
Come avrete già sentito, il Comune di Marineo si accinge ad acquistare una nuova macchina fuoristrada che verrà utilizzata dagli uffici tecnici comunali.
Il finanziamento di 22.000 € per tale scopo è stato erogato dall'Assessorato Regionale della Famiglia per l'anno 2007, sotto l'amministrazione Spataro, e tale somma può essere esclusivamente spesa in una concessionaria d'auto!
Quindi, a onor del vero, nulla a che vedere con l'aumento delle "Tarse" o con una presunta negligenza nella gestione dell'economia da parte dell'amministrazione... almeno non in questo caso!
Prima che qualcuno vada ancora fuoristrada, anche senza macchina, abbiamo voluto dare chiarimenti su questo fatto.
Naturalmente stiamo preparando un pensierino per l'occasione...
Un bel portachiavi con il logo del Provocopuscolo con su scritto:
«Chiunque stia guidando adesso si ricordi che la macchina è offerta dalla Regione, ma la tanica la riempiono i marinesi! Falla bere responsabilmente».
Auguri!
Tuttu bonu e binidittu.
» Leggi l'esito di gara per l'acquisto di questa autovettura
Il disappunto dei malpensanti per il lecito acquisto della macchina... comunque voi ,provocopu-scolo, trovate sempre qualcosa da dire.
RispondiEliminaLa tanica (?) non si riempie di pisciazza, come forse le vostre macchine.
complimenti all'anonimo di cui sopra, per la raffinata terminologia che sa adoperare..ma a casa sua, davanti a genitori/moglie/figli, parla allo stesso modo? il fuoristrada..allora questa è eredità del lavoro svolto dalla giunta spataro, visto che l'assessorato alla famiglia ha decretato il finanziamento nel 2007...allora, sindaco, una bella denuncetta per falso potremmo fartela, dato che a TSE hai detto che non hai trovato nulla al tuo rutilante arrivo in comune...penso che ne troverai tante altre di delibere e decisioni..lo dirai?
RispondiEliminaquesta potrebbe essere una delibera che va a favore della nuova amministrazione (nel senso che ne coglie i frutti) ma vogliamo parlare invece di quell'altra ereditata in cui viene concesso il boschetto (argomento abbastanza discusso in un altro post) a condizioni allucinanti e che adesso graverà sulle spalle della nuova amm. qualora questa ("giustamente" aggiungo io) dovesse decidere in seguito a varie valutazioni di revocarne la concessione provvedendo a rimborsare la spese approntate fin ora dalla blu forest? di questo ed altro dovremmo ancora rendere merito al nostro caro ex-sindaco.
RispondiElimina...e poi a che servirà il fuoristrada se neanche si potrà andare al boschetto a svolgere un servizio di vigilanza da parte delcomune(com'è giusto che sia) se questo dovrà prima chiedere il permesso alla blu forest?...qui si che sono andati fuoristrada!!
RispondiEliminaI lavori al depuratore li ha fatti finanziare questa giunta? la gara di appalto si è svolta nel febbraio 2008 quindi frutto della passata amministrazione. Quei lavori permetterano di utilizzare le acque chiarificate in riuso necessaria per l'agricoltura locale
RispondiEliminaAssessorato Regionale Lavori Pubblici
Dipartimento Ispettorato Lavori Pubblici
U.R.E.G.A. Sezione Provinciale di PALERMO
ENTE APPALTANTE : COMUNE DI MARINEO
VERBALE DI RIAPERTURA GARA E
PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
OGGETTO DELL’APPALTO : Lavori di razionalizzazione del sistema
di smaltimento dei reflui ed adeguamento dell’impianto di depurazione
per il riuso in agricoltura delle acque chiarificate.
L’anno duemilaotto il giorno quindici del mese di febbraio alle ore 12,00
in Palermo Via Camillo Camilliani, 87 – V° piano, nei locali
dell’U.R.E.G.A. Sezione Provinciale di Palermo, si è riunita la Commissione
di gara così costituita:
Dott. Guido Palazzo Adriano – Presidente
Ing. Vincenzo Palizzolo – Vicepresidente
Dott. Ernesto Amaducci – Componente nominato dall’Ente Appaltante
Signora Giovanna Sorci – Istruttore direttivo UREGA - Verbalizzante
per procedere alla riapertura delle operazioni di gara ed alla conseguente
proposta di aggiudicazione relativa ai lavori in oggetto indicati, ai sensi
dell’articolo 21, comma 1, della Legge 109/94 nel Testo coordinato con le
norme recate dall’art. 1 della L.R. 21 agosto 2007 n. 20 e con le vigenti
leggi regionali di modifica, sostituzione ed integrazione in materia, nonché ai
sensi del D.P.R.S. 14 gennaio 2005 n. 1 e con i procedimenti di
aggiudicazione di cui all’articolo 21, comma 1 bis, della medesima Legge
109/1994 nel Testo coordinato sopra richiamato.
UREGA - Palermo
RispondiElimina2
Preliminarmente il Presidente informa la Commissione che :
il Comune di Marineo con nota 15289 del 12/11/2007, assunta al
protocollo 1700 dell’UREGA Sezione Provinciale di Palermo in data
12/11/2007, ha comunicato di aver proceduto, con Determina 119 del
09/11/2007, a sospendere l’efficacia del verbale contenente la proposta di
aggiudicazione provvisoria del 5/11/2007;
il Comune di Marineo con nota 1435 del 29/01/2008, assunta al
protocollo 181 dell’UREGA Sezione Provinciale di Palermo in data
04/02/2008, ha comunicato che a seguito di verifica delle dichiarazioni
sostitutive rese in ordine alla regolarità contributiva, le Imprese Di Vincenzo
S.p.A. e COGESI s.r.l. non sono risultate in regola;
il Comune di Marineo con nota 2046 del 07/02/2008, assunta al
protocollo 205 dell’UREGA Sezione Provinciale di Palermo in pari data, ha
informato la Segreteria Tecnica dell’UREGA di aver comunicato, a mezzo
FAX in data 06/02/2008, a tutte le imprese partecipanti che la Commissione
avrebbe proceduto alla riapertura delle operazioni di gara in data odierna.
Alle ore 12,10 sono presenti :
il geom. Antonio Buzzanca in rappresentanza della Valori s.c.a.r.l.
giusta delega del legale rappresentante del 13.02.08;
il geom. Paolo Speziale in rappresentanza del Consorzio Stabile
Aedars s.c.a.r.l. giusta delega del legale rappresentante del 12.12.06.
Preliminarmente si riporta di seguito l’elenco delle imprese ammesse con i
conseguenti ribassi, disposti in ordine crescente, secondo quanto riportato
nella proposta di aggiudicazione provvisoria di cui al verbale del 05/11/2007
19 SO.T.ECO. S.p.A. 7 ATI C.I.S.A.F. S.p.A. - TECNO SUD di Conti Carmelo 7,3131
21 ATI Aqua Consult Trattamento Acque s.r.l. - Geraci Giuseppe
Costruzioni s.r.l. 7,3144
29 Consorzio Stabile AEDARS s.c.a.r.l. 7,3148
10 ATI PIETRO DURANTE s.r.l. - D'ANNA COSTRUZIONI s.r.l.
7,3152
32 Di Vincenzo S.p.A. 7,3152
14 Consorzio Stabile Valori s.c.a.r.l. 7,3155
3 WAREX s.r.l. 7,3189
5 Acciona Agua S.A. 7,3231
20 SLED S.p.A. 10,1179
16 CO.GE.FOR. s.r.l. 12,4851
La Commissione, presa visione della documentazione inoltrata
dall’Amministrazione a seguito delle verifiche, prende atto che l’ Impresa Di
Vincenzo S.p.A. non è in regola con gli adempimenti contributivi in quanto
lo Sportello Unico Previdenziale della C.E. della Provincia di Caltanissetta,
in esito alla richiesta avanzata dall’Amministrazione, ha emesso il DURC in
data 21.11.2007 dal quale risultano irregolarità con i versamenti dovuti
all’I.N.P.S. sede di Caltanissetta.
L’Amministrazione ha anche trasmesso copia di due ricorsi amministrativi
avanzati dall’Impresa Di Vincenzo S.p.A. avversi il Comitato Regionale
I.N.P.S. che, a parere della Commissione, non sono sufficienti a dimostrare
la regolarità contributiva; ed infatti in caso di controversie, gli Enti
previdenziali, nella generalità dei casi, dichiarano la regolarità e la pendenza
di controversie amministrative, fattispecie diversa da quella in esame.La Commissione, presa visione della documentazione inoltrata
dall’Amministrazione a seguito delle verifiche, prende atto che l’Impresa
COGESI s.r.l. che ha partecipato in qualità di mandante nell’ATI Agema
srl – COGESI srl, già ESCLUSA per altre motivazioni, non è in regola con
gli adempimenti contributivi in quanto lo Sportello Unico Previdenziale
dell’I.N.A.I.L. della Provincia di Trapani, in esito alla richiesta avanzata
dall’Amministrazione, ha emesso il DURC in data 19.11.2007 dal quale
risulta irregolarità con i versamenti dovuti all’I.N.P.S. ed all’I.N.A.I.L. Sede
di Trapani; tale fattispecie costituisce ulteriore motivo di esclusione.
Pertanto la Commissione prende atto che, a seguito delle verifiche sopra
evidenziate, risultano ammesse complessivamente 10 imprese e pertanto
provvede a rimodulare l’elenco delle Imprese ammesse:
19 SO.T.ECO. S.p.A. 7,1900
7 ATI C.I.S.A.F. S.p.A. - TECNO SUD di Conti Carmelo 7,3131
21 ATI Aqua Consult Trattamento Acque s.r.l. - Geraci Giuseppe
Costruzioni s.r.l. 7,3144
29 Consorzio Stabile AEDARS s.c.a.r.l. 7,3148
10 ATI PIETRO DURANTE s.r.l. - D'ANNA COSTRUZIONI s.r.l.
7,3152
14 Consorzio Stabile Valori s.c.a.r.l. 7,3155
3 WAREX s.r.l. 7,3189
5 Acciona Agua S.A. 7,3231
20 SLED S.p.A. 10,1179
16 CO.GE.FOR. s.r.l. 12,4851
La Commissione di gara, ai sensi dell’articolo 21 della legge 109/94 nel Testo della Legge 109/94, nel Testo coordinato con le norme di cui alla
Leggi Regionale 7/2002 e ss.mm. (L.R. 7/2003 e 16/2005), aveva
provveduto all’estrazione di un numero da 11 a 40. L’esito della prima
estrazione era stato il 33 (trentatré) che non aveva consentito
l’individuazione di alcun ribasso che più si avvicina per difetto alla media
calcolata e pertanto aveva proceduto a ripetere la procedura ai sensi della
Circolare del 3 ottobre 2007 pubblicata sulla GURS n. 48 parte I del 6
ottobre 2007.
Considerato che la fattispecie non muta per effetto dell’esclusione
dell’Impresa Di Vincenzo s.p.a. che ha formulato il ribasso del 7,3152, resta
individuato ai fini del calcolo nella media, come riportato nel verbale del
5/11/2007 il secondo numero estratto che è risultato essere il numero 17
(diciassette), e pertanto la Commissione provvede a calcolare il 17
(diciasette) percento del numero di offerte valide 10 (dieci) che risulta essere
pari a uno (uno) e pertanto non viene tenuta in conto, ai soli fini del calcolo
della media, le prima 1 (una) offerta dell’elenco sopra riportato; in analogia
si procede a calcolare il 33 (trentatrè) percento (50-17) del numero di offerte
valide 10 (dieci) che risulta essere pari a tre (tre) e pertanto non vengono
tenute in conto per il calcolo della media le ultime 3 (tre) offerte dell’elenco
sopra riportato.
Quindi la Commissione procede al calcolo della media delle offerte rimaste
in gara che risulta essere pari a 7,3153 e successivamente dello scarto medio
fra la predetta media e le offerte che superano tale media che risulta essere
pari a 0,00188. Considerato che il numero sorteggiato è compreso fra 11 e
24, come disposto dal comma 1 bis 2 dell’articolo 21, la media sopra viene incrementata dello scarto medio aritmetico e la media
utile ad individuare l’offerta aggiudicataria è pari a 7,31718 che arrotondata
è pari a 7,3172.
La Commissione conferma la graduatoria di cui al precedente verbale, e
pertanto l’Impresa 14 Consorzio Stabile Valori s.c.a.r.l. che ha formulato
il ribasso 7,3155 che più si avvicina per difetto alla media resta individuata
come prima in graduatoria.
Considerato che per l’individuazione della seconda Impresa in graduatoria,
la Commissione aveva proceduto al sorteggio fra le due Imprese 10 ATI
PIETRO DURANTE s.r.l. - D'ANNA COSTRUZIONI s.r.l. e 32 Di
Vincenzo S.p.A. che avevano formulato il ribasso successivo pari a 7,3152 e
che a seguito del sorteggio era rimasta individuata come seconda
aggiudicataria l’ATI PIETRO DURANTE s.r.l. - D'ANNA
COSTRUZIONI s.r. resta confermata, a maggior ragione tale Impresa
come seconda in graduatoria, in forza dell’esclusione dell’Impresa Di
Vincenzo S.p.A. a seguito delle verifiche sulla regolarità contributiva.
Il presente verbale viene redatto in due originali, consta di 6 (sei) pagine per
intero, e sarà affisso all’Albo di questa Sezione U.R.E.G.A di Palermo per
darne pubblicità.
Le operazioni di gara vengono chiuse alle ore 12,00
Letto confermato e sottoscritto
Dott. Guido Palazzo Adriano – Presidente
Ing. Vincenzo Palizzolo – Vicepresidente
Dott. Ernesto Amaducci – Componente
Signora Giovanna Sorci – Verbalizzante
questa autovettura pesera' sul bilancio comunale quasi quanto un dipendente,potevano rifiutare il contributo e assumere un padre di famiglia realmente disoccupato
RispondiEliminaai tempi degli antichi romani, in presenza di una bestemmia come questa, l'imperatore si sarebbe stracciato le vesti e il malcapitato sarebbe stato dato in pasto alle belve.........
RispondiEliminaa proposito di impero romano, sapevate che l'imperatore Caligola proclamò senatore il proprio cavallo? adesso che i fasti dell'impero sono finiti ci accontentiamo degli asini
ti ringrazio dell'asino,noto un certo senso di nervosismo,non sara' che il tempo passa e come diceva Ciro Spataro a la squagghiata di la nivi si vidinu li purtusa?
RispondiElimina