutto questo è veramente scandaloso e per me concedere una cosa simile a queste condizioni sarebbe proprio una PORCATA nei confronti di tutta la comunità che non potrà usufruire liberamente e gratuitamente dell’unica zona verde del paese ed una notevole agevolazione per chi sicuramente non ha bisogno di aprire ad oltranza un pub per poter vivere.
La suddetta società interviene in questo blog chiedendo di non essere oggetto di protesta da parte della cittadinanza usando una sorta di vittimismo e si giustifica sminuendo al massimo la loro assurda proposta autoproclamandosi paladini della salvaguardia e della civiltà! Ma da quando? Più volte nelle discussioni affrontate in questi blog si sono proposte valide soluzioni per garantire la giusta vigilanza e gestione della zona boschetto e sicuramente qualsiasi azione venisse intrapresa una cosa sarebbe certa e garantita: LA LIBERA FRUIZIONE DEL VERDE PUBBLICO. Nelle varie discussioni nei blog marinesi era emersa anche la proposta di consentire la realizzazione di un piccolo e modesto chioschetto (per piccolo si intende 30/40 mq) e la recinzione di una piccola area circostante lo stesso in cui porre dei tavoli e svolgervi la somministrazione nei periodi estivi, su questo saremmo tutti pienamente d’accordo ma non sulla privatizzazione di 6000 mq di boschetto ed una struttura di 200mq in zona, tra l’altro, altamente franosa e ricca di alberi che verrebbero troncati per lasciar spazio ai basamenti di cemento. NON SCHERZIAMO GENTE…IL BOSCHETTO NON SI TOCCA!...e non ci importa se avete le amicizie giuste che vi appoggiano da parte nostra non avrete mai la benedizione del vostro operato!
N.B. Sono parecchio indignato e deluso dal cambio di opinione del provocopuscolo a riguardo! Ragazzi!..ma quand’è che avete cambiato idea? Pensavo foste anche voi dalla parte delle cose giuste e oneste per marineo e invece ogni tanto “pirditi corpa”! forse non avete neanche pensato che con la privatizzazione ci potrebbe anche andare di mezzo il boschetto fest in procinto di allargare i suoi orizzonti, guardate che poi dovrete sottostare alle disposizioni dei nuovi proprietari del boschetto con il rischio di limitarvi e non evolvervi!
GiacomoDaniele
mi inchino di fronte ad un post simile!...preciso,corretto,informato ed esustivo! concordo in tutto e per tutto!
RispondiEliminaMA IL PROVOCOPUSCOLO HA UN OPINIONE IN MERITO ?
...tra l'altro hanno pure la faccia tosta di dire in giro delle previsioni azzeccate in merito alla data di apertura prevista per giugno...dicono...ma certu ca su veru cumminti chisti! booo!..ma cu quali facci? ma veru dicinu? è pur vero che a queste condizioni chiunque farebbe il tutto e per tutto ma qui non si scherza picciò...ne vale il bene di una intera comunità! lancerei con questo un appello all'amministrazione che provveda a non rendersi partecipe di una tale brutalità nei confronti del libero cittadino marinese e che blocchi subito le malintenzioni di questi pochi individui.
RispondiEliminafiducioso di un vostro tempestivo ed efficace intervento porgo i miei saluti
Rompete i Cogl.ioni anche a chi vuole fare qualcosa per Noi giovani...
RispondiEliminache schifo,marineo è vero che nn merita proprio nulla!
Speriamo che con questo locale si vedano almeno facce nuove..e io a posto vostro nn ci metterei piedi..........
Ricordo che il sig.Vivona,è una specie di consigliere comunale che a quanto pare si sta facendo un locale come il blu forest,in una zona di degrado e di frana....e Parla!!! e Parla...!!! Parla perchè la concorrenza è abbastanza forte,visto che anche lui sta provvendendo a farsi un Locale...ma dove? dove come panorama si vede soltanto degrado,sporcizia e puzza di animali...
cmq inoltre sono sicuro che questa specie di "consigliere comunale" e IZZATORE di tutti i marinesi nn è mai andato a pulire il boschetto o a rifare panche e panchine che i Vandali hanno distrutto...
l'invidia è una brutta bestia....
peccato,c'è gente Meschina che ne soffre....e che ci vogliamo fà??? ...
La sollecita ed esaustiva risposta del consigliere Vivona apre uno spiraglio per tutte quelle persone che si sono impantanate nei meandri della burocrazia. Un servizio che i blog marinesi, in accordo con l'amministrazione comunale, possono rendere alla cittadinanza. Un incontro tra cittadino (utente) e amministrazione attraverso la rete internet (sopratutto in questo periodo che al municipio manco ci si può 'ncugnari - NO PARKING!) per sapere a che punto è la "pratica", quali passaggi deve ancora superare o se ci sono documenti da integrare. IL CITTADINO CHIEDE E L'AMMINISTRATORE COMUNALE RISPONDE.
RispondiEliminaAh! dimenticavo, la legge prevede che il cittadino (utente) deve essere messo a conoscenza, anche del nominativo del responsabile del procedimento. Quindi da fornire insieme a tutte le altre comunicazioni.
RispondiEliminaRICORDATEVI CHE NOI APPARTENIAMO AL CONCETTO NE FAZZU E NE FAZZU FARI...RICORDATELO SEMPRE E SE PER CASO QUALCUNO FA QUALCOSA E SPENDE DEL DENARO PROPRIO ALLORA E' PER AMICIZIE STRANE, QUINDI E' MEGLIO COSI' NOI DI QUEST'AMMINISTRAZIONE STIAMO BENE COSI E POI ALTRI INTROITI NON CI INTERESSANO ABBIAMO GIA' AUMENTATO LA TARSU.
RispondiEliminaa parte che il signor vivona sta affussunando anche il suo socio perchè dopo la votazione dell'aumento della tassa rifiuti la gente penso verrà poco volentieri nel suo pub. certo bella mossa quella di attaccarsi ad un sindaco cosi amato e poi mettersi in commercio. per quanto mi riguarda anche se sono un frequentatore di questi locali non metterò mai piede nel suo. adios
RispondiEliminalo stano facendo!! non ci si crede!! lo stanno facendo veramente...oggi circola voce che sono già stati fissati i paletti per la recinzione...NON SCHERZIAMO!! fermiamoli finchè siamo in tempo..io, come tutti, voglio poter essere libero di andare al boschetto quando voglio! è inconcepibile una cosa del genere...bisogna almeno interpellare la cittadinanza prima!! ragazzi del provocopuscolo perchè non organizzate una assempblea cttadina al carpe per discutere proprio di quest'argomento per vedere cosa ne pensa la gente ed eventualmente attivare azioni di massa per bloccare il tutto? ci conto...ci contiamo...
RispondiEliminaci sto!dai ragazzi almeno voi ,che siete il futuro marinese e del boschetto!
RispondiEliminachista è pura Raggia....schifiu....veru riciti?
RispondiEliminam'ummaginu quantu voti c'aviti iutu,m'ummaginu.
Nè pigghianu e mancu fannu pigghiari
Io sono dell'idea che il boschetto è il luogo ottimo per questo genere di attività, e non credo che il pub pregiudicherà l'accesso al boschetto, almeno non totalmente.
RispondiEliminaIn estate quindi i marinesi non avranno scuse, i locali ci sono un certo grado di concorrenza pure quindi per noi tutta sostanza, a parte la limitazione (parziale?) del boschetto.
Infine se è necessario il consenso del consiglio comunale, il consigliere Vivona, dovrebbe astenesi, secoondo me ha sbagliato pure a commentare il post.
staremo a vedere
l'appello oramai non può che essere rivolto all'ing. sciortino ed alla commissione edilizia intera, ed anche al consiglio comunale, perchè qui la polemica nasce non tanto dall'apertura di un nuovo locale per marineo (e...credetemi!anche per il cons. vivona, che conosco molto bene e so come la pensa, è così) bensì dal fatto che concedendo tutta quest'area demaniale a dei privati, a queste condizioni, è veramente strano ed insolito. il problema sta nel fatto che l'area verrà recintata (anzi!la stanno già recintando!) e verrà limitato l'accesso al boschetto comunale che attualmente è anche mio, è anche vostro...e sempre dovrebbe essere tale! qui nessuno ce l'ha con gli eventuali prossimi gestori del boschetto e nessuno pensa che se qualcuno ha intenzione di mobilitarsi per salvare il boschetto è solo per un proprio interesse personale, qui si agisce per le cose giuste...ma giuste per tutti! se vogliono fare un locale al boschetto lo facciano ma non privatizzatelo...sarebbe uno sfregio alla comunità! e poi, dico io! ma se ancora non sono stati dati tutti i pareri previsti per l'inizio regolare dei lavori perchè stanno recintando la zona?...perchè tanto poi quello che stanno spendendo se lo faranno rimborsare (magari raddoppiato) dal comune?...magari per non aver mantenuto i patti accordati con la precedente amministrazione uscente che forse ha anche fatto campagna elettorale con gli interessati sfruttando l'assurda promessa del boschetto?...sono curioso di sapere la gente che ne pensa di tutto questo, ma non la gente che frequenta i blog ma la gente che ancora, visto il periodo, non ha avuto modo di venire a conoscenza delle sorti del boschetto comunale...a parer mio bisognerebbe sensibilizzare la gente tutta e chiedere loro cosa ne pensano.
RispondiEliminaInfine volevo rinnovare l'appello a nome dei marinesi liberi a tutte le istituzioni coinvolte nella valutazione di prendere la decisione giusta...ma giusta per marineo. grazie!
Intanto volevo comunicarvi che l'area concessa in gestione è già stata delimitata da recinzione (ed è pure in tono con le recinzioni già presenti nell'area). Sabato mattina sono stato al boschetto a correre un pò e ho visto i lavori. Inoltre volevo ricordarvi che dopo che il comune ha concesso l'area (e l'area è stata concessa con l'unico scopo della apertura di questo nuovo locale)la blue forest ha intrapreso delle spese burocratiche e progettuali sostanziose che se l'opera non viene conclusa obbliga il comune al risarcimento danni. A questo punto bloccare la cosa mi sembra assurda e impensabile per un comune che di debiti ne ha già molti. Andiamo alla questione etica. Avete visto cosa è diventato il boschetto negli ultimi anni? Il degrado è la sporcizia ormai regnano sovrani rendendo questo posto infrequentabile specialmente nelle ore notturne vista anche la scarsa illuminazione. Visto che tutti ora vogliono salvare il boschetto ma nessuno mai ha fatto qualcosa perchè criticare chi sta rivalutando quel posto? La blue forest userà strutture non permanenti e quindi tutta questa cementificazione che dite io non la vedo. Mettete da parte l'invidia in questo paese una volta ogni tanto e pensate oltre il vostro naso. Questa iniziativa porterà lavoro anche ad alcuni giovani ma in questo paese di nobili non si ci arriva a certe cose.
RispondiEliminala concessione è per 6.000 metri quadrati ma in realtà quelli che servono alla blu forest per quest anno sono la metà,come vedete per quest'anno si stanno delimitando.
RispondiEliminanon parlano di cementificazione(come è stato detto in questi ultimi anni mettendo in cattiva luce questa società) e neanche di cancellate che impediscono il nostro accesso.
per tanto sono contento perchè ho capito che stanno facendo qualcosa non solo per i loro interessi ma anche per i nostri dato...che amiamo ma NON rispettiamo questo posto.
ma innanzitutto di che locale si tratta? qualcuno l'ha capito? che estensione avrà la struttura? verranno abbattutti degli alberi? se è vero quello che dite e cioè che non verrà fatto molto uso di cemento, anche se ho molti dubbi, come si reggerà in piedi questa struttura? e il pericolo di frane?rumliscio come ti poni a riguardo(se non sbaglio sei un geologo o qualcosa del genere)? come salvaguarderanno la loro clientela da un eventuale rischio di frana? bisognerebbe avere prima delle risposte a queste domande prima di espimere pareri, siano essi positivi che negativi. e poi una cosa è certa, la recinzione limiterà di fatto una gran parte del boschetto, è innegabile questo!, specie quella più frequentata ed accessibile a tutti. rimango in attesa di risposte, grazie! (lwf)
RispondiEliminacaro(lmw) cerchi il pelo nell uovo he nn c e!!!
RispondiEliminascusa ma non capisco la tua lingua! sicuramente sarai straniero..e non hai nemmeno saputo riportare il mio nick,m complimenti!
RispondiEliminacomunque ti degnerò lo stesso di una mia risposta: non cerco il pelo nell'uovo per dimostrarmi disfattista cerco solamente risposte ad un eventuale problema collettivo! non sono contro il locale sono solo contro le ingiustizie, è questa a parer mio potrebbe proprio esserla!...ciao straniero! (lwf)
caro (lwf) ma tutte le altre ingiustizie che ci sono a Marineo le vedi? o non le vuoi vedere? per un informazione alla collettività,che parla sempre di questi sentissimi alberi e non si accorge che la forestale al boschetto gli alberi li taglia già da un bel po. Non per il locale.
RispondiEliminaSpero di non esser sembrato nemmeno io uno straniero ;-) ok prof?
salve (wwf)ops scusa (dvd)anzi no (dvx)gomungue io essere vero uno staniero!!saludi dalla romania!
RispondiEliminafinalmente una cosa stupenda in questo paese
RispondiElimina(lwf) che nik!originale
RispondiEliminaLeggendo i commenti ciò che viene fuori è solo polemica disfattista, dettata probabilmente da invidia o interesse personale e nessuna proposta alternativa concreta o coerente...Ma qual'è veramente il dato di fatto? Una società vuole privatizzare una parte di bene pubblico fin'ora quasi abbandonato, o mai veramente utilizzato, se non per scopi non propriamente trasparenti (a parte il "boschetto fest" di questi ultimi anni, per il quale tanto temete e che invece potrebbe usuffruire di ulteriore pubblicità, finora il posto è stato luogo di ritrovo solo per cannaioli e incontri clandestini al buio, oltre che terreno fertile per i vandali); il comune, che dovrebbe rappresentare i cittadini, non può permettersi di investire ora in questo luogo e, in tempi in cui avrebbe potuto farlo, non lo ha fatto o lo ha fatto male; i marinesi non hanno mai saputo apprezzare o utilizzare appropriatamente ciò che hanno sempre avuto sotto il naso se non ora che pensano di rischiare di perderlo. Ma sarà veramente una perdita o magari una rivalutazione? Vi siete mai confrontati a viso aperto con la società beneficiaria e con la totalità dei suoi progetti, se veramente vogliono costruire un locale non sarà loro interesse farvi arrivare più gente possibile e rendere la zona il più accogliente possibile? In qualunque città civilizzata le aree attrezzate che funzionano veramente sono privatizzate e se non sono i privati sono gli enti pubblici che devono chiedere un compenso economico ai fruitori per consentirne il mantenimento; sono i soldi che permettono di creare servizi e poi di mantenerli, qualunque sia la forma di erogazione, biglietto d'ingresso o marche da bollo che siano. Ora cerchiamo di vedere un po' oltre il nostro naso, non tutto deve essere per forza negativo a priori, solo perchè non ci abbiamo pensato noi o non abbiamo avuto la forza, anche economica, di proporlo. Adesso c'è qualcuno che concretamente vuole investire e qualunque investimento apporta comunque beneficio, sotto qualunque forma! Ci lamentiamo sempre di quello che non abbiamo ma se qualcuno vuol fare qualcosa di buono lo ostacoliamo! E' stata affittata ad una società privata una porzione di boschetto in cambio, oltre che di soldi, anche dell'impegno di mantenerla pulita e illuminata, ma già solo questo non è molto di più di quello che è stato fin'ora il boschetto? A proposito di arch. Sciortino che dovrebbe dare parere, non fa parte anche lui di una società che ha privatizzato un'altra parte di bosco (Ficuzza) costruendo un locale in una struttura pubblica storica con notevoli risultati di rivalutazione e riutilizzo positivi? Secondo quali canoni obbiettivi dovrebbe dare ora parere sfavorevole ad un proggetto di notevole minore impatto ambientale basato su analoghi principi? Se tutto rimanesse sempre invariato non ci sarebbe progresso e il progresso vien fuori dal rischio e dal cambiamento!!!
RispondiEliminaALTERNATIVA DEMOCRATICA???????????????????????????????????SI CHISTA è L'ALTERNATIVA MEGGHIU CA' NNI SPARAMU TUTTI!!!!!!!
RispondiEliminaChe ridere.....tutti parlano di boschetto..quando nn sono mai stati interessati a quella zona che era..in degrado( ed alcune zone ..sempre lo sono...)....ma l'anonimato..si sa.. aiuta tutti... ci fa molto coraggiosi..in qualsiasi cosa..se eravate cosi interessati..xchè nn presentarvi direttamente..li.. quando..hanno messo..i primi paletti?( o postu di anniuarinni.. sempri..na sti blog....strun.......zi!)
RispondiElimina